Connect with us

cronaca

Pantelleria, per Natale panettoni, libri e luminarie anche nelle contrade

Redazione

Published

-

Nelle scorse settimane sono state firmate tre determine che riguardano le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale per le festività natalizie, a cura dell’Assessore Angelo Parisi e dell’Assessore Francesca Marrucci.

Come lo scorso anno, oltre 600 alunni delle scuole pubbliche dell’infanzia e dell’obbligo e più di 500 cittadini che hanno compiuto 80 anni riceveranno un panettone donato dal Comune.

Si ripete così l’iniziativa del 2020 che ha avuto molto successo, pensata allora per cercare di alleviare l’animo ai ragazzi e alle persone anziane in un momento in cui la pandemia ha comportato dei cambiamenti e delle limitazioni alla quotidianità, oggi riproposta come un auspicio di completo ritorno alla normalità e ai festeggiamenti in famiglia e nella comunità.

Oltre a ciò, anche quest’anno gli alunni delle elementari e delle medie delle scuole pubbliche riceveranno in regalo un libro, anche se a causa del mancato arrivo delle navi, sarà probabilmente distribuito al rientro in classe dopo le festività natalizie.

“I libri scelti saranno diversi in base alle classi di frequenza e riguarderanno varie avventure, giochi e misteri da risolvere attraverso lo studio di materie quali la grammatica, la matematica, la logica e l’inglese,” spiega l’Assessore Francesca Marrucci che già lo scorso anno aveva avuto l’idea di alimentare l’amore per la lettura e lo studio, attraverso il gioco e le avventure narrate da questi testi di una casa editrice specializzata.

”I testi sono strutturati in modo tale che l’apprendimento delle varie materie avvenga grazie alla risoluzione di test o quesiti e lo scorso anno sono stati così apprezzati dai ragazzi che molti hanno deciso di acquistare anche i volumi successivi per conto proprio, come ci è stato riferito da insegnanti e genitori.”

Quest’anno, per la prima volta, ci sarà anche la partecipazione di Comune di Pantelleria e dell’Istituto Almanza al Progetto Legati@Natale de La Nostra Buona Stella che vede la partecipazione di varie scuole d’Italia su un impegno forte dei ragazzi, in occasione del Natale, legato a tematiche ambientali e sociali.

In particolare, a Pantelleria il tema scelto è proprio quello contro la violenza sulle donne e sui minori, sul quale l’Istituto sta lavorando con molta partecipazione dei ragazzi.

Non possono mancare certo le luminarie, sempre meteo permettendo.

“È stata prevista l’installazione delle tradizionali luminarie natalizie che speriamo riescano finalmente ad arrivare con le prime navi disponibili,” spiega l’Assessore Angelo Parisi. “Nei prossimi giorni saranno poste in Piazza Cavour e sul Lungomare Borsellino a Pantelleria Centro, ma anche nelle contrade di Scauri, in Piazza San Gaetano, di Khamma-Tracino, in Piazza Perugia e, quest’anno ci sarà un albero anche a Sibà, come promesso.”

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza