Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wptelegram domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the health-check domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the jetpack domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the updraftplus domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-ads domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-database-cleaner domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ilgiornaledipantelleria.it/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Pantelleria, Straordinario e Urgente Consiglio Comunale per 24 ottobre. Ecco i motivi – Il Giornale di Pantelleria
Connect with us

Trasporti

Pantelleria, Straordinario e Urgente Consiglio Comunale per 24 ottobre. Ecco i motivi

Direttore

Published

-

Il Comune di Pantelleria ha convocato seduta urgente di Consiglio Comunale, per il giorno 25 ottobre 2023, dalle ore 12.00
per la situazione de il caro carburante.
Di seguito lo stralcio dell’atto

Può interessare quanto pubblicato a riguardo, negli ultimi giorni

Caro Carburante – Pantelleria/Isole Minori, Partito Democratico presenta interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana

Pantelleria – Caro carburante, Casano: Un confronto con tutti i sindaci delle isole minori

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Isole Minori, manutenzione urgente e più sicurezza nei porti: la risoluzione dell’On Ciminnisi

Redazione

Published

on

Sempre più alta l’attenzione verso i trasporti marittimi e, in particolare, verso la sicurezza nei porti e approdi. L’On. Ciminnisi così dichiara per la tutela degli equipaggi e dei passeggeri.

Approvata in commissione IV la mia risoluzione per migliorare le infrastrutture portuali, a cominciare dalla sicurezza degli approdi e degli ormeggi, a tutela di passeggeri ed equipaggi

Le condizioni dei piccoli porti sono emblematiche di un degrado che va ben oltre il problema estetico: parliamo di strutture insicure, inadeguate e, in molti casi, abbandonate a sé stesse. Non è più possibile accettare che siano abbandonati in queste condizioni.
Con l’approvazione della risoluzione impegniamo il Governo Regionale a passare dalle intenzioni ai fatti e tradurre le parole in interventi finanziari per la manutenzione urgente e il risanamento delle infrastrutture portuali, per ripristinare gli standard di sicurezza, e per pianificare interventi ordinari e straordinari per migliorare in modo strutturale l’accessibilità e la funzionalità dei porti delle piccole isole.

Continue Reading

Trasporti

Egadi, i Consiglieri del Gruppo Misto Sammartano e Giangrasso: “Interventi urgenti su approdi di Levanzo”

Redazione

Published

on

 

I Consiglieri indipendenti del Gruppo Misto del Comune di Favignana – Isole Egadi, Francesco Sammartano e Pietro Giangrasso, denunciano ancora una volta le gravi criticità legate agli approdi marittimi dell’isola di Levanzo, sollecitando interventi urgenti per la sicurezza e il mantenimento dei collegamenti marittimi con le isole Egadi.

“In data odierna – dichiarano Sammartano e Giangrasso – ci sono state segnalate, per l’ennesima volta, le pessime condizioni dello scalandrone degli aliscafi e del punto di ormeggio dei traghetti. Lo scalandrone metallico necessita di immediata manutenzione straordinaria, con particolare urgenza per la sostituzione dei corrimano e delle piastre esterne di ancoraggio dei parabordi verticali, poiché sono evidenti segni di ossidazione e corrosione passante in numerosi punti della struttura, inclusi corrimano e bitte. Se questi interventi non saranno eseguiti tempestivamente, potrebbero compromettere il sicuro utilizzo da parte degli operatori e dei mezzi veloci”.

I Consiglieri segnalano inoltre un problema legato al punto di ormeggio dei traghetti: “A causa del maltempo, uno dei due scivoli in cemento su cui poggia il portellone dei traghetti durante le operazioni di imbarco e sbarco è recentemente finito in mare, aggravando ulteriormente una situazione già precaria”.

Sammartano e Giangrasso ricordano che il tema era già stato posto all’attenzione delle istituzioni competenti: “Durante l’audizione in Commissione Trasporti dell’Assemblea Regionale Siciliana dello scorso novembre, avevamo evidenziato al Presidente della Commissione, Onorevole Giuseppe Carta, la fatiscenza degli arredi portuali degli approdi delle isole Egadi. Nonostante ciò, la situazione continua a peggiorare giorno dopo giorno”.

La nota si conclude con un appello accorato: “L’eventuale impossibilità di utilizzo degli approdi in questione comporterebbe una riduzione inammissibile dei già martoriati servizi di collegamento marittimo con le isole Egadi, con gravissimi danni per la comunità di Levanzo. Facciamo quindi appello alla sensibilità istituzionale di tutte le Autorità ed Enti competenti, affinché intervengano con urgenza per garantire la manutenzione necessaria al sicuro e duraturo utilizzo degli ormeggi dell’isola di Levanzo”.

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, troppo vento per atterrare. Aereo DAT torna a Palermo

Direttore

Published

on

Maltempo significa disagi nei collegamenti via mare e via terra.
Non è una novità che un aereo non arrivi a toccare la pista di Pantelleria, per il maltempo, e questa mattina il pilota del volo delle ore 9.20, ce l’ha messa tutta per riuscire nell’impresa. All’ennesimo giro, la resa e il rientro a Palermo.

Del resto l’ordinanza del Sindaco di ieri sera che determinava la chiusura delle scuole la diceva lunga sull’intensità di maltempo che avrebbe investito l’isola.

Aggiornamenti sul meteo saranno pubblicati appena diramati dalla Protezione Civile Dipartimento della Regione Siciliana.

Pantelleria, scuole chiuse per maltempo. Allerta Rossa in Sicilia, previsti temporali e mareggiante

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza