• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Marzo 2, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
16 °c
Pantelleria
16 ° Mar
16 ° Mer
16 ° Gio
16 ° Ven
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pantelleria

Pantelleria, la scomparsa di una isolana doc: Caterina Salsedo

Orazio Ferrara Di Orazio Ferrara
11:23 - Ottobre 28, 2020
in Pantelleria
Tempo di lettura 4 Min
1
Pantelleria, la scomparsa di una isolana doc: Caterina Salsedo
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

La scomparsa di una Pantesca doc

 

Avrebbe compiuto 97 anni tra due mesi, il 3 gennaio 2021. E invece Caterina Salsedo se ne è andata, in punta di piedi e senza disturbare nessuno com’era suo costume, nella serata di giovedì 22 ottobre scorso alle ore 20:00 circa. Nulla aveva fatto presagire una così repentina scomparsa. Da circa un mese non potevo farle visita a causa delle restrizioni imposte per il Covid-19 presso la Casa Albergo per anziani, in cui risiedeva da diversi anni per problemi di deambulazione e di vista. Ma la mente di mia madre era rimasta lucida e pronta come sempre e anche la lingua.

Nella Casa Albergo era diventata una specie di istituzione per tutti gli operatori, in particolare per le ragazze, cui raccontava di una sperduta e bella isola al centro del Mediterraneo, del suo mare meraviglioso, della sua gente ospitale e dei suoi cibi genuini. Nel corso delle estati passate più di un operatore, invogliato da quei racconti, era andato in ferie a Pantelleria e poi al ritorno aveva detto “Donna Caterina, avevate ragione. E’ un’isola e un mare veramente meravigliosi”. E lei, contenta e orgogliosa della sua terra, aggiungeva immancabilmente “L’essenziale è che mi abbiate salutato Pantelleria”, come se quest’ultima fosse stata una persona vivente. Tutto ciò dava un poco di sollievo alla sua tremenda nostalgia di non poterci tornare personalmente almeno un’ultima volta.

E poi tanti racconti sulla guerra che aveva vissuto in prima persona. Anche se la guerra è brutta assai, diceva, per me è stato un periodo bello e felice perché ho conosciuto il grande amore della mia vita. In questi racconti si aiutava poi con le foto inserite nel libro “Memorie di un 2° Capo della Regia Marina”, di cui aveva fatto dono alla biblioteca della Casa Albergo. Qui sono io a sedici anni, qui il porto di Pantelleria, qui mio marito in divisa, qui con mio marito al ritorno dalla prigionia.

Anche a me toccava spesso sentire di quei suoi racconti sulla guerra, che peraltro già conoscevo. L’ultimo, raccontatomi appena qualche mese fa, però lo ignoravo. Si era nei giorni della Resa e lei con quattro o cinque amiche era salita da Grazia a Bukkuram e si apprestavano a scendere a Pantelleria paese. Erano tutte, ad eccezione di una, delle giovani pantesche belle e avvenenti. Improvvisamente si fermò una jeep con alla guida un ufficiale americano, che si offrì di accompagnarle in paese. Si stavano accomodando alla meglio sulla jeep, ma l’ufficiale ne fermò una e disse in stentato italiano “Tu no, tu brutta”, al che la poverina si mise a piangere a dirotto.

Per solidarietà mia madre e le altre rinunciarono al passaggio e l’americano si allontanò imprecando. Per colpa di… (e qui nome e cognome, che non faccio per ovvi motivi facili a comprendersi), aggiunse mia madre, ci toccò una lunga e faticosa camminata sotto il sole cocente. E aggiunse anche che la “bruttina” (e lo era veramente) in seguito s’era anche sposata. Poi a chiusa: è vero gli americani stavano vincendo la guerra, ma restavano cafoni.

E poi quella telefonata dalla Casa Albergo: un malore che sembra lieve, ma per precauzione la si è trasportata al pronto soccorso dell’ospedale. Nessun familiare può vederla per colpa delle restrizioni di quel maledetto Covid. Un amico medico mi rassicura che le condizioni sono buone, ha chiesto perfino di mangiare. Poi le condizioni peggiorano, ci avvertono che restano poche ore. Chiedo di vederla per l’ultima volta in vita. Niente da fare, non è possibile, ci sono ricoverati da Covid. Alla fine la pietas di una dottoressa mi concede “un minuto, un solo minuto” per vederla. E quel “minuto” terribile mi basta per vederla e dirle il mio nome, che lei ripete contenta a fior di labbra.

Grazie mamma per tutto quello che hai fatto per me, per tutto l’amore che hai saputo darmi anche se non sempre sono stato all’altezza di meritarlo a pieno. Grazie per avermi trasfuso l’amore per la nostra bella isola, ma soprattutto per avermi insegnato ad amare la Sicilianità, come mio padre la Napoletanità.

Ciao mamma e che la terra ti sia lieve.

di Orazio Ferrara

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Tags: Caterina SalsedoPantelleriaRegia Marina
CondividiInviaTwitta!Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Covid – Lampedusa: 40 positivi. Il Sindaco “Vietato abbassare la guardia!”

Prossimo articolo

Pantelleria, cercasi volontari per assistenza alunni pre e post orario scolastico. Rimborso spese previsto

Orazio Ferrara

Orazio Ferrara

Leggi altre Notizie simili

Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

Di Direttore
19:17 - Marzo 1, 2021
0

Venerdì 26 febbraio si è concluso il primo steep del progetto screening odontoiatrico, promosso e ideato dal Rotary Club di...

Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

Di Direttore
13:55 - Marzo 1, 2021
0

Medaglia Mauriziana per il Primo Maresciallo Np/Pn Francesco Di Pippa Quest'oggi sobria cerimonia presso la Guardia Costiera di Pantelleria per...

Esclusiva intervista al Sindaco. Pantelleria rischia di perdere il DOC per i vini

Pantelleria e il Passito della Solidarietà, con borse di studio per promuovere la viticultura eroica

Di Direttore
11:40 - Marzo 1, 2021
0

Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli – che produce Passito – subì a Pantelleria il furto dell’uva passa...

Si e’ spento Tommaso Mura ‘U Principe, altro personaggio di Pantelleria

Si e’ spento Tommaso Mura ‘U Principe, altro personaggio di Pantelleria

Di Direttore
12:37 - Febbraio 28, 2021
0

Ieri mattina, alle ore 7.30, si è spento Tommaso Mura, all' età di ottantadue anni. Diverse erano le patologie che...

Vendemmia superiore per il 2018, in Sicilia. A Pantelleria come sarà?

Pantelleria e l’istruzione agraria. L’isola necessita di un indirizzo scolastico ad hoc

Di Enzo Bonomo
19:30 - Febbraio 25, 2021
0

Parecchi anni fa', mi ritrovai a scrivere un articolo sul mondo della scuola su "il Panteco", mitico e storico periodico...

Le coste di Pantelleria ripulite da alcuni isolani. Anche l’equipaggio della DAT tra i volontari

Le coste di Pantelleria ripulite da alcuni isolani. Anche l’equipaggio della DAT tra i volontari

Di Direttore
15:31 - Febbraio 25, 2021
0

Non potevano aspettare più. Non potevano sopportare più. Quattro panteschi, armati di sacchi d'immondizia, guanti e pazienza, si sono rimboccati...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria, cercasi volontari per assistenza alunni pre e post orario scolastico. Rimborso spese previsto

Pantelleria, cercasi volontari per assistenza alunni pre e post orario scolastico. Rimborso spese previsto

Pantelleria, nuovi loculi al Cimitero del Capoluogo. Al via i lavori

Pantelleria, nuovi loculi al Cimitero del Capoluogo. Al via i lavori

"Destinazione Sicilia", unica società di gestione per tutti gli aeroporti siciliani: lo spiega Santangelo

Trapani - Roma: il Senatore Santangelo eletto nel nuovo direttivo del M5S

Commenti 1

  1. Gianbattista+Del+Campo says:
    4 mesi fa

    sarebbe stato bello ascoltare le parole di sua Madre così come si dovrebbero ascoltare le parole di chi può insegnarci qualcosa,chi ci tramanda la storia vissuta e l’amore per la propria terra ,con intelligenza lascia sempre il segno in chi segue, leggo sempre i suoi articoli con interesse perchè intelligenti,seri e molto siculonapoletani. Le mie più profonde condoglianze !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

19:17 - Marzo 1, 2021
Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

16:45 - Marzo 1, 2021
Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

13:55 - Marzo 1, 2021
Esclusiva intervista al Sindaco. Pantelleria rischia di perdere il DOC per i vini

Pantelleria e il Passito della Solidarietà, con borse di studio per promuovere la viticultura eroica

11:40 - Marzo 1, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.