Segui i nostri social

Trasporti

Pantelleria – Problematiche voli: la DAT chiarisce situazione dovuta a guasto luci in aeroporto

Direttore

Pubblicato

-

In queste ore sono arrivate in Comune molte segnalazioni di utenti che hanno notato diversi cambi di orari sui voli per Trapani e Palermo della DAT senza che ci fosse stato alcun avvertimento preventivo.

L’Assessore ai Trasporti, Maurizio Caldo, e l’Assessore al Turismo, Francesca Marrucci, hanno sentito questa mattina i vertici DAT che hanno spiegato la situazione che, a quanto afferma l’ENAC, si dovrebbe risolvere in qualche giorno.

In sostanza, l’ENAC ha comunicato alla DAT che ci sono 3 luci contigue della pista che sono rotte e ha vietato atterraggi e decolli nelle ore in cui è ancora buio.

Le lampade in questione non sono di semplice reperibilità, quindi si sta aspettando l’arrivo delle stesse per ripristinare le tratte dirette.

Attualmente, il solo volo diretto per Trapani è quello delle 7.00 del mattino.

I voli delle 9.35 e delle 15.05 invece fanno scalo su Palermo, il primo fa uno scalo di 6 ore e il secondo fa uno scalo tecnico di 30 minuti circa. Rimangono invariati i voli di ritorno da Trapani, alle 8.10 e alle 17.15.

Gli utenti hanno anche lamentato il fatto che i due voli in connessione risultino venduti a circa 25,00€ in più e per capire il perché, l’Amministrazione Comunale scriverà direttamente all’ENAC, che deve controllare le tariffe applicate.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Trapani – Strada Provinciale 21, aggiudicati lavori per 150mila euro. Commissario Libero Consorzio spiega il dettaglio

Redazione

Pubblicato

il

IL COMMISSARIO DEL LCC DI TRAPANI COMUNICA CHE SONO STATI

AGGIUDICATI I LAVORI SULLA SP 21

Il Commissario straordinario del LCC di Trapani, Arch. Maria Concetta Antinoro,
ha il piacere di comunicare che l’ufficio tecnico diretto dall’arch. Maurizio Falzone ha
finalmente aggiudicato i lavori sulla SP 21, che è una delle strade più importanti della
provincia di Trapani in quanto collega le due città più grandi, Trapani e Marsala,
attraversando anche i Comuni di Paceco, Misiliscemi e le frazioni di Nubia, Salina
Grande Palma e Marausa ma soprattutto perché costituisce l’unico collegamento per
gli aeroporti militari e civili presenti nel territorio provinciale.
Il tratto interessato dai lavori è lungo km 3,00 circa e collega l’autostrada A 29
con l’aeroporto – civile Vincenzo Florio, comprendendo anche la rotatoria prossima
all’ingresso dell’aeroporto stesso.
La perizia di manutenzione è stata redatta dai tecnici del LCC di Trapani per un
importo complessivo di € 150.000,00 di cui €. 115.239,17 per lavori compresi di
oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed € 34.760,83 per somme a disposizione
dell’amministrazione. Essa prevede :
il rifacimento degli asfalti usurati e fessurati
il rifacimento della segnaletica orizzontale (strisce longitudinali e isole)
il rinnovo di tutta la segnaletica verticale sia di indicazione che di visibilità in
curva
la sostituzione delle barriere compromesse dagli urti nella loro funzione di
protezione
 la collocazione di gemme bifacciali nelle barriere metalliche ai fini della
visibilità notturna.
Considerato che tale strada provinciale assurge a snodo fondamentale presentando
un notevole volume di traffico è ovvio che l’esecuzione di tali lavori potranno creare
alcuni disagi all’utenza, con la consapevolezza però che una volta terminati i lavori
sarà possibile consegnare alla comunità un tratto di strada più sicuro anche in termine
di miglioramento della visibilità stradale.
Trapani, lì 6/12/2023

Leggi la notizia

Trasporti

Trapani, consegnate medaglie per lunga navigazione ai marittimi locali

Redazione

Pubblicato

il

Questa mattina presso la splendida cornice della sala delle conferenze
della camera di commercio di trapani, si e’ svolta la cerimonia di consegna
delle medaglie per lunga navigazione ai marittimi trapanesi.

La medaglia per lunga navigazione rappresenta un importante attestato
simbolico, al cui conferimento provvede direttamente il ministero delle
infrastrutture e dei trasporti su delega del presidente della repubblica,
medaglia di bronzo per 10 anni di navigazione, d’argento per 15 anni mentre
d’oro, quale massimo riconoscimento per periodi di navigazione sul
naviglio mercantile superiore ai 20 anni effettuati con onore.
le medaglie sono state consegnate direttamente dal comandante della
capitaneria di porto, capitano di vascello Guglielmo Cassone che, con
estrema soddisfazione, ha cosi’ concluso: “le medaglie di lunga
navigazione costituiscono il dovuto e giusto riconoscimento da parte
dello stato per i meriti acquisiti nella particolare attività lavorativa
svolta sul mare, per la quale la città di trapani ha rappresentato e
continua a rappresentare una delle più significative realtà italiane.
gli anni trascorsi sul naviglio mercantile, lontani dai loro affetti, sono
pieni di responsabilità, fatica e carichi di disagi ma la perseveranza e la
forza d’animo dimostrata da questi marittimi va tramandata alle nuove
generazioni che si affacciano a questa impegnativa professione e che
intendono intraprendere una vita di grandi sacrifici ma carica di
soddisfazioni.”.

Tali riconoscimenti costituiscono infatti, una solenne attestazione dei
meriti conseguiti nel corso dell’attivita’ lavorativa trascorsa in gran
parte sul mare ed assumono particolare importanza, poiche’ giungono a
coronamento di una vita professionale intensa ed impegnativa, quale
quella delle gente di mare, spesso costellata di sacrifici personali dei
marittimi imbarcati, che rimangono per molto tempo lontani dalle loro
case e dalle rispettive famiglie.

Leggi la notizia

Trasporti

Trapani/Bergamo, volo in ritardo: due siciliani rimborsati di 500 euro

Direttore

Pubblicato

il

Due trapanesi ricevono 500 euro per volo in ritardo Ryanair Trapani Bergamo

Il volo Trapani Bergamo ha riportato un ritardo di quasi 7 ore, cambiando tutti i piani previsti in precedenza. Anziché atterrare alle 18:35, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Bergamo solamente alle 01:32 dell’indomani. Un ritardo di quasi sette ore per un uomo ed una donna di Trapani, avvenuto l’8 gennaio scorso, che ha portato non pochi disagi ai due viaggiatori e ad altri passeggeri del volo. Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Trapani, che, pochi giorni fa, ha disposto che Ryanair dovrà effettuare il pagamento di 500 euro nei confronti dei due passeggeri. «Il Giudice di Pace di Trapani – commentano da ItaliaRimborso, che ha assistito i passeggeri – , ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di ritardo aereo.
Oltre le tre ore di ritardo, infatti, i passeggeri possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse che incidessero sulla rotta aerea». ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza accolta, accaduto come il 98,1% dei casi. Per attivare l’assistenza, senza alcun prezzo per il passeggero, è possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it .

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza