Trasporti
Pantelleria, nuovo collegamento aereo da giugno 2025

Pantelleria si conferma sempre più accessibile grazie al nuovo collegamento aereo operato da HelloFly tra l’isola e Perugia. La nuova rotta, disponibile dal 7 giugno al 27 settembre, sarà operata ogni sabato con aeromobili Dash 8-400 da 78 posti, con tariffe a partire da 72 euro a tratta, tasse incluse.
L’annuncio è stato dato durante un incontro con la stampa e gli operatori turistici, tenutosi nella serata di ieri, alla presenza del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, di Teodosio Longo, CEO di HelloFly, di rappresentanti delle autorità aeroportuali e degli operatori del settore turistico. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle prospettive di crescita del turismo e della connettività dell’isola.
Teodosio Longo, CEO di HelloFly, ha sottolineato il valore strategico di questo nuovo collegamento: “La collaborazione con l’aeroporto ‘San Francesco d’Assisi’ è ormai consolidata. Dopo il successo della rotta per Lampedusa, siamo lieti di aggiungere anche Pantelleria, offrendo così ai viaggiatori umbri un accesso diretto a due gioielli del Mediterraneo. Siamo certi che questo collegamento contribuirà a rafforzare il turismo e a valorizzare le bellezze uniche dell’isola.”
“Pantelleria è una destinazione unica, che merita collegamenti sempre più efficienti e diretti. Questo nuovo volo con Perugia rappresenta un’importante occasione per rafforzare il turismo e le relazioni con l’Umbria, una regione che ha sempre dimostrato interesse per la nostra isola. Ringrazio HelloFly e tutti gli attori coinvolti per aver reso possibile questa nuova connessione, che contribuirà a rendere Pantelleria sempre più attrattiva e facilmente raggiungibile,” ha dichiarato il Sindaco D’Ancona.
Anche Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha sottolineato l’importanza di questa nuova rotta: “L’attivazione di nuove rotte è sempre un segnale positivo per il nostro scalo e per il territorio. Pantelleria è una destinazione di grande fascino e siamo certi che questo collegamento, così come quello per Lampedusa, sarà apprezzato dai passeggeri umbri e non solo.”
Orari dei voli HelloFly da/per Perugia-Pantelleria
Andata: sabato, Perugia 12.10 – Pantelleria 13.35
Ritorno: sabato, Pantelleria 14.05 – Perugia 15.40
I biglietti sono già disponibili su www.hellofly.it e presso le migliori agenzie di viaggio.
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria invita cittadini e visitatori a usufruire di questa nuova opportunità di viaggio, che rafforza il legame tra l’isola e il resto del Paese, facilitando gli spostamenti e contribuendo alla crescita del turismo locale.
Personaggi
Pantelleria – Aeroporto Armani, l’ok del Ministro Salvini

Salvini favorevole all’intitolazione dello scalo a Giorgio Armani
Il Comune di Pantelleria ha espresso il desiderio di intitolare l’aeroporto dell’isola a Giorgio Armani.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è favorevole e ha sollecitato l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) affinché possa avviare tutte le interlocuzioni necessarie, anche con la famiglia del grande stilista, per valutarne la rapida fattibilità.
Il sindaco Fabrizio D’Ancona:
“Ringrazio il ministro. Voglio ringraziare a nome mio e di tutta la comunità di Pantelleria il ministro Matteo Salvini per essersi espresso favorevolmente all’intitolazione dell’aeroporto dell’isola a Giorgio Armani. Spero che l’iter possa concludersi presto”. Lo ha detto il sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona appresa la notizia che il ministro Salvini è favorevole alla proposta del Comune.
Trasporti
A Pantelleria due nuovi mini-bus elettrici

Lo annuncia il Gruppo d’Auria: 2 Altas Novus City V7 per Pantelleria. A ricevere i mezzi: Salvatore Gambino e Giovanni Pavia
Cresce la flotta degli automezzi pubblici elettrici a Pantelleria.
I veicoli, parte di un’iniziativa finanziata dal Pnrr e dal programma “Isole Verdi,” sono destinati a potenziare il servizio di trasporto pubblico locale. I nuovi mezzi sono stati affidati nell’ambito di una gara telematica europea a procedura aperta indetta dalla Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Pantelleria, Lampedusa e Linosa, Ustica e Salemi, di cui Pantelleria è capofila.
L’evento di consegna si è svolta alla presenza del Comune di Pantelleria e del Responsabile Unico del Progetto e Responsabile del Procedimento per la fase di gara, l’ingegner Salvatore Gambino, oltre a una delegazione di autisti e al responsabile dell’autoparco comunale, tra cui il responsabile di quest’ultimo Giovanni Pavia.
Durante la cerimonia, non si è solo celebrata l’entrata in servizio dei nuovi mezzi, ma è stato anche firmato il contratto per la fornitura di due ulteriori veicoli elettrici identici, consolidando ulteriormente l’impegno dell’amministrazione verso una transizione ecologica del parco mezzi pubblico.
Un po’ minibus, un po’ midibus: i 7,5 metri di lunghezza dell’Altas Novus City V7 sono pronti a entrare in servizio in una delle isole più belle d’Italia, Pantelleria. A curare la consegna dei due autobus elettrici ci ha pensato il Gruppo D’Auria, che da qualche anno è il dealer italiano dell’azienda lituana.
Si tratta di un mezzo, se vogliamo, sui generis, che Altas ha sviluppato a quattro mani con un partner cinese, Zhongtong: mosso da motore Dana Tm4 (sincrono a magneti permanenti) capace di sprigionare una potenza di 200 kW, l’Altas Novus City V7 è alimentato da batterie agli ioni di Litio da 140 kWh e fornite dalla Catl; i pacchi sono allocati al posteriore e al tetto e garantiscono – secondo la casa costruttrice – 300 km di autonomia con una singola carica.
A fine del 2024, ricordiamo, il modello era stato ufficialmente messo a disposizione sul mercato: dopo un anno di test su strada e ultimi colpi di cesello, Altas Auto aveva aperto gli ordini per il mercato italiano, con D’Auria ad occuparsi della commercializzazione (come già fa per altri modelli made in Lituania).
Dalla nota di Gruppo D’Auria consegna minibus a Pantelleria
Trasporti
Lega Pantelleria: “Grazie all’On. Lo Curto la Lega si conferma sindacato dei territori. Partono lavori della strada Porto-Aeroporto di Pantelleria”

Pantelleria scrive oggi una pagina nuova della sua storia: parte il collegamento stradale tra porto e aeroporto, un’opera attesa da anni che rappresenta molto più di un’infrastruttura.
È la dimostrazione che quando ci si crede davvero, i risultati arrivano.
Nel 2022 l’On. Eleonora Lo Curto diceva con orgoglio: “Il risultato di cui vado più orgogliosa sono sicuramente i 3 milioni di euro che ho fatto stanziare per il collegamento porto-aeroporto di Pantelleria, una via di comunicazione fondamentale per il trasporto di merci e per il turismo che avrà un impatto fondamentale sull’economia isolana.”
Oggi quelle parole diventano realtà: dalla promessa al cantiere, dal sogno alla concretezza.
Questo non è solo un investimento economico, ma un atto d’amore verso l’isola e verso chi ogni giorno la vive, la fa crescere, la rende più forte.
La Lega dimostra ancora una volta di essere il sindacato dei territori, di ascoltare le comunità e di portare a casa i risultati che servono.
Non si tratta di fare propaganda, ma di fare la differenza nella vita delle persone.
Pantelleria diventa così più accessibile, più pronta a cogliere le sfide del futuro.
Un futuro che la Lega, con il lavoro dell’On. Lo Curto e la guida del Ministro Matteo Salvini, vuole costruire insieme ai cittadini, giorno dopo giorno.
F.to
Segreteria – Lega Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo