Segui i nostri social

Lavoro

Pantelleria, pubblicato il bando di messa in sicurezza del porto del Paese

Direttore

Pubblicato

-

Comunicato stampa del Comune di Pantelleria
interventi urgenti per la messa in sicurezza del muro paraonde e ripristino della fruibilità dell’area della diga foranea e del dente di attracco del porto di Pantelleria” – CIG : 7835697DB5 – CUP : H27I16000150002. L’appalto è finanziato con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti n. 003777 del 10/12/2018, a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014 – 2020, Patto per lo sviluppo della Sicilia (Patto del Sud). Il decreto di finanziamento per il ripristino delle condizioni della diga foranea esistente come da perizia dell’UTC di Pantelleria del 19/06/2013 dalla progressiva 234,50 alla progressiva 243,10 (muro paraonde Porto Pantelleria), oltre a ulteriori interventi necessari al fine di rendere fruibile in condizioni di sicurezza e di tutela della pubblica incolumità, l’area della diga e del nuovo dente di attracco.
Il progetto è stato redatto dal tecnico comunale Ing. Girolamo Busetta su incarico del responsabile del Settore II. In sintesi gli interventi riguardano: – la messa in sicurezza della infrastruttura danneggiata; – il risanamento del muro paraonde e della mantellata; – l’adeguamento dell’impianto di illuminazione e dei relativi cavidotti e quadri elettrici; – il ripristino e potenziamento degli ormeggi della infrastruttura portuale; – l’installazione di elementi di arredo per ripristinare la fruibilità in sicurezza della struttura. In considerazione della natura dell’appalto e della complessità delle attività necessarie per la predisposizione dell’offerta, il sopralluogo è obbligatorio ed è ammesso non oltre le ore 12,00 del giorno 26/06/2019. L’offerta dovrà essere presentata, entro le ore 13:00 del giorno 03/07/2019, accedendo con le proprie credenziali al sito web della Piattaforma telematica https://cucpantelleria.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/ Ulteriori informazioni potranno essere acquisite accedendo nei seguenti link: https://cuc-pantelleria.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=%2FExtStr2%2Fdo%2FFrontEnd%2FBandi%2Fview.action&currentFrame=7&codice=G00023 http://www.comunepantelleria.it/?1150%2Cbando-disciplinare-di-gara

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Lavoro

Pantelleria, il Comune assume. Domande entro 15 dicembre

Direttore

Pubblicato

il

Il Comune di Pantelleria intende procedere al conferimento di due incarichi di funzionario dell’area direttiva mediante costituzione di apposito rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, al di fuori della dotazione organica.

I soggetti che verranno assunti, con l’inquadramento e profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico, categoria e posizione economica “D1”, saranno, a tutti gli effetti, collocati nella struttura dell’Ente e collaboreranno con la struttura amministrativa comunale dello stesso fornendo le prestazioni previste in contratto come da Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi.
Come presentare la domanda:

documento – avviso pubblico – prot. 24227 del 5.12.2023_signed

Leggi la notizia

Ambiente

Concorso Forestali – Schifani “Annullamento atti unica soluzione”

Direttore

Pubblicato

il

Il Presidente della regione Siciliana, Renato Schifani, con una breve nota sul concorso per assunzione di ben 46 forestali di Sicilia, così dichiara:

“Dispiace per i tanti giovani che con sacrificio hanno partecipato alle prova del concorso per l’assunzione di 46 agenti forestali, ma l’annullamento degli atti, come indicato dal collegio ispettivo da me convocato, è a questo punto l’unica soluzione percorribile per ripristinare la legalità violata e consentire una partecipazione, con pari opportunità, a tutti i concorrenti.
Sono certo che in poco tempo saranno selezionati i migliori !!”

Leggi la notizia

Lavoro

Cracolici: “Concorso 46 agenti forestali naufragato per irresponsabilità della macchina regionale”

Redazione

Pubblicato

il

“Illegittimità segnalate da tempo a Schifani, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”

Palermo, 4 dicembre – “Nei giorni scorsi avevo informato il presidente della Regione che la valutazione della commissione Antimafia sul concorso per l’assunzione di 46 agenti forestali, oggi annullato, segnalava diversi profili di illegittimità e che a nostro parere andava fermato. Prendo atto, condividendo l’esito a cui è pervenuto il collegio, di revocare il concorso. Adesso occorre rimuovere tutti i vizi che sin dall’inizio gravavano sul concorso, anche individuando i responsabili che non sono soltanto a carico della commissione, ma dell’intera procedura portata avanti dal Formez e dal dipartimento funzione pubblica. Avevo segnalato per tempo che questo concorso era a forte rischio di illegittimità e non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
“Resta l’amarezza per chi vi ha partecipato e che ha versato 10 euro per la prova e la figuraccia del primo concorso, dopo tantissimi anni, naufragato per irresponsabilità della macchina regionale”.

Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale Antimafia e deputato del Pd all’Ars.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza