Connect with us

Cronaca

Pantelleria piange Salvatore D’Amico, sindaco e concittadino generoso. Domani i funerali

Direttore

Published

-

Si è spento, con dolore di tutta la comunità pantesca, Salvatore D’Amico.
Ex sindaco dell’isola era  nato Pantelleria il 07/08/1949, perciò aveva da pochissimo compiuto 74 anni, circondato dall’affetto dei suoi splendidi nipoti.
Si era sposato con la dolce Pina il 6 febbraio 1972 e da cui aveva avuto orgogliosamente in dono i figli Alessandro e Luca, ristoratori noti e pregiati dell’isola e Rosario. A loro volta hanno reso possibile la crescita della famiglia con i nipoti Lorenzo, Alessia, Dario, Andrea Nicolò, Esteban, Alessandro, Matteo, Adele, E le nuore Elena, Katia, infine Emma.

Nella sua vita aveva conseguito, socialmente e politicamente, traguardi importanti, fino al governo dell’isola.


Così ne parla il figlio Luca: “Mio padre sempre votato per il pantesco e Pantelleria ha dato la vita per Pantelleria e i suoi abitanti tutti nessuno escluso, ma abbandonato da tutti tranne da pochi, ma nonostante questo mi ha detto sempre regalava un sorriso non ci costa nulla dimostreremo tutto, ma il suo tempo ora è finito, ma io riuscirò a finire il mio e suo progetto: riabilitare la sua memoria.”

I funerali di Salvatore si terranno, presso la Chiesa San Francesco di Khamma, alle ore 16.00.

La redazione  de Il Giornale di Pantelleria si unisce al cordoglio e porge alla famiglie le più sentite condoglianze.

In copertina con sua moglie Pina e la nipotina: immagine emblematica dei valori cui Salvatore D’Amico ha dedicato la propria vita personale e sociale e trasmesso alla sua progenie con grande fermezza: ‘a famigghia!

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Salute

Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola

Redazione

Published

on

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.

“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.

Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.

I consiglieri di Leali.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi

Direttore

Published

on

La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione

Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, –  Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.

In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.

Ma i dettagli verranno successivamente riportati.

Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza