Connect with us

Ambiente

Pantelleria, presentazione proposta di Agenda per Transizione Energetica dell’isola e avvio consultazione pubblica

Redazione

Published

-

 

 

Venerdì 10 Luglio 2020, dalle ore 18,30, si terrà presso l’Aula Consiliare di Pantelleria, l’evento di presentazione della proposta di Agenda per la Transizione Energetica dell’isola, elaborata dal gruppo di lavoro formato da Politecnico di Torino, Comune di Pantelleria, Parco Nazionale Isola di Pantelleria, S.MED.E. Pantelleria S.p.A., SOFIP S.p.A., APS Resilea e Cantina Basile.

L’iniziativa è supportata dal Clean Energy for EU Islands Secretariat della Commissione Europea (https://www.euislands.eu/), che ha selezionato Pantelleria fra le 28 isole europee con il maggiore potenziale per compiere una decarbonizzazione completa, sostenibile ed inclusiva.

L’evento, in ottemperanza alle norme per l’epidemia da coronavirus, sarà a numero chiuso e su invito, ma sarà possibile seguirlo in diretta streaming online attraverso il link all’evento Facebook: https://tinyurl.com/y9svjwct.

Esso sarà caratterizzato da una esposizione del lavoro svolto finora e della bozza di Agenda per la Transizione Energetica.

A tale presentazione seguiranno gli interventi dei componenti il gruppo di lavoro, dei portatori di interesse e dei rappresentanti della società civile interessati al tema, per l’avvio della fase di consultazione pubblica.

Sarà possibile per l’intera cittadinanza interagire attraverso la pagina Facebook, ponendo domande al gruppo di lavoro e formulando osservazioni.

A partire dai giorni successivi l’incontro, la bozza dell’Agenda verrà resa pubblica, con la possibilità e l’invito a tutta la cittadinanza ed ai portatori di interesse ad esprimersi sui contenuti della stessa, entrando in contatto con il gruppo di lavoro e contribuendo al documento, anche sulla base di un apposito questionario.

Venerdì 10 Luglio ore 18.30, streaming online su https://tinyurl.com/y9svjwct

Per info: Riccardo Novo (Politecnico di Torino), + 39 340 073 8153

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza