Connect with us

Ambiente

Pantelleria, preleva acqua di mare per la piscina: multato dalla Guardia Costiera

Redazione

Published

-

Pantelleria. Controlli serrati della Guardia Costiera finalizzati all’individuazione di illeciti perpetrati a danno dell’ambiente ed in particolare dell’ecosistema marino e del relativo habitat. Questa volta a finire nella rete degli accertamenti è stato l’amministratore di un complesso residenziale che, in violazione dell’autorizzazione rilasciata dal Dipartimento dell’Ambiente della regione Siciliana, prelevava illecitamente acqua di mare, necessaria al riempimento di una piscina privata. Nello specifico i militari del Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) – Sezione di Pantelleria, a seguito di una lunga attività di indagine, accertavano il prelievo di acqua di mare in un periodo diverso rispetto a quello autorizzato con il provvedimento regionale. Infatti l'articolo 51 del Codice di Navigazione, stabilisce che: "nell'ambito del demanio marittimo e del mare territoriale, l' estrazione e la raccolta di arena, alghe, ghiaia o altri materiali (tra cui l’acqua di mare) è sottoposta alla concessione del capo del compartimento (oggi leggasi Regione)" che stabilisce, altresì, le prescrizioni da osservare. Al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa pari a € 1.032,00 in quanto responsabile della violazione di cui all’art.1164 c.1 del Codice della Navigazione. Tra le prescrizioni imposte dall’Autorità condente (Regione) con l’autorizzazione al prelievo è previsto che, al termine della stagione estiva, lo scarico in mare delle acque delle piscine dovrà avvenire esclusivamente dopo un periodo di decantazione e dopo la presentazione delle relative analisi in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n°116 del 30.05.2008 ed il D.M. 30.03.2010. La Guardia Costiera di Pantelleria continuerà, ancor di più in questo periodo, con le attività di controllo mirate a prevenire e reprimere le condotte illecite a danno dell’ambiente marino.

Advertisement
4 Comments

4 Comments

  1. Avatar

    Paolo Brignone

    08:58 - Settembre 11, 2020 at 08:58

    Salve, vorrei essere contattato per una pubblicità sulla vostra pagina.

  2. Avatar

    dino

    17:17 - Settembre 12, 2020 at 17:17

    Sul Vs giornale non vedo inserzioni x affitto case, … possibile?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza