Connect with us

Cronaca

Pantelleria, si è spenta Adriana Manfrin. Ora si ricongiunge con il marito Pino Rizzo U’ Bollo e la figlia Antonella

Direttore

Published

-

“I suoi occhi azzurri e il suo sorriso aperto alla vita mi rimarranno sempre nella mente e nel cuore. È stata bravissima in tutto, una vera eroina. Cara Adriana!”

 

Si è spenta oggi, Adriana Manfrin, vedova Giuseppe Rizzo, detto U’ Bollo, all’età di 76 anni.

Tutti conoscevamo e amavamo Adriana per il suo spirito, la sua generosità. Qualcuno alla notizia ha scritto così: I suoi occhi azzurri e il suo sorriso aperto alla vita mi rimarranno sempre nella mente e nel cuore. È stata bravissima in tutto, una vera eroina. Cara Adriana!”

E se ne è andata a poco più di due anni da suo marito, come a dire di non resistere più senza di lui, dal quale era inseparabile.

Si erano conosciuti nelle periferie della città di Latina.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la famiglia di Adriana aveva raggiunto l’Agro Pontino, stabilendosi in Borgo Bainsizza.

Ivi conobbe Pino U’ Bollo, che intraprendeva i suoi passi professionali che lo hanno poi fatto sboccare negli autotrasporti.

Ad un certo punto tale era la mole di lavoro che anche Adriana si era messa a guidare quei mastodonti di tir senza conoscere mai stanchezza.

Con grande lavoro, impegno quotidiano di entrambi, riuscivano a far una piccola fortuna, mentre mettevano al mondo la loro unica figlia Antonella e consolidavano amicizie storiche preziose in tutta Italia.

Giunta l’età del pensionamento, Pino e Adriana decidono di trasferirsi definitivamente a vivere a Pantelleria, investendo molto in tempo, lavoro e denaro per realizzare un piccolo ma succulento villaggio, in quel di Khamma.

Adriana, cuoca raffinata e ricercata già in casa, aveva cominciato a mettere a disposizione dei loro ospiti le proprie attitudini tra i fornelli, offrendo ogni sera specialità tipiche pantesche ai loro ospiti.

Ne ha passate tante nella sua vita, che negli ultimi anni non è stata molto magnanima e bonaria con lei, fino a portarla via dagli affetti terreni per ricongiungerla al suo amato Pino e alla splendida Antonella.

 

I funerali si terranno domani 10 marzo alla chiesa di Borgo Bainsizza alle ore 15.

La salma verrà successivamente condotta a Pantelleria, per essere sepolta nel cimitero di Khamma, insieme a Pino e Antonella.

Le condoglianze della redazione vanno alla nipote Sofia, al fratello Armando e quanti altri congiunti e famigliari.

 

 

La foto risale a 26 anni fa ma  è l’immagine che abbiamo di Adriana nel cuore e così desideriamo rimanga intatta.
Il direttore

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, ripristinata linea TIM

Direttore

Published

on

Dopo quattro giorni di black out, finalmente e, sembrerebbe, stabilmente, sembra essere stata ripristinata definitivamente la linea TIM in tutta l’isola.
Da giovedì scorso i disagi sono stati innumerevoli per la comunità.

Confidiamo in un nuovo atteggiamento verso il lavoro di scavo, affnchè non si verifichino nuove esperienze come quelle recenti, per cui nel giro di un mese e mezzo due episodi di negligenza hanno arrecato disservizi per intere giornate. Nel primo caso di settembre, l’isolamento è durato per settimane.

La redazione, collegata h24 con internet, ringrazia la Fibercop che gestisce la linea, per aver attenzionato subitaneamente il problema intervenendo nei tempi relativi al livello del danno cagionato.

Continue Reading

Salute

Campagna Fibrosi Cistica – Comune di Trapani si tinge di verde con il Rotary Club

Redazione

Published

on

Campagna di sensibilizzazione Fibrosi Cistica

Il Comune di Trapani ha aderito alla campagna nazionale “1 su trenta e non lo sai” su iniziativa del Rotary Club Trapani, presieduto dall’Avv. Salvo D’Angelo. Fino a domenica 26 Ottobre Palazzo Cavarretta, è illuminato di verde.

L’evento si inserisce nella campagna nazionale voluta da Fondazione Fibrosi Cistica ricerca che in Sicilia viene sostenuta dal Distretto 2110 Sicilia e Malta.

“Accendiamo la Sicilia” per accendere una luce su questa patologia e portare alla popolazione generale un messaggio semplice: 1 su trenta di noi…..e non lo sa è portatore sano, asintomatico e inconsapevole di una mutazione genetica sul gene CFTR che può trasmettere ai figli. Una coppia di portatori sani ha una possibilità su quattro di avere un figlio affetto da Fibrosi Cistica, la più frequente delle malattie genetiche gravi. Fare il test genetico prima del concepimento permette alla coppia di conoscere il proprio rischio genetico e affrontare una gravidanza consapevole.

Visita il sito testfibrosicistica.it

Salvo D’Angelo, presidente Rotary Club Trapani: “Abbiamo acceso, con il Comune di Trapani, l’attenzione della comunità su un tema caro al Rotary, la prevenzione. La diffusione di notizie scientifiche, da sempre, ha caratterizzato l’attività del Rotary, ed in particolare di questo club. I professionisti che operano con spirito di servizio, al di sopra di ogni interesse personale, sono i primi interlocutori di ogni forma di assistenza”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza