Connect with us

Cultura

Pantelleria, novità per l’Open Day Unipant e iniziano gli appuntamenti con il cinema

Redazione

Published

-

Apertura delle votazioni per scegliere i film del Cine&Pizza e date dei Cineforum gratuiti per la Democrazia Partecipata

Mancano 2 giorni all’Open Day dell’Unipant che si terrà sabato 29 marzo dalle 10.00 alle 13.00 e poi dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede del’’Università Popolare di Pantelleria in Via San Nicola, 42A.

L’Open Day è aperto a tutti i cittadini e visitatori dell’isola e permetterà di fare delle lezioni prova di alcuni corsi e laboratori e chiedere informazioni sulle attività dell’Unipant.

Nel programma della giornata ci sono delle novità, infatti è stata inserita nel programma una nuova attività: il CORSO INDIVIDUALE DI VIOLINO, per il quale sarà possibile anche prenotare una lezione di prova gratuita anche in altre giornate, inviando una mail a info@gmail.com ed è stato modificato l’orario della prova per MASSAGGI e MEDITAZIONE E YOGA, posticipandola alle 16.00.

Ecco il nuovo programma:

Dalle 10.00 alle 11.00 DANZA CONTEMPORANEA di Antonella Amato

Dalle 11.00 alle 12.00 LABORATORIO DI CANTO di Sabina Esposito e ASTROLOGIA: INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEI TAROCCHI con Urania De Vittori

Dalle 12.00 alle 13.00 MEDITAZIONE IN MOVIMENTO di Florence Giuffrè e INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DELLA MUSICA ed è stato inserito anche il CORSO INDIVIDUALE DI VIOLINO di Fabrizio Dell’Asta

Dopo una pausa, si riprenderà alle 15.00 e fino alle 17.00 si potranno chiedere info, così come nel resto della giornata, su tutti gli altri corsi, sulle attività culturali e sui progetti di Democrazia Partecipata e Erasmus+ e sui CORSI E ESAMI CERTIFICATI DI LINGUE E INFORMATICA.

Si chiuderà, dalle 16.00 alle 17.00 con due corsi di Fiorenzo De Francesco, il Corso di MASSAGGI che può essere effettuato in uno o due moduli, alla fine dei quali si otterrà un certificato professionale e il Corso di YOGA E MEDITAZIONE.

Votazioni per i film del Cine&Pizza

Da ieri sono partite anche le votazioni per i film da vedere nella stagione 2025-2026 del Cine&Pizza Unipant, una delle attività culturali più attese, in collaborazione con la Pizzeria Maestrello di Pantelleria, che partirà il 21 giugno.

La votazione è gratuita e aperta a tutti, soci e non soci, e si divide in 3 sezioni: GENERALE, PER FAMIGLIE, GIAPPONE. Circa 68 titoli tra cui scegliere, grazie alla convenzione dell’Unipant con Enac e MPLC.

Si potrà votare online fino al 6 aprile compilando il modulo: https://forms.gle/JCeVaKrDtZiYngDs6

Per votare invece su carta, per l’intera giornata dell’Open Day si potranno compilare a mano i moduli e scegliere i titoli preferiti in sede.

I film più votati saranno programmati durante l’anno fino ad aprile 2026. L’accesso alle proiezioni del Cine&Pizza sarà solo su prenotazione.

Sarà disponibile una scheda di illustrazione dell’Attività Culturale da domani sul sito www.unipant.it.

Grazie alla stessa convenzione, potranno essere trasmessi anche i film del Cineforum del progetto “Panteschità 2: L’Isola del Sapere” della Democrazia Partecipata 2024, che si terranno alla sede Unipant in Via San Nicola, 42A, alle ore 19,30 e aperti gratuitamente a tutti i cittadini, con queste date:

12 aprile: LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU (drammatico, tematica: terza età)
27 aprile: PASSIONE di John Turturro (musicale, tematica: contaminazioni culturali)
30 aprile: WE WANT SEX (commedia, tematica: diritti delle donne e parità di salario)
2 maggio: UNA VOLTA NELLA VITA (drammatico, tematica: svantaggio sociale, multiculturalità, disagio adolescenziale)
17 maggio: “QUATTRO QUINTI” (documentario, tematica: disabilità)
24 maggio: CAPTAIN FANTASTIC (drammatico, tematica: educazione e società)
Le tematiche che saranno oggetto di discussione per ogni film sono state scelte in base alle indicazioni dei fruitori del Progetto “Panteschità” del 2023.

L’ingresso sarà fino ad esaurimento posti. Nei prossimi giorni sul sito www.unipant.it info e schede nella sezione Democrazia Partecipata.

 

Pantelleria, 27 marzo 2025

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

M° Cossyro dona 33 opere a Pantelleria. Cerimonia il 1° agosto

Direttore

Published

on

 
La cerimonia avverrà venerdì 1° agosto, ore 17,30, alla Mediateca civica dell’isola

 
L’artista appartiene ad una famiglia di maestri d’ascia, che realizzavano le imbarcazioni isolane, tra cui le lance pantesche. Le opere oggetto di donazione fanno parte di un blocco complessivo di 100, che l’artista ha voluto donare al Comune.
Durante la manifestazione verrà spiegata la motivazione di un simile gesto nobile e generoso per la comunità.

Nelle opere che vedremo in Mediateca, dal 1° agosto prossimo, troveremo i maggiori cicli d’opera della sua attività pittorico plastica, comprese installazioni,  mosaici o lavori realizzati con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.

🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.

🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.

🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.

🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.

🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.

🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.

📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, consenso per il murales di Andrea Buglisi in Rione San Giacomo

Direttore

Published

on

Annunciata l’inaugurazione per il 31 luglio ore 19,30. L’effetto sui social

Questa mattina il Comune di Pantelleria ha annunciato l’inaugurazione dell’opera murale, per giovedì 31 luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo.
Saranno presenti il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, l’artista Andrea Buglisi e la Consigliera Comunale Nadia Ferrandes.

Ma dall’annuncio, già i movimenti/commenti di pancia verso l’opera, attraverso i social: piena approvazione per il messaggio di speranza, solidarietà e apprezzamento artistico in sè; pieno consenso per l’uso di una grande area del Rione San Giacomo da dedicare all’arte e ad una Pantelleria aperta e unita verso tematiche che ancora rappresentano tabù, in certi contesti.


Andrea Buglisi

Ma chi è l’artista che si è prestato in questa opera tanto  mastodontica quanto significativa?

Nato a Palermo nel 1974 e diplomato in Decorazione all’Accademia di Belle Arti nel 1998 con una tesi sulla Street Art, attualmente insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico “E. Catalano” di Palermo.
Buglisi  si occupa principalmente di pittura, concedendo particolare attenzione alle contaminazioni e ibridazioni fra questa e gli altri media espressivi.
Il suo lavoro lo descrive come un mix tra colpo d’occhio e messaggio critico nei confronti della società che sottostà a nevrosi collettive.
Le opere di Andrea Buglisi sono state presentate in mostre personali e rassegne in Italia e all’estero. (Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Mart museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Stadtgalerie di Kiel, Museum Kunstpalast di Düsseldorf, Biennale di Venezia etc.). Vive e lavora a Palermo.

Ma un passaggio a Pantelleria lo ha imbrigliato per lasciare il suo messaggio contro un tema che non smetterà mai di dare materiale per la cronaca nera, per grandi perdite e dolori incalcolabili, ancora e tutt’ora: la violenza di genere.

Appuntamento dunque, per il 31  luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo, di Pantelleria e vedere prendere spessore la sua ultima creatura.

Ringraziamo Mimmi Panzarella per aver condiviso con noi i suoi scatti.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza