Cronaca
Pantelleria, spettacolare esercitazione della Guardia Costiera. Le operazioni spiegate dal Comandante Terrone – Foto e Video

Si è svolta questa mattina una tanto suggestiva quanto delicata esercitazione, eseguita dalla Guardia Costiera di Pantelleria.
Da terra, abbiamo intercettato il comandante dell’Ufficio Marittimo, il Ten. di Vasc. che ci ha spiegato a cosa stavamo assistendo.
Comandante, che tipo di operazione è? “E’ una esercitazione congiunta tra mezzo navale e mezzo aereo, propedeutica alle attività operative, in caso di emergenza reale. La manovra ha un nome tecnico specifico: Hi Line. Si tratta di una procedura di avvicinamento dall’elicottero tramite una cima guidata: la cima viene lanciata dall’elicottero, poi afferrata dal personale della motovedetta, che pian piano si avvicina alla verticale.
Questo consente un passaggio in sicurezza di materiale ma soprattutto di persone. E’ una procedura ad elevato rischio, in posizione quasi ferma sulla verticale di un altro mezzo. Nonostante il rischiio, questo tipo di procedura ha dato sempre frutti positivi “.
Quali sono i limiti per questo tipo di operazioni? “Naturalmente esistono dei limiti operativi dettati dalle condizioni del mare, ma specie per l’elicottero che non deve trovarsi con vento a traverso, per non entrare nella zona rossa, ad elevato rischio.
E’ un aspetto cui dobbiamo prestare la massima attenzione perchè se non operiamo noi in sicurezza, non possiamo portare soccorso.
Che altezza arriva l’elicottero dalla motovedetta e chi troviamo sul mezzo marittimo? “Siamo intorno tra i 50 e i 70 piedi (cioè tra i 15 e 20 metri circa). Al momento sulla motovedetta abbiamo inserito i tre equipaggi completi che trovano sull’isola e che si ruotano nell’esercitazione, in base anche alle direttive del Comando Generale.
La morfologia dell’isola e il suo mare pongono limiti e rischi ulteriori per le operazioni? “Attualmente siamo a Bue Marino, quindi una zona di ridosso, per esercitarci in sicurezza per poi spingere fino ai limiti massimi. Ma il mare di Pantelleria è difficile e offre sempre condizioni particolari di mare e vento.”
Da quello che vediamo, comandante, la difficoltà non è solo del mezzo aereo di stare in sospeso e fermo, ma anche di quello navale, specie ecco in un mare come oggi con forte corrente. E’ così? “L’esercizio è proprio quello da parte del pilota dell’elicottero ma anche del comandante della motovedetta non è facile entrare nel vortice di coda e l’addestramento sta proprio in quello: trovare la posizione ottimale per eseguire l’operazione in sicurezza.”
Video
Ambiente
Ocm Miele, assessorato Agricoltura: la Sicilia ha ottenuto fondi aggiuntivi

Ocm Miele, assessorato Agricoltura: la Sicilia non ha perso risorse, ma ottenuto fondi aggiuntivi
Presidenza della Regione
A sostegno degli apicoltori siciliani la Regione non ha perso alcuna risorsa, ha anzi ottenuto finanziamenti aggiuntivi, destinando al comparto oltre 2 milioni di euro in quattro anni. Lo chiarisce l’assessorato regionale dell’Agricoltura, in riferimento alla nota diffusa dall’Associazione regionale apicoltori siciliani. La dotazione finanziaria viene stabilita dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in base al numero di arnie registrate nella banca dati nazionale. Su questa base si procede alla pubblicazione del bando e alle successive fasi di valutazioni e approvazione delle richieste.
In particolare, i fondi che il ministero ha assegnato alla Regione Siciliana negli ultimi anni per le finalità dell’Ocm Miele, ossia azioni dirette al miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, ammontano a 1.081.000 euro per il biennio 2022/23 (grazie a due finanziamenti consecutivi di 903.000 euro e di 178.000 euro) e a 1.065.750 euro per il biennio 2023/24.
Il secondo finanziamento relativo al biennio 2022/23 è stato richiesto dal dipartimento regionale dell’Agricoltura, poiché quello stanziato in prima battuta dal ministero non era sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute. A seguito della seconda assegnazione da parte del ministero, tutte le richieste presentate – in totale 140 – sono state finanziate, e con decreto del dirigente generale n.1629 del 20/04/2023 è stata approvata la graduatoria delle domande di aiuto ammesse al finanziamento.
Cronaca
Trapani, evade dai domiciliari: arrestato dai carabinieri noto pregiudicato

I Carabinieri della Stazione di Valderice hanno arrestato, per il reato di evasione, un noto pregiudicato del posto classe ’95. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, l’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, si sarebbe allontanato dal proprio domicilio facendo perdere le proprie tracce. Nella circostanza i militari dell’Arma si erano messi alla ricerca del presunto evaso rintracciandolo mentre rincasava. L’uomo risulta essere un soggetto conosciuto per i numerosi precedenti di polizia cui è gravato. Circa un anno fa era stato denunciato a seguito del furto di una bicicletta elettrica e di un portafogli contenente euro 550, una carta di credito ed un permesso di soggiorno di proprietà di un gambiano. In quell’occasione, l’uomo aveva contattato telefonicamente la vittima chiedendo euro 60 per la restituzione della carta di credito e del permesso di soggiorno. Ma lo straniero si era rivolto ai Carabinieri che avevano recuperato la refurtiva, compresa la bici rubata, presso l’abitazione dell’indagato. Lo scorso mese di marzo il 28enne era stato invece arrestato per tentato omicidio dopo che a seguito di un diverbio con altro soggetto, nella centralissima via Fardella, lo aveva colpito con più coltellate, tra cui uno al collo, risultate fortunatamente non letali. A seguito dell’udienza di convalida, il Giudice ha riconfermato la misura degli arresti domiciliari.
Ambiente
Pantelleria, sold out a The Island. Già si progetta la 3ª edizione 2024

Giovedì 8 giugno 2023 – Dopo una seconda edizione appena conclusasi con tutte e quattro le date sold out e con 2400 presenze totali, The Island pensa già al futuro confermando la terza edizione nel 2024.
Durante questa seconda edizione, l’intero pubblico così come gli oltre 60 talent presenti nel creative village del festival, hanno potuto vivere The Island a 360°, con oltre 80 esperienze diurne tra lezioni di yoga curate da Giulia Peditto con la sua scuola Hagu Yoga Studio, boat party by Plenitude, escursioni di trekking e kayak, visite alle SPA naturali, degustazione dei prodotti tipici di Pantelleria e molte altre experience immersive nella natura alle quali il pubblico ha potuto prendere parte per vivere le bellezze dell’isola e momenti all’insegna del benessere fisico e mentale. Dopo i sunset party by Chandon Garden Spritz nei locali più suggestivi dell’isola, le giornate si sono concluse con delle experience notturne: presso il resort Zubebi, headquarter del festival, hanno avuto luogo i DJ set di grandi artisti internazionali, come Palms Trax, Dj Tennis, Danilo Plessow (MCDE), Young Marco e Saoirse, che hanno acceso anche quest’anno l’energia del festival con la forza della loro musica. Anche quest’anno Plenitude è stato sustainability partner di The Island, in continuità con il percorso iniziato nel 2022. Già dalla scorsa edizione, infatti, la Società ha accompagnato a musica e divertimento un impegno concreto, donando a Pantelleria un impianto fotovoltaico che contribuisce a fornire all’isola energia rinnovabile.
“The Island è un’esperienza magica che parla di amore, libertà, sostenibilità, creatività, condivisione. Siamo tutti tornati cambiati in meglio. Che dire, semplicemente grazie a tutti i partner preziosi e al team di Musa. Il nostro impegno sarà sempre più quello di realizzare esperienze uniche da raccontare sui social” – ha commentato Luca Seminerio, CEO & Founder di Musa, agenzia che ha ideato e prodotto le due edizioni di The Island.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo