Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Rifiuti, notizie da Palazzo Comunale: si auspica soluzione dalla Regione per settimana prossima

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo integralmente

L’ENNESIMA EMERGENZA RIFIUTI DELLA REGIONE SICILIANA STA METTENDO IN DIFFICOLTÁ L’ISOLA E CIRCA 80 COMUNI SICILIANI ALL’INIZIO DELLA STAGIONE TURISTICA

 

Lo scorso 15 giugno quasi 80 Comuni siciliani, tra cui Pantelleria, delle Province di Trapani, Palermo, Agrigento e Messina hanno ricevuto una comunicazione urgente da parte della Trapani Servizi S.p.A. in cui si annunciava l’impossibilità a trattare fin da subito i rifiuti indifferenziati.

L’interruzione del servizio, con effetto immediato, è stata una conseguenza della sentenza del TAR Sicilia – Sezione di Catania che ha annullato, per vizio di istruttoria, il Decreto con cui è stata rinnovata l’autorizzazione alla discarica della Oikos S.p.A. di Motta Sant’Anastasia dove vengono conferiti i sopravagli dell’impianto di trattamento dei rifiuti indifferenziati.

Il sopravaglio è la parte residua dei rifiuti indifferenziati che non possono essere trattati ulteriormente e vanno conferiti in discarica.

Tale blocco ha costretto i Comuni interessati, tra cui anche Pantelleria, a sospendere il ritiro della frazione indifferenziata in attesa che la Regione autorizzi la Trapani Servizi a conferire presso un’altra discarica.

Da quanto si è appreso, gli Uffici della Regione hanno già individuato una soluzione, pertanto, sembrerebbe che la situazione si possa sbloccare entro questa settimana, così che il servizio di ritiro dei rifiuti indifferenziati possa riprendere normalmente la prossima settimana secondo calendario.

Non appena riceveremo dalla Trapani Servizi la notizia della ripresa dei conferimenti, auspicabilmente, da come sembrerebbe, già dalla prossima settimana, comunicheremo immediatamente la ripresa del servizio di ritiro del rifiuto indifferenziato.

Chiediamo a panteschi e visitatori di portare pazienza per un disagio, comunque temporaneo e non imputabile al Comune, per il quale lo stesso non può fare nulla, in quanto non abbiamo sull’isola possibilità di stoccare questi rifiuti per più giorni.

Le problematiche manifestate dai cittadini e dall’Amministrazione Comunale pantesca sono le stesse in tutti gli 80 Comuni siciliani, auspichiamo quindi che la Regione Siciliana ci dia notizie positive al più presto per non creare danni all’isola nel momento in cui, tra l’altro, la stagione turistica è al suo inizio.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

Matteo Ferrandes

Published

on

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.

Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.

Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.

 Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html

Continue Reading

Ambiente

Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Direttore

Published

on

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito

Continue Reading

Ambiente

Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

Marilu Giacalone

Published

on

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI

SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE

I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza