Ambiente
Pantelleria nella settimana del decennale UNESCO
Settimana fitta fitta di celebrazioni e iniziative dedicate al decennale del riconoscimento della vite ad alberello: invito a partecipare alle iniziative in programma
L’Ente Parco di Pantelleria, nelle persone del suo direttore Sonia Anelli e del Commissario Straordinario Italo Cucci annuncia la settimana di celebrazioni del decimo anniversario dall’iscrizione all’UNESCO
L’invito a partecipare
Carissimi,
Quest’anno si celebra un traguardo importante per l’isola e la sua tradizione: il decimo
anniversario dell’iscrizione della pratica agricola tradizionale della vite ad alberello di Pantelleria
nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Questo
riconoscimento non è solo un omaggio alla storia vitivinicola di Pantelleria, ma è anche un tributo al legame profondo che, nel corso dei secoli, gli abitanti hanno saputo costruire con la propria terra.
Per celebrare questa importante ricorrenza, l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria,
insieme al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, al Comune di Pantelleria, alla
Regione Siciliana, al Consorzio vini Doc Pantelleria, all’IRVO – Istituto Regionale Vino e Olio di Sicilia e alla Cattedra UNESCO – Unitelma Sapienza, ha organizzato una settimana di eventi speciali, dal 13 al 19 settembre 2024.
Questo programma – che alleghiamo – è stato pensato per mettere in luce la
viticoltura eroica e per celebrare le pratiche tradizionali, riconoscendo il ruolo fondamentale che
ciascuno svolge nel preservare e tramandare questo prezioso patrimonio.
In particolare, nella giornata del 14 settembre, avremo il piacere di ospitare la dott.ssa
Fumiko Ohinata, capo del Segretariato della Convenzione UNESCO del 2023 sulla Salvaguardia del
Patrimonio Culturale Immateriale, e l’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente
d’Italia alla sede UNESCO di Parigi.
Sarà un’occasione unica per riunirci, condividere esperienze e riflessioni, ma anche per
conoscere buone pratiche, incontrare i massimi rappresentanti UNESCO e i referenti degli altri
patrimoni immateriali, per far si che questa pratica rimanga viva, forte e sostenibile nel tempo.
Durante la settimana, vi sarà l’opportunità di partecipare a incontri, masterclass, degustazioni e altre
attività che pongono al centro l’identità culturale e la nostra tradizione agricola.
Siamo felici di invitarvi a prendere parte a questi eventi, che sono stati pensati per onorare
voi e il vostro contributo alla nostra amata isola. La vostra partecipazione sarà fondamentale per
rendere questa celebrazione ancora più significativa.
In attesa di incontrarvi e di celebrare insieme, vi inviamo i nostri più calorosi saluti.
La Direttrice
Sonia ANELLI
Comm. Straordinario
Italo Cucci

Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo