Connect with us

Cronaca

Pantelleria – Migranti, l’interrogazione del Senatore Gasparri per l’emergenza sbarchi negli ultimi giorni e le considerazioni di Diventerà Bellissima

Redazione

Published

-

Negli ultimi giorni Pantelleria è presa d’assedio da migranti che sbarcano.  La politica nazionale comincia ad accorgersi dell’emergenza socio-sanitaria che sta colpendo l’isola.

Il Senatore Maurizio Gasparri ha inoltrato al Ministero dell’Interno una interrogazione che riportiamo di seguito:

Premesso che:

nell’isola di Pantelleria è presente un centro di prima accoglienza collaudato per 25 posti all’interno del quale è prevista la permanenza per non più di 48 ore;

negli ultimi tempi sono aumentati sensibilmente gli sbarchi di immigrati;

il centro di prima accoglienza appare ormai fatiscente e non più idoneo allo scopo e negli ultimi mesi si è verificato anche un incendio al suo interno;

l’isola di Pantelleria  è da sempre meta di turismo italiano ed internazionale e l’attuale situazione ne compromette sensibilmente le potenzialità in tal senso;

a causa della carenza di personale di sorveglianza si verifica spesso l’uscita di immigrati dal centro di accoglienza, che circolano liberamente all’interno dell’isola e nelle attività commerciali, con evidenti ripercussioni per i residenti e gli esercenti;

inoltre, nel mese di luglio nell’isola si è registrato un sensibile aumento di contagi da Covid-19;

tra gli immigrati presenti nell’isola ad oggi, risulterebbero 18 casi di positività e la libertà degli stessi di girare incontrollati rappresenta un elevato rischio sanitario,

per sapere:

se sia a conoscenza della situazione critica che si sta’ registrando nell’isola di Pantelleria;

se non intenda attuare un intervento volto ad aumentare il personale deputato alla sorveglianza presente sull’isola e a coinvolgere le autorità sanitarie per un maggiore controllo e contenimento di eventuali focolai di Covid, valutandone la fattibilità attraverso l’allestimento di una nave quarantena;

se non intenda dismettere l’attuale struttura e sostituirla con moduli abitativi di cui si parla già da tempo.

 

Le considerazioni di Diventerà Bellissima Pantelleria:

Siamo stati ascoltati e allo stesso tempo confortati dall’intervento immediato del Senatore Maurizio Gasparri.

 

Il senatore, venuto a conoscenza delle difficoltà  in cui in questo ultimo periodo   Pantelleria si trova nel gestire il centro che accoglie i migranti, è intervenuto con un ‘interrogazione Parlamentare.

 

Non rimane che ringraziare il senatore Gasparri, confidando quindi  in questo suo intervento. Alleghiamo interrogazione ”Gasparri”. Diventerà Bellissima

PANTELLERIA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza