Connect with us

Ambiente

Pantelleria, salviamo il piccolo eden di Vicolo Colombo

Direttore

Published

-

“All’attenzione del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona.”

Questo l’incipit di un post dell’attenta e sensibile Giusy Orefice, per segnalare l’imminente disfacimento dell’eden in miniatura, realizzato in Vicolo Colombo.

Ma leggiamo cos’altro ci spiega

La Signora Graziella Allegretti, da moltissimi anni, ha realizzato e si prende cura, in maniera del tutto disinteressata, di un angolo di giardino, in via Colombo, divenuto attrazione turistica da cumulo di rifiuti e macerie qual era.
Si è recato da lei il capocantiere incaricato dall’ acquirente di una vicina abitazione, intenzionato ad estirpare tutte le piante del giardino per farne una zona giorno all’aperto.. Il Comune può fare qualcosa per salvare questo delizioso angolo, divenuto patrimonio di tutti coloro che percorrono il vicolo ???
Grazie!

Non sappiamo quanto il sindaco possa fare, trattandosi di proprietà privata, ma forse un tentativo di compromesso tra le esigenze abitative dei nuovi proprietari e la conservazione del lussureggiante verde, realizzato negli anni con amore, dedizione e generosità, in uno dei pochi vicoli storici del centro di Pantelleria.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Direttore

Published

on

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.

I dettagli

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

Redazione

Published

on

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza