Connect with us

Ambiente

Pantelleria, preleva acqua di mare per la piscina: multato dalla Guardia Costiera

Redazione

Published

-

Pantelleria. Controlli serrati della Guardia Costiera finalizzati all’individuazione di illeciti perpetrati a danno dell’ambiente ed in particolare dell’ecosistema marino e del relativo habitat. Questa volta a finire nella rete degli accertamenti è stato l’amministratore di un complesso residenziale che, in violazione dell’autorizzazione rilasciata dal Dipartimento dell’Ambiente della regione Siciliana, prelevava illecitamente acqua di mare, necessaria al riempimento di una piscina privata. Nello specifico i militari del Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) – Sezione di Pantelleria, a seguito di una lunga attività di indagine, accertavano il prelievo di acqua di mare in un periodo diverso rispetto a quello autorizzato con il provvedimento regionale. Infatti l'articolo 51 del Codice di Navigazione, stabilisce che: "nell'ambito del demanio marittimo e del mare territoriale, l' estrazione e la raccolta di arena, alghe, ghiaia o altri materiali (tra cui l’acqua di mare) è sottoposta alla concessione del capo del compartimento (oggi leggasi Regione)" che stabilisce, altresì, le prescrizioni da osservare. Al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa pari a € 1.032,00 in quanto responsabile della violazione di cui all’art.1164 c.1 del Codice della Navigazione. Tra le prescrizioni imposte dall’Autorità condente (Regione) con l’autorizzazione al prelievo è previsto che, al termine della stagione estiva, lo scarico in mare delle acque delle piscine dovrà avvenire esclusivamente dopo un periodo di decantazione e dopo la presentazione delle relative analisi in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n°116 del 30.05.2008 ed il D.M. 30.03.2010. La Guardia Costiera di Pantelleria continuerà, ancor di più in questo periodo, con le attività di controllo mirate a prevenire e reprimere le condotte illecite a danno dell’ambiente marino.

Advertisement
4 Comments

4 Comments

  1. Avatar

    Paolo Brignone

    08:58 - Settembre 11, 2020 at 08:58

    Salve, vorrei essere contattato per una pubblicità sulla vostra pagina.

  2. Avatar

    dino

    17:17 - Settembre 12, 2020 at 17:17

    Sul Vs giornale non vedo inserzioni x affitto case, … possibile?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Ambiente

Torna l’ora solare. Ecco quando cambiare con le lancette indietro

caterina murana

Published

on

Le giornate si stanno accorciando già da un pò ma con il ritorno all’ora solare le ore di luce saranno ancora meno.

Questo mese porta insieme all’autunno  anche l’ora solare, che tornerà ufficialmente tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando durante la notte (alle 3:00) le lancette dell’orologio dovranno essere spostate indietro di un’ora.

Con lo spostamento delle lancette si avrà un’ora in più di luce al mattino, ma le giornate saranno più brevi. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiornano in maniera automatica.

Questa fase dell’anno durerà fino alla fine di marzo 2026, allorquando dovremo riportare le lancette in avanti per dare ingresso alla più gradita legale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricità 13 e 14 ottobre. Ecco dove

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha programmato l’interruzione di energia elettrica in diverse zone dell’isola

Ecco nei seguenti avvisi i dettagli

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza