Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria, sold out a The Island. Già si progetta la 3ª edizione 2024

Direttore

Pubblicato

-

Giovedì 8 giugno 2023 – Dopo una seconda edizione appena conclusasi con tutte e quattro le date sold out e con 2400 presenze totali, The Island pensa già al futuro confermando la terza edizione nel 2024.

Durante questa seconda edizione, l’intero pubblico così come gli oltre 60 talent presenti nel creative village del festival, hanno potuto vivere The Island a 360°, con oltre 80 esperienze diurne tra lezioni di yoga curate da Giulia Peditto con la sua scuola Hagu Yoga Studio, boat party by Plenitude, escursioni di trekking e kayak, visite alle SPA naturali, degustazione dei prodotti tipici di Pantelleria e molte altre experience immersive nella natura alle quali il pubblico ha potuto prendere parte per vivere le bellezze dell’isola e momenti all’insegna del benessere fisico e mentale. Dopo i sunset party by Chandon Garden Spritz nei locali più suggestivi dell’isola, le giornate si sono concluse con delle experience notturne: presso il resort Zubebi, headquarter del festival, hanno avuto luogo i DJ set di grandi artisti internazionali, come Palms Trax, Dj Tennis, Danilo Plessow (MCDE), Young Marco e Saoirse, che hanno acceso anche quest’anno l’energia del festival con la forza della loro musica. Anche quest’anno Plenitude è stato sustainability partner di The Island, in continuità con il percorso iniziato nel 2022. Già dalla scorsa edizione, infatti, la Società ha accompagnato a musica e divertimento un impegno concreto, donando a Pantelleria un impianto fotovoltaico che contribuisce a fornire all’isola energia rinnovabile.

“The Island è un’esperienza magica che parla di amore, libertà, sostenibilità, creatività, condivisione. Siamo tutti tornati cambiati in meglio. Che dire, semplicemente grazie a tutti i partner preziosi e al team di Musa. Il nostro impegno sarà sempre più quello di realizzare esperienze uniche da raccontare sui social” – ha commentato Luca Seminerio, CEO & Founder di Musa, agenzia che ha ideato e prodotto le due edizioni di The Island.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Trapani – Distribuzione idrica, ancora gravi disagi per la cittadinanza. Gli interventi attuali

caterina murana

Pubblicato

il

𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐫𝐢𝐜𝐚, 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨

Ecco quanto si legge da una nota pubblicata sulla pagina ufficiale facebook del Comune di Trapani:

Continuano i gravi disagi alla distribuzione idrica cittadina, al punto tale che il Sindaco Tranchida e l’ingegnere Amenta sono stati costretti ad invertire i turni di approvvigionamento idrico: oggi Trapani vecchia al posto di Trapani nuova, che verrà invece effettuato domani tanto in conseguenza dell’ennesimo grave furto di cavi agli impianti non del tutto ancora allarmati.
D’intesa con la Questura, visti i fatti gravemente criminosi avvenuti tra fine 2022 ed inizio 2023, da mesi sono in corso le costosissime operazioni di sicurezza e si stanno allarmando tutti gli impianti di Bresciana con un particolare sistema collegato direttamente con le Forze dell’Ordine.

Leggi la notizia

Ambiente

Trapani, lieto evento di caretta-caretta: ieri nate a Porta Botteghelle

Direttore

Pubblicato

il

Ieri pomeriggio, una nidiata di tartarughe ha visto la luce.
Culla delle caretta caretta è stata eletta la spiaggia di Porta Botteghelle, in pieno centro storico trapanese.
La deposizione delle uova è avvenuta lo scorso 27 giugno e da allora volontari del WWF e Capitaneria di Porto hanno sorvegliato la zona per mantenere l’ambiente tranquillo e tutelato, visto l’alta stagione turistica.

La tenera mamma-tartaruga ha selezionato bene la culla della propria progenie: il lido antistante Porta Botteghelle è tra le più belle e suggestive della città di Trapani.
Dirigendosi verso il mare, tra la meraviglia e il compiacimento dei molti astanti, le piccolette hanno guadagnato il largo, in una giornata di fine agosto segnata da una nascita sempre sorprendente e che dà una nota di rosa in queste giornate di incendi che hanno messo in ginocchio l’intera Sicilia.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, brucia erbacce a spregio delle regole: sanzionato a Sibà

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

PANTELLERIA: BRUCIA ERBACCE NONOSTANTE IL DIVIETO.

SANZIONATO

Nel territorio del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria” prosegue l’attività di sorveglianza svolta dai Carabinieri Forestali per la tutela del patrimonio naturalistico. I Carabinieri, in servizio sull’isola di Pantelleria, impegnati in servizi di perlustrazione, si accorgevano della presenza di un focolaio all’interno di un fondo privato sito in contrada Sibà, alimentato dal proprietario intento nell’opera di combustione dei residui vegetali provenienti dal proprio fondo. A carico dell’uomo, che avrebbe acceso il fuoco in completa violazione della normativa di settore, ovvero in periodo di divieto e, tra l’altro, senza osservare l’obbligo di distanza minima da edifici, case e strade, veniva comminata una sanzione di oltre 1000 euro atteso il potenziale pericolo per la pubblica incolumità.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza