Connect with us

Ambiente

Pantelleria, prima isola minore italiana ad aderire all’Associazione Plastic Free

Redazione

Published

-

nota stampa

Il Comune di Pantelleria ha approvato in giunta la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con l’Associazione Plastic Free (delibera di Giunta n. 42 del 19/03/2021).

Pantelleria è la prima isola minore italiana a sottoscrivere tale protocollo d’intesa che favorirà la collaborazione tra l’Ente e l’associazione, al fine di promuovere iniziative volte alla tutela dell’ambiente, con particolare riguardo alla riduzione del consumo della plastica monouso che nelle isole minori ha un impatto non indifferente.

Pantelleria è stato uno dei primi Comuni italiani ad aver, già nel 2018, emanato un’ordinanza Plastic Free aderendo all’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente, quindi questa sottoscrizione vuole essere un ulteriore tassello che porterà l’Isola a liberarsi dalla plastica con campagne educative, di sensibilizzazione e di pulizia che saranno organizzate dall’Associazione Plastic Free in accordo con il Comune.

Siamo orgogliosi di essere la prima isola minore italiana a sottoscrivere questo protocollo. Il tema della tutela dell’ambiente è sempre stato sentito sulla nostra isola e questa amministrazione si è mossa in questi due anni e mezzo per continuare a sensibilizzare cittadini e turisti a questo proposito. Questo atto è l’ultimo in ordine di tempo che dimostra l’attenzione che abbiamo sempre posto verso la tutela dell’ambiente terrestre e marino”, dichiara il Sindaco Vincenzo Campo.

L’Assessore all’Ambiente Angelo Parisi sottolinea: “È importante che nell’isola, sede del primo Parco Nazionale siciliano, si perseguano tutte le politiche necessarie a ridurre l’inquinamento ed accrescere la sostenibilità ambientale, coinvolgendo le associazioni di volontariato e la cittadinanza, partendo già dall’educazione dei bambini in età scolare. A questo scopo è nata anche la campagna della GIORNATA DEGLI ALBERI che ha avuto un tale successo da rendere necessario regalare alla popolazione il doppio degli alberi che avevamo preventivato, campagna che sarà ripetuta il prossimo novembre”.

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, Consiglio Comunale agosto 2025 per Protezione Civile, bilancio, parcheggio ecosostenibile

Direttore

Published

on

E’ convocato Consiglio Comunale per il giorno 27 agosto dalle ore 11, in seconda convocazione il giorno 28
Agosto 2025 alle ore11,00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti
3. Comunicazioni
4. Interrogazioni
5. Mozioni
6. Approvazione aggiornamento del Piano di Protezione Civile nel territorio del Comune di Pantelleria.
7, Variazione al Bilancio di Previsione 2025_2027 Modifica ed assestamento di Bilancio
2025 2027
8. Bilancio di previsione 2025-2027 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193
d.lgs. 267/2000.
9. Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via
Conventino CUP H21J23000830006. Disposizione di efficacia della deliberazione del
Consiglio Comunale n. 89 del 15.11.2023 e successiva delibera di conferma n. 21 del giorno
08.04.2025. ai sensi del comma 4 dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm. ed i

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out a Tracino, Mueggen e Ghirlnda. Ecco quando

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha emesso avviso pubblico, indicante distacco di energia elettrica per la mattinata di venerdì 8 agosto nella contrada di Tracino e zone limitrofe

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza