Connect with us

Cronaca

Pantelleria, partita l’8^ gestante per partorire. Caterina lascia sull’isola un figlio

Direttore

Published

-

 

Caterina Culoma è partita ieri alla volta di Palermo, lasciando il primogenito sull’isola tra le cure dei parenti.

Al momento si trova alla 36^ settimana e terminerà il tempo a metà giugno.

La grande ansia tipica e comprensibile di tutte le gestanti e puerpere è accentuata fortemente dalle notizie di cronaca, essendo arrivata in una zona fortemente a rischio di contagio da Covid-19.

E’ di due giorni fa la notizia che anche una donna incinta è giunta a Palermo proveniente da Londra e versa in gravissime condizioni, perchè malata di Covid-19.

Stiamo, ormai, perdendo il conto delle mamme costrette a partire per partorire, a causa della chiusura del Punto Nascita di Pantelleria.

Ma sono 8, finora.

Ecco i loro nomi:

Lo Pinto Brigida Marta Brignone Doris Farina Laura Garsia Estella Scuderi Noemi Valenza Giulia Caterina Culoma.

Ma il periodo di incremento straordinario della popolazione pantesca ancora deve concludersi, essendo previsti ancora parti entro il 2020.

Queste valorose donne stanno portando avanti il loro percorso con la consapevolezza di doversi sottoporre allo stressante viaggio verso la Sicilia, per mettere alla luce non più un pantesco, come esse desideravano, meritavano e avevano come diritto.

I tagli alla sanità, sono stati incoscienti, sconsiderati e senza cognizione delle realtà singole.

Pantelleria non è assimilabile a nessuna altra località italiana, per la distanza dalla terraferma e i collegamenti difficili.

Noi continuiamo a confidare nel buon senso dei governanti, che li porti a riflettere sui gravi danni derivati  da decisioni prese a “casaccio”.

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
2 Comments

2 Comments

  1. Avatar

    Salvatore Tomarchio

    00:04 - Maggio 28, 2020 at 00:04

    Non e` stimolante scrivere un commento, quando si sottopone all’ approvazione o meno della Direzione o Redazione. Il commento espresso in modo civile e corretto impegna il lettore, e non ha bisogno di scrematura o preventiva censura. Grazie per l’ attenzione. Buon lavoro. Salvatore Tomarchio

    • Marina Cozzo

      Marina Cozzo

      10:24 - Giugno 2, 2020 at 10:24

      Buongiorno. Cosa è successo o sfuggito?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza