Connect with us

Ambiente

Pantelleria, Michela Silvia di Diventerà Bellissima ci scrive “Spazzatura a 5 vele”

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, lettera aperta di Michela Silvia, coord. di Diventerà Bellissima di Pantelleria

 

Spazzatura a 5 vele!

Ho dedicato parte della mattinata a cercar di raccogliere più elementi possibili per evidenziare la nostra realtà.

Leggendo alcuni commenti sulla pagina Facebook di “Comune di Pantelleria”, dove alcuni, molti, cittadini lamentavano il degrado in cui versa l’isola e un assessore sosteneva che si facesse cattiva pubblicità e si rovinasse l’immagine dell’isola, mi sono sentita in diritto, poiché pantesca dalla nascita e non sbarcata per miracolo, di far notare che il degrado e la spazzatura li vedono tutti e principalmente il turista.

Fa rabbia leggere determinati commenti scritti da chi ci amministra, fa rabbia notare che invece di render felice il cittadino pantesco, lo si critica per aver detto il vero e per aver esternato un parere, e non credo faccia rabbia soltanto a me.

Sindaco, mi rivolgo a lei che è la massima autorità su quest’isola: ho girato per ben mezz’ora nel nostro bellissimo centro e non ho trovato diamanti al sole, ma “munnizza”, discariche abusive in pieno centro e addirittura un arredo casa quasi completo appoggiato alla parete esterna di una palazzina popolare. Mancano solo tavolo e sedie e poi si potrebbe pensare di consegnarlo a qualcuno che si trova in graduatoria, visto che (questa è una parentesi) gli alloggi popolari stanno crollando e vivere a cielo aperto a mio avviso risulterebbe più sicuro. Ma ritorno al discorso iniziato, degli alloggi popolari tratteremo bene l’argomento successivamente.

Comprendo che smaltire e poi recuperare ancora altri rifiuti è un immane lavoro e richiede organizzazione, ma le parlo di rifiuti che giacciono su quei punti da mesi. La cosa che manca qui non è solo la manutenzione, mancano i controlli e una persona che se ne occupi con il cuore per rendere quest’ isola più piacevole, vivibile per il pantesco prima di tutto, e lo vediamo tutti che è sporca e abbiamo il dovere e anche il diritto di segnalarlo e lamentarci. Il pantesco non vive bene e non possiamo sperare che possa farlo il turista.

Dobbiamo prima fare reset per noi, per avviare il sistema turistico.

Sicuramente la gente è incivile, ma vogliamo fare la raccolta differenziata e poi negli angoli della strada abbiamo “gli altari di San Giuseppe” ? Belle le 5 vele che sventolano, ma in onore a cosa? I premi sono belli da ricevere, sono belle le foto di circostanza, le passerelle, ma prima di tutto dovrebbe esser bello girare per l’isola e non veder vecchie strutture di legno diroccate, carcasse di scooter abbandonate in pieno centro, erbaccia che trattiene immondizia e cestini che dovrebbero essere svuotati a distanza di 24 ore (sono generosa) e invece si notano buste di plastica “imbottite”, invecchiate, rosicchiare dai topi e impolverate per il tanto tempo di permanenza all’interno di quei fusti.

Non mi sto lamentando, non sto impartendo lezioni, non potrei mai, sto solo riflettendo e vorrei che tutti lo facessimo. Dipende da tutti noi, dipende dalla macchina amministrativa e se non vi è tutela del territorio, se non si cura l’immagine nel vero senso della parola, qualcuno si sentirà sempre in diritto di continuare a sporcare: E sappiamo tutti che ” un ti lavi stujorno, un ti lavi dumane… A fini simana fete!” Allego qualche foto al testo, almeno l’evidenza non si potrà negare.

Cordialmente. Michela Silvia Coordinatrice Diventerà Bellissima – Pantelleria – Delegata Provinciale alla “Famiglia, disabilità e politiche sociali”

Esponente e coordinatore associazione nazionale ” Ecoitaliasolidale – isole minori della Sicilia-“

 

 

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Ambiente

    Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

    Matteo Ferrandes

    Published

    on

    GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

    CALATAFIMI E FAVIGNANA

    I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
    attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
    Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
    I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

    Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
    Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
    hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
    demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
    scattato anche qui il sequestro del mezzo.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza