Segui i nostri social

Lavori Pubblici

Pantelleria – Lavori pubblici, CUC ha aggiudicato appalto per: scuola di Scauri, baby parking e Vicolo e Piazzetta Messina

Redazione

Pubblicato

-

 

L’ASSESSORE PARISI: “ALTRE SEI OPERE, COMPRESA SATARIA, SARANNO AGGIUDICATE ENTRO METÁ GENNAIO”

 

La CUC dei Comuni di Pantelleria, Lampedusa e Linosa, Ustica e Salemi ha aggiudicato tre gare d’appalto. Nelle scorse settimane il Comune di Pantelleria ha avviato le procedure per l’aggiudicazione dei lavori di 9 opere pubbliche.

 

Si tratta di:

·      lavori di efficientamento energetico di cinque edifici di proprietà comunale;

·      del primo e secondo lotto funzionale degli interventi di riqualificazione dei vicoli del centro storico di Pantelleria;

·      dei lavori di realizzazione di un sistema di monitoraggio ambientale;

·      dei lavori di messa in sicurezza della Grotta di Sataria.

Dopo la pubblicazione dei relativi bandi sul portale della CUC e il ricevimento delle offerte da parte degli operatori per 3 opere, nei giorni scorsi il seggio di gara ha proceduto all’apertura delle buste e all’aggiudicazione delle gare.

 

Ecco l’elenco delle gare aggiudicate e le imprese aggiudicatarie del primo lotto:

·      Lavori di efficientamento energetico della Scuola di Scauri: Impresa Guida Agostino con un ribasso del 26,5070%;

·      Lavori di efficientamento energetico del baby parking: Impresa Consorzio Stabile Santa Chiara a r.l. con un ribasso del 26,7660%;

·      Riqualificazione e valorizzazione di Vicolo Messina e Piazzetta Messina: Impresa Suriano Michelangelo con un ribasso del 26,6890%.

Così come previsto dalla legge, entro 60 giorni dovranno essere sottoscritti i contratti per poter avviare i lavori, che in tali casi possono iniziare anche prima di questa stipula.

Ovviamente, è nell’interesse dell’Amministrazione Comunale far sì che questi cantieri si aprano e terminino i lavori al più presto per rendere queste opere fruibili dalla comunità pantesca.

Per quanto riguarda il secondo lotto, la scadenza per la presentazione delle offerte è il 15 dicembre.

Sarà mia cura informare la cittadinanza sull’avanzare degli iter di assegnazione e sui lavori di tutte le opere elencate.

 

Angelo Parisi

Assessore ai Lavori Pubblici

Cultura

Favignana – Scuola Rallo, On. Catania “Struttura precaria, piena collaborazione al Comune per progettualità”

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

ON. NICOLÒ CATANIA (FdI) VISITA SCUOLA FAVIGNANA: «STRUTTURA PRECARIA, PIENA COLLABORAZIONE A COMUNE PER PROGETTUALITÀ»

[FAVIGNANA] Ieri il deputato regionale onorevole Nicolò Catania, vice capo gruppo FdI all’Ars, è stato in visita presso l’istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana per verificare personalmente dell’attuale situazione del plesso della scuola primaria. Ad accompagnarlo il consigliere Francesco Sammartano, il presidente del consiglio Emanuela Serra e il commissario di Fratelli d’Italia alle Egadi Nino Maiorana. Presso la scuola a riceverlo è stata la vicaria Linda Guarino. «Ho appreso che dall’istituto più volte hanno inviato note al Comune per richiedere un intervento strutturale sull’immobile in quanto le condizioni sono precarie: alcune zone interne ed esterne risultano inagibili, tanto che, per ragioni di sicurezza, alcune classi sono state trasferite al plesso della scuola media. Alla vicaria ho suggerito di poter attuare un trasferimento totale dell’istituto per ragioni di sicurezza», ha ribadito l’onorevole Catania.

Successivamente il deputato regionale ha incontrato in Comune il sindaco Francesco Forgione che lo ha informato su alcune progettualità che riguardano la struttura scolastica; il primo cittadino ha ammesso e motivato i ritardi rispetto agli interventi previsti perché gli uffici tecnici non sono stati in grado di redigere i progetti esecutivi. Da ciò l’anno scolastico è iniziato con disagi non indifferenti per alunni, docenti, personale della scuola e genitori. «Al primo cittadino ho dato la nostra disponibilità a collaborare fattivamente a predisporre un progetto che riguardi la messa in sicurezza e riqualificazione dell’intero immobile – ha detto l’onorevole Catania – affinché si possa accedere a fonti di finanziamento esistenti. La visita a Favignana si pone quale opportunità di collaborazione, nell’ottica di risolvere i problemi che riguardano la scuola. Sbaglia chi pensa a logiche di contrapposizione politica». E l’onorevole Catania ha aggiunto: «Bisogna investire sulle scuole delle isole affinché diventino più attrattive e possano offrire ai ragazzi oltre l’opportunità dello studio anche quelle di attività collaterali che li tengano impegnati anche in orari extrascolastici

Leggi la notizia

Lavori Pubblici

Pantelleria, realizzazione parcheggio in pieno centro urbano. Ecco dove

Direttore

Pubblicato

il

Ancora lavori pubblici di miglioria dello stile di vita isolano e turistico sono pronti al via.

L’Amministrazione Comunale ha conferito con determina il coordinamento delle opere di realizzazione di un parcheggio pubblico in Pantelleria Centro, per l’esattezza in Via Conventino.

Di seguito uno stralcio del documento:

l’Amministrazione comunale di Pantelleria, nell’ambito delle prerogative programmatiche ed esecutive dell’Ente, ha affidato al proprio U.T.C. l’incarico progettuale dei lavori di ““Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via Conventino”, indicando quale base progettuale l’analisi del tessuto infrastrutturale del capoluogo, nell’ottica di armonizzare il processo di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano, avviato attraverso il realizzando Waterfront, con le modifiche necessarie per la viabilità, scaturenti dall’inserimento di tale complessa struttura nel contesto del centro urbano dell’isola;
– all’uopo, le attività connesse alle operazioni di coordinamento e di progettazione sono state assegnate verbalmente all’Ing. Diana Platania.

Sui lavori pubblici può interessare:Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani

Leggi la notizia

Lavori Pubblici

Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani

Direttore

Pubblicato

il

Torna all’opera il benefattore dell’isola, Giorgio Armani.
L’imprenditore, grande appassionato di Pantelleria non ha mai peso occasione per prendersi cura di essa e dei suoi abitanti.
Ora la sua magnanimità porterà importanti migliorie nella baia del suo cuore: Gadir.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la determina di affidamento dei lavori all’ing. Diana Platania e geom. Antonio Santangelo, dove si faranno gli interventi, finanziati  dalla Società Giorgio Armani S.p.A.:

con nota del 18.08.2023, assunta al protocollo di questo Comune in data 21.08.2023 al n. 16793, la società
Giorgio Armani S.p.A. ha confermato il sostegno a questa Amministrazione elevando la predetta donazione ad €
800.000,00, da destinare alla realizzazione dei seguenti ulteriori interventi:

Qualche lavoro anche a Cala Tramontana

rete idrica di Cala Gadir e Cala Tramontana;
completamento del sistema fognario esistente e dell’impianto di fitodepurazione di Cala Gadir;
serbatorio di accumulo idrico a servizio dei mezzi di soccorso antincendio a monte di Cala Gadir;
pontile galleggiante modulare con sistema “Candock” a servizio delle unità da diporto della Baia di Gadir.
– con nota prot. n. 16959 del 24.08.2023 si è chiesto al responsabile dei servizi finanziari una variazione del bilancio
di previsione sia in entrata che in uscita tenendo conto delle somme che saranno accreditate nella misura
indicata, ovvero in € 800.000,00 in luogo degli originari € 500.000,00 con un incremento complessivo quindi di €
300.000,00.

Di seguito la determina: 
determina_n_897

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza