Sport
Pantelleria, regata di “San Fortunato” e Trofeo “Sora Luna” chiudono la stagione 2021 del Circolo Velico

Due intense giornate di avvincenti competizioni sportive
Si è conclusa questo fine settimana, con due avvincenti regate di lance pantesche, la stagione velica 2021 organizzata dal Circolo Velico Isola di Pantelleria (CVIP). Una conclusione perfetta per una stagione velica vissuta intensamente da equipaggi e pubblico, che ha visto il suo inizio il 18 giugno con il Vela day. Tantissime le regate con protagonisti assoluti i giovani velisti dell’isola, su optimist e 420, che si sono confrontati, per la prima volta, con i coetanei siciliani al Campionato zonale “Trofeo del Comitato” di Favignana. E poi il varo di “nuove” lance (come Josephine e Valentina) e il restyling di “vecchie conoscenze” (come Vento d’Estate) che hanno arricchito la flotta delle storiche imbarcazioni annunciando una stagione velica ricca di emozioni e competizione. E così è stato. Una stagione lunga ed emozionante che ha visto il suo momento clou lo scorso fine settimana, in concomitanza delle celebrazioni del Santo Patrono dell’isola, San Fortunato.
La regata di San Fortunato.
Si è svolta sabato pomeriggio a largo di Bue Marino in un campo di regata di forma triangolare. Unica prova, come da bando, caratterizzata da vento leggero che ha messo in luce le capacità veliche delle flotte. E soprattutto ha nuovamente mostrato la forte conoscenza tecnica dell’equipaggio di Fico d’India.
La partenza è stata agguerrita. Uno spettacolo poterla osservare a bordo della barca comitato.
Nonostante il poco vento la gara si è svolta nei tempi limiti imposti dal bando, è stata regolare e in linea con le aspettative della stagione.
La lancia Fico d’India ha nuovamente vinto, arrivando alle 17.12 (dopo un’ora dallo start), seguita da Claire di Mirò, Valentina e Alba (arrivata alle 17.31).
A conclusione della regata le lance si sono avvicinate all’imboccatura del porto in attesa che la vedetta della Capitaneria uscisse a deporre in mare la corona di fiori in onore del Santo Patrono.
Il Trofeo “Sora Luna”.
Si è disputata ieri mattina nello specchio d’acqua di fronte all’Arenella. Visto il numero dispari di lance iscritte alla competizione, non è stato possibile disputare la prevista regata a squadre, che il Comitato di Giuria ha trasformato in un circuito di punteggio tradizionale, cioè a punteggio singolo.
La manifestazione prevedeva una sola prova ma date le ottima condizioni meteorologiche ne è stata proposta una seconda, accolta da tutti gli equipaggi con entusiasmo e spirito agonistico.
Il campo di regata, stavolta, è stato piuttosto tecnico: un percorso a trapezio con tre boline, due traversi e due poppe. Un percorso che ha creato un po’ di confusione all’inizio e messo sotto esame le capacità tecniche degli equipaggi, sia dal punto di vista della lettura del campo che della capacità di svolgimento dei percorsi nei modi previsti. Durante il primo giro della prima prova tutta la flotta, seguendo la barca in testa (Fico d’India), ha sbagliato percorso e si è diretta verso una boa errata. L’equivoco è stato fortunatamente recuperato e il percorso ripreso in modo regolare. Se così non fosse stato sarebbe stata violata la regola 28 del regolamento FIV e la regata annullata.
La seconda prova si è svolta in modo regolare e senza errori.
Il Trofeo si è concluso con i punteggi che riportiamo di seguito.
Prima prova: Fico d’India 42 minuti, Samuele 43, Valentina sempre 43 a pochi metri di distanza, Claire de Mirò 44, Tucanae 45.
Seconda prova: Fico d’India 41 minuti, Claire de Mirò 42 (protesta contro Fico d’India), Samuele 43, Valentina 43 e Tucanae 49.
Discussione della protesta. Una volta riportate le lance a terra si è proceduto con la discussione della protesta presentata da Claire de Mirò nei confronti di Fico d’India. Domenico Giacalone, in qualità di comandante della lancia protestante, afferma “Protesto la lancia Fico d’India in quanto a circa un minuto dalla partenza questa ultima si trovava sopravento a Claire de Mirò e ci costringeva, in prossimità della barca giuria, a una poggiata penalizzandoci.” La risposta di Vito Ferreri, comandante di Fico d’India, è stata “Lui era dietro di me e quindi non ho visto che era ingaggiato sottovento.”
I due regatanti hanno, quindi, riferito versioni discordanti dell’incidente, ma nessuno dei due ha potuto portare testimoni a favore. È obbligo del Giudice di gara considerare l’onore della prova e della dimostrazione alla barca protestante. Visto che non sono state presentate prove certe dell’ingaggio o del non ingaggio e date le informazioni contraddittorie, Marco Pantaleoni ha considerato le barche non ingaggiate. Secondo le regole 10 e 11 chi era dietro si doveva tenere discostato. La protesta non è stata quindi considerata valida e perciò respinta.
Tutto si è concluso con una stretta di mano tra Domenico e Vito.
La classifica finale del Trofeo “Sora Luna”, sponsorizzato dalla Cantina Basile, è quindi la seguente:
primo in classifica Fico d’India, seguito da Samuele, Claire de Mirò, Valentina e Tucanae.
La premiazione di entrambe le gare si è svolta ieri alla presenza dei membri del direttivo del CVIP e del giudice di gara Marco Pantaleoni, che ha “diretto” in modo impeccabile entrambe le regate. A lui va il sentito ringraziamento del presidente del CVIP Daniele Alongi. Nell’esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno sostenuto il Circolo in questo primo anno e mezzo di vita (tra cui le istituzioni dell’isola, purtroppo non presenti alla premiazione) Alongi ha detto “Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato quest’anno, armatori, equipaggi e tutti quelli che, instancabilmente, hanno lavorato e si sono prodigati per la riuscita di tutte le iniziative del Circolo. Ognuno di loro rappresenta un pezzettino molto importante dell’ingranaggio. Ringraziamo i collaboratori, la Giuria permanente locale, e Marco Pantaleoni. E le Istituzioni, dal Comune alla Guardia Costiera, che ci hanno supportato per tutta la stagione. Menzione speciale all’equipaggio di Tucanae, sempre presente con costanza e determinazione, grande gesto di sportività, un esempio per tutti”.
Anche noi salutiamo e ringraziamo il CVIP, gli armatori, gli equipaggi, tutti i nostri lettori e amici appassionati di vela. Ci mancheranno le calde domeniche estive di regata perché anche per noi, come afferma Giovanni Soldini, “La vela è la più bella avventura della vita”.
Ci rivediamo l’anno prossimo!
(Credit immagine: Giuliana Raffaelli)
Giuliana Raffaelli
Sport
Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani.
Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.
La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.
Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.
Sport
Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.
Sport
Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante
Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.
22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.
Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”
Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.
Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo