Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria, nasce il gruppo Area Marina Protetta Insieme. Nell’articolo il link per aderire alla chat

Direttore

Pubblicato

-

Ieri si è costituito un gruppo Whatsapp, chiamato Area Marina Protetta.

Esso include cittadini di Pantelleria, interessati ad avviare un canale di ascolto e un confronto tra le varie realtà del nostro territorio, quindi chiunque può esserne membro.

Il gruppo non ha alcun scopo di indirizzo, ma solo quello del confronto e dell’approfondimento tematico tra cittadini, operatori turistici, commercianti e imprese, associazioni operanti sul territorio, pescatori, enti pubblici e Amministrazione Comunale.

L’idea nasce da Giorgio Blandino, Andrea Fumuso e Luigi Fontanarosa, team di Pantelleria Insieme Live, i quali stanno avviando una  programmazione di incontri pubblici sul tema “Area Marina Protetta”.

Sarà possibile seguire e partecipare ai suddetti incontri, perchè  verranno trasmessi in streaming sui nostri canali social media, con lo scopo di proporre approfondimenti, documentazione e partecipazione, per un percorso costruttivo e una scelta consapevole per il nostro territorio rispetto all’AMP.

 

Per aderire al gruppo, assolutamente apartitica, basta cliccare nel link di seguito: Chat Area Marina Protetta Insieme

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, stacco programmato di energia elettrica. Ecco quando e dove

Direttore

Pubblicato

il

La Società S.MED.E. ha diramato avviso pubblico di stacco programmato di energia elettrica.
Di seguito il documento pervenuto

Leggere il documento integrale di seguito allegato per le indicazioni e avvertenze

Stacco programmato del 29.09.2023 (1)

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Ambiente

Incendi di vegetazione nel Trapanese: ieri oltre 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

INCENDI DI VEGETAZIONE NEL TRAPANESE , OLTREQUASI QUARANTA GLI INTERVENTI FATTI DAI VIGILI DEL FUOCO NELLA GIORNATA DI IERI 21 SETTEMBRE.

Elevate temperature e forte vento di scirocco, intensa notte di lavoro per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Trapani. Tutte le squadre del Comando sono state impegnate dalle prime ore dell’alba e fino a ieri sera, con 39 interventi fatti per incendi di vegetazione su tutto il territorio provinciale.
Dalle prime ore di oggi sono 17 gli interventi in corso per operazioni di spegnimento.

Il Comune più colpito è Castellammare del Golfo.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza