Connect with us

Ambiente

Pantelleria, referendum sul Piano del Parco. Comitato fissa incontri nei circoli

Redazione

Published

-

Il Presidente del Comitato Promotore del Referendm sul Piano Parco Nazionale, Aurelio Mustaccioli, organizza una serie di incontri/confronti come di seguito si riporta:

Ai Presidenti e ai Soci dei Circoli di Pantelleria
Oggetto: Presentazione del progetto referendario sul Parco e calendario incontri
Cari Presidenti, Cari Soci,
mi rivolgo a voi in qualità di coordinatore del Comitato promotore del referendum consultivo sul Parco Nazionale di Pantelleria.

Il nostro territorio sta vivendo un momento cruciale per il suo futuro: la stesura del Piano del Parco. È essenziale che tale piano rifletta la volontà e le esigenze dei cittadini panteschi, per questo motivo il nostro comitato ha proposto l’indizione di un referendum consultivo. Questo strumento democratico ci permetterà di esprimere la nostra visione di sviluppo, rispettoso sia dell’identità agricola, turistica e culturale che dell’ambiente che ci circonda.
Per illustrare meglio il progetto referendario e per discutere insieme le implicazioni del Piano del Parco, abbiamo organizzato una serie di incontri presso i circoli dell’isola, secondo il seguente calendario:

• Martedì 9 aprile, ore 21:00
• Circolo Kohoutek, Circolo Trieste Stella, Italia Redenta “Fosso”, Vittorio Veneto
• l’incontro si terrà presso il Circolo Kohoutek in c/da Tracino

• Mercoledì 10 aprile, ore 21:00
• Circolo Ogigia, Circolo La tinozza
• l’incontro si terrà presso presso il Circolo Ogigia, Via Arciprete D’Aietti Pantelleria

• Giovedì 11 aprile, ore 21:00
• Circolo Cavour Siba’ e Circolo Produttori San Vito
• l’incontro si terrà presso presso il Circolo Produttori San Vito C/da San Vito

• Martedì 16 aprile, ore 21:00
• Circolo Unione Ausilio, Circolo Dante “Casineddra”, Circolo Roma C/da Rekale
• l’incontro si terrà presso presso il Circolo Roma C/da Rekale

• Giovedì 18 aprile, ore 21:00
• Circolo Produttori di Buccuram e Circolo Cesare Battisti C/da Grazia
• l’incontro si terrà presso presso il Circolo Cesare Battisti C/da Grazia

• Martedì 23 aprile, ore 21:00
• Circolo Unione di Scauri e Circolo Agricolo di Scauri
• l’incontro si terrà presso il Circolo Agricolo di Scauri

Vi invitiamo a partecipare numerosi per un confronto aperto e costruttivo. La vostra partecipazione è fondamentale per garantire che il Piano del Parco si sviluppi in maniera consapevole e condivisa, valorizzando la nostra identità senza ostacolare le opportunità di crescita economica e sociale che meritiamo.

Vi allego un documento che illustra il progetto e i quesiti referendari.
Vi aspettiamo per riflettere insieme sul futuro del nostro amato territorio.
Cordialmente,
Aurelio Mustacciuoli, Coordinatore del Comitato promotore del referendum

Verso il referendum consultivo sul Parco Nazionale di Pantelleria – documento word

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza