Economia
Pantelleria priva di collegamenti marittimi da piu di 10 giorni. Il PD esorta le istituzioni

Cultura
A due Passiti di Pantelleria il riconoscimento dalla Rassegna vini dei Parchi

A due Passiti di Pantelleria il riconoscimento dalla Rassegna vini dei Parchi Due importan- riconoscimenti sono stati attributi alle cantine di Salvatore Murana ed Emanuela Bonomo per i loro vini passiti all’interno della Rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini dei Parchi e delle aree prote0e, giunta quest’anno alla seAma edizione.
Un evento inserito nella manifestazione Festambiente che si sta svolgendo in questi giorni (6-10 agosto 2025) nel Centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente in località Enaoli (Rispescia, Grosseto) nel Parco della Maremma. L’obiettivo è promuovere e valorizzare il se0ore vi-vinicolo dei Parchi e delle Aree Prote0e italiane fa0e di una molteplicità di vini DOC, convenzionali, biologici e biodinamici che per loro stessa vocazione abbinano qualità ed eccellenza a salubrità e rispe0o degli ecosistemi. Vini che raccontano storie di uomini, spesso eroici e sempre custodi dei loro territori, e di biodiversità.
I vini in concorso, suddivisi in 5 categorie (bianchi, rosa-, rossi, spumanti, dolci/da dessert) sono sta- seleziona- da una apposita commissione composta da Docen- del D.I.S.A.A.A. (Dipar-mento di
Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali) dell’Università di Pisa, enologi e sommelier professionisti-.
Tra i vini dolci, in degustazione cieca, sono spicca- per le loro cara0eris-che uniche, insieme all’Alea-co passito dell’Elba (Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano), due Passiti di Pantelleria DOP: il Don Petro 2023 Bio dell’Azienda Agricola Emanuela Bonomo e il Mueggen 2016 di Salvatore Murana Vini. Riconoscimen-, quelli dei due prodoA panteschi, che non vanno solo a loro, ma a tu0o il territorio della Perla Nera. “A vincere è Pantelleria e con essa il suo territorio” ha dichiarato Salvatore Murana. “Le bottiglie che si producono sono un vezzeggiamento con:nuo con il gusto e i sen:men: riescono a fare fantas:care il luogo da dove provengono. È il luogo dello zibibbo che riesce a rendere persino aroma:co il sangue di chi, per generazioni, lo ha abbracciato”. “Posso solo dire che è tempo di soddisfazioni, di applausi e omaggi per chi lavora nell’Isola che è un incanto per i vacanzieri. Un incontro tanto italiano” ha de0o Italo Cucci, Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Economia
Giuseppe Bica (FdI): “Manovra ter approvata, investimenti record per emergenze, sanità, sicurezza e sociale. Risorse per i siciliani, cultura rimandata a settembre”

Trapani, 7 agosto 2025 – “L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato una manovra finanziaria che garantisce risorse ai siciliani, con investimenti strategici su emergenze, sanità, sicurezza e sociale”.
Lo dichiara il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Bica, commentando l’approvazione della Manovra ter dopo due settimane di dibattito parlamentare.
Il parlamentare difende la scelta procedurale adottata: “Ha prevalso il metodo proposto dai capigruppo e dalla maggioranza di applicare la “tagliola” parlamentare. I 1200 emendamenti presentati, con un regolamento che consente 10 minuti di intervento per ogni deputato su ciascuna proposta, avrebbero paralizzato l’iter impedendone la conclusione nei tempi necessari”.
La manovra destina 10,75 milioni alla Protezione Civile per fronteggiare calamità, siccità e incendi, mentre altri 67 milioni garantiranno il funzionamento degli impianti di desalinizzazione attivi ad Agrigento, Gela e Trapani fino al 2027. “Previsti anche 628mila euro per interventi straordinari sulle dighe e la messa in rete degli invasi, ottimizzando la gestione idrica”, spiega Bica.
Centrale il sostegno ai Comuni con 20 milioni per ridurre le spese TARI, particolarmente per il trasporto rifiuti all’estero. “Questo alleggerirà significativamente i bilanci familiari – sottolinea il deputato di FdI – grazie a questa misura gli enti locali non dovranno aumentare le tariffe ma potranno stabilizzarle, i più virtuosi riusciranno anche a diminuirle”. Altri 4 milioni combatteranno povertà ed esclusione sociale, mentre le amministrazioni locali potranno richiedere finanziamenti per sistemi di videosorveglianza.
La viabilità riceve 57 milioni per le strade provinciali, il decoro urbano e la sicurezza. Nel settore dell’istruzione sono stati stanziati 7,7 milioni per l’acquisto di scuolabus con priorità ai mezzi elettrici. “Facciamo anche un regalo all’ambiente consentendo ai nostri giovani di raggiungere le scuole in sicurezza con veicoli più efficienti e moderni”, commenta Bica.
Il deputato evidenzia gli investimenti nel welfare: “Massima attenzione al mondo dell’istruzione con il potenziamento del fondo per l’assistenza ai ragazzi disabili tramite gli ASACOM”. Per abbattere le liste d’attesa sanitarie sono previsti incentivi al personale per lavoro straordinario, festivi e turni notturni, oltre al rinnovamento tecnologico dei CUP con coordinamento regionale tra tutte le ASP e integrazione dell’intelligenza artificiale.
Il parlamentare riconosce alcuni limiti: “Purtroppo certi aspetti sono stati sacrificati per la semplificazione necessaria al varo della legge. Mi dispiace soprattutto per la cultura e per l’articolo sull’editoria respinto nel dibattito”. Tuttavia rassicura: “Ci impegniamo a riprogrammare tutto a settembre in commissione bilancio, compreso un fondo per piccoli interventi infrastrutturali nei comuni: manutenzione stradale, riqualificazione urbana, restauro di edifici e chiese”.
Bica traccia un bilancio positivo: “Abbiamo offerto a Comuni e cittadini l’opportunità di accedere a servizi concreti. La finanziaria stanzia risorse immediate per le priorità più sentite dai siciliani”.
Economia
Calendario di presenza funzionari Ispettorato Agricoltura a Pantelleria

Facendo seguito all’accordo di collaborazione tra la scrivente Amministrazione e l’Ente
Parco di Pantelleria, in allegato si trasmette il calendario delle giornate in cui il personale di questo
Ispettorato Agricoltura di Trapani, sarà presente presso la Condotta Agraria di Pantelleria.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo