Cronaca
Pantelleria: Primavera sull’Isola senza Tempo
E’ arrivata la Primavera.
La stagione delle forti emozioni che ogni volta ci procura lo stupore del Mondo.
Ma quest’anno è assai diverso. La fioritura anticipata ci ha svegliati, speranzosi, da un letargo quasi subito trasformato in diffidenza, lasciando spazio ad una inquietudine mai espressa, che ha trasformato la Stagione del Sole in desertico sentimento per il paesaggio naturale.
“In una bella mattina di primavera, tutti i peccati umani sono perdonati”. E, mentre a Pantelleria il vento collabora all’affanno e allo stremo di un disagio esistenziale pervaso dallo sgomento, lo sguardo umano, solidale, si rivolge al Cielo, fra nuvole incerte che passeggiano, diradandosi, sui percorsi divini dell’Umano Sentire.
Ma la Primavera non sa. Non conosce gli Affanni di quest’Umanità in ginocchio. E continua a fiorire ignara col suo giunonico Linguaggio di Bellezza e di Armonia. Ci palesa che siamo Figli della Terra e del Sole, di un Abbraccio Divino che ripara dalle Profondità del Nulla, di un Amore Infinito che riscalda e che farà tornare il sorriso sul nostro viso sfiorito e ferito. Mandorli, Peschi e Agrumeti in fiore esalteranno Sogni, Miraggi, Illusioni. Viti, Uliveti e Cappereti prometteranno abbondanza di raccolto.
Cielo e Terra faranno respirare a Pieni Polmoni ed il Mare, col suo intenso aroma di salsedine, saprà inondare di Fiducia tutte le Attese dei nostri Cuori.
Mi trovo lì, su quest’Isola senza Tempo che mi procura turbamenti. Da Lontano. Quanto prima da vicino.
Assaporo gli Odori di un’Era Distante, fra corse impazzite nel verde intenso dei Terreni Coltivati a Fave, Piselli, Carciofi, Lattughe e Fagiolini nelle lunghe giornate d’Antica Primavera, col volto inzuppato d’Incoraggiante Sole e Traguardi di Vita ancora tutti da inventare.
La Memoria, spesso, ci nutre col Nulla. Ma questo Nulla ci basta sempre per andare avanti: per Poter Sperare, Insieme, in Mille altre Primavere, Esplorando Tutti l’Universo Infinito delle Nostalgie mancate. Franca Zona
Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Cronaca
Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera
Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.
Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo