Connect with us

Cronaca

Pantelleria, Alma Dal Co scienziata muore durante immersione nelle acque di Scauri

Redazione

Published

-

Pantelleria: modifiche alla navigazione e ormeggio nell'area del porto di Scauri

La trentatreenne veneziana si era tuffata nelle acque di Scauri
Scienziata muore durante immersione in mare 

Una scienziata esperta di biologia molecolare e genetica, Alma Dal Co, 33 anni, veneziana, è morta a Pantelleria mentre stava facendo un’immersione nello specchio di mare nella zona di Scauri. Per chiarire le cause della morte la Procura di Marsala ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima. I genitori della donna hanno una villa sull’isola e lei, appassionata di immersioni e di pesca sub, trascorreva lunghi periodi a Pantelleria.

Scienziata muore durante immersione in mare Pantelleria (2)
PANTELLERIA
(ANSA) – PANTELLERIA, 15 NOV – Alma Dal Co aveva deciso di uscire in barca per un’immersione nella zona di Scauri insieme a un amico subacqueo, un fiorentino da tempo trapiantato sull’isola di Pantelleria. I due hanno dapprima raggiunto una zona di mare con forti correnti dove si è tuffato solo l’uomo. Poi si sono spostati sotto costa a Scauri, su un fondale di 10-12 metri. Qui si sono immersi insieme ma sott’acqua si erano poi separati. Una volta risalito in barca l’uomo non ha visto la donna ed è iniziata la ricerca sui fondali dove ha scoperto il corpo adagiato. Riportato a bordo della barca il subacqueo ha tentato di rianimare la donna che però era morta. La Guardia Costiera, con l’ausilio di un sub locale, ha recuperato le attrezzature della ragazza che erano rimaste sul fondo (fucile, maschera, cintura pesi). (ANSA).

Sul sito “Dalcolab”, laboratorio Dal Co dell’università di Losanna in Svizzera sul profilo della ricercatrice è scritto: “Mi chiamo Alma Dal Co. Vengo da Venezia, in Italia. Sono un fisico in microbi, ecologia, comportamento collettivo. Sono uno scienziato con interessi scientifici orizzontali, piuttosto che verticali. Sono generalmente interessato alla dinamica di sistemi biologici complessi, come organismi multicellulari e comunità microbiche. La mia domanda principale è come la funzionalità di questi sistemi derivi dalle interazioni tra i loro membri. Il mio lavoro combina esperimenti con la modellazione. Se non sono in ufficio, sono al pianoforte. Se non sono al pianoforte, sono sott’acqua a pescare in apnea”. (ANSA)

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Pantelleria, Tony Scilla al congresso di Forza Italia. Gianni Rizzo segretario comunale di partito

Redazione

Published

on

Grande entusiasmo a Pantelleria per il congresso #comunale di Forza Italia.

Buon lavoro al neo segretario comunale Gianni Rizzo e ai componenti della segreteria comunale, eletti all’esito dei lavori congressuali.

Il confronto tra i tesserati e la condivisione degli obiettivi sono fondamentali per un’azione politica efficace e incisiva.
Presenti il Segretario Provinciale On.  Toni Scilla, il Sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona insieme a diversi assessori della giunta comunale, i consiglieri comunali forzisti Giusi D’Aietti e Antonio Culoma, il consigliere del Libero Consorzio comunale di Trapani Vito Milazzo e il segretario comunale di Forza Italia di Alcamo Franco D’Angelo.
Toni Scilla: “Buon lavoro al neo segretario comunale di Forza Italia Gianni Rizzo e ai membri della segreteria comunale.
Anche a Pantelleria Forza Italia dimostra credibilità e radicamento sul territorio, ponendosi come elemento di collegamento con le istituzioni regionali e nazionali.
Sono certo che Gianni e tutta la squadra azzurra faranno un ottimo lavoro, accompagnando il buon governo dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Fabrizio D’Ancona. Siamo consapevoli delle complessità che riguardano la comunità isolana e, proprio per questo, siamo in prima linea per sviluppare politiche e provvedimenti in grado di dare risposte concrete”.

Continue Reading

Cronaca

Lampedusa, tre morti, di cui due bimbi. La tragedia sbarcata dalla nave Nadir

Direttore

Published

on

Sarebbero morti di fame e di sete

Li ha portati, lei, la nave Nadir, a Lampedusa, gli ultimi migranti del giorno.
Tre di essi erano i corpi senza vita di un uomo sulla trentina e due bambini di circa 2 anni.

Sembrerebbe che i decessi siano dovuti a fame e sete,  visto che, a quanto riporta ANSA, il gommone salpato dalla Libia è rimasto alla deriva per diversi giorni, fino a quando ieri pomeriggio non è stato segnalato da Frontex e intercettato alla nave dell’ONG.

In copertina immagine di repertorio

Continue Reading

Cronaca

Porticello – Recupero Bayesian, muore sub durante operazioni

Direttore

Published

on

Recupero del Bayesian: sub muore durante l’immersione
Che sia iella che si accanisce sul veliero colato a picco a Porticello lo scorso 19 agosto 2024?

La vittima lavorava per la Tmc Marine, la società che gestisce l’operazione di recupero.

Un accanimento della sorte oppure chissà cosa, ma oggi avrebbe perso la vita un sub professionista durante del operazioni di recupero.
La tragedia durante le operazioni di recupero Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto: il sub di 39 anni si chiamava Robcornelis Maria Huijben Uiben e lavorava per la Tmc Marine la società che gestisce i lavori di ripescaggio.

Ancora non si conoscono le cause della morte e, a quanto si sa, i sanitari a bordo della Hebo 2 ed Hebo 10 hanno provato a rianimarlo ma non c’è stato nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Guardia Costiera.

In copertina

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza