Attualità
Pantelleria, la Jalakam Rete E. presenta "Fermentazioni spontanee" con la biologa Ruello

L’associazione Jalakam -Rete Ecosofica- e Ferment Academy organizza, presso il Castello Barbacane, il giorno 4 ottobre dalle ore 18,30 una conferenza pubblica dal tema: “Le Fermentazioni Spontanee: un contributo concreto al cambiamento del mondo!” tenuto dalla Dottoressa Carmen Ruello, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria. La scienzata è Biologa Sistemica, docente di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Organica e Biologica, Botanica presso la Scuola di Naturopatia del distaccamento messinese del Centro Studi Discipline Bionaturali. Dal 2010 esercita liberamente la professione di Biologa ad approccio Olistico, offrendo la sua consulenza ed occupandosi di promuovere Conferenze, Corsi e Laboratori su diverse tematiche inerenti la salute umana e del pianeta. Una conferenza, che vi aprirà le porte dell’infinitamente piccolo e con la quale potrete scoprire se sottilissime connessioni tra tutto ciò che ci circonda… Ogni scienziato dovrebbe essere animato dal nobile scopo di migliorare la vita della comunità umana nel rispetto del pianeta che ci ospita e di tutte le specie viventi, non viventi ed incorporee. Qualcuno ha certamente tradito questo compito e continua a farlo se oggi ci ritroviamo con gli attuali livelli di inquinamento, l’aumento spropositato delle patologie degenerative, la minaccia continua di estinzione sulla testa di molte specie appartenenti a tutti i Regni dei Viventi. Certamente come esseri umani schierati in favore della Vita abbiamo il dovere morale di opporci alle nocività con cui il sistema tecnoindustriale minaccia la nostra stessa sopravvivenza. Allo stesso tempo oggi siamo in grado di opporci a questa avanzata distruttiva con la potenza rigeneratrice dei microrganismi: un apparato enzimatico complesso che può essere schierato in difesa della salute e dell’ambiente. Attraverso le fermentazioni spontanee possiamo favorire i processi di degradazione delle tossine ambientali, dei farmaci, dei metalli pesanti, dei radionuclidi, sia all’interno del nostro organismo che negli ecosistemi terrestri, acquatici, aerei. Questo non ci autorizza a perpetrare ancora disastri per tutta la Biosfera ma ci permette di tirare un sospiro di sollievo e progettare con serenità il mondo che desideriamo. Oggi abbiamo la possibilità di coltivare senza l’uso di pesticidi e concimi chimici, di nutrirci con alimenti vivi o vivificati, di curare le patologie con farmaci naturali e privi di effetti collaterali, di creare prodotti per l’igiene della persona e delle nostre case, ambienti di lavoro, scuole, ospedali a partire da semplici materie prime elaborate dagli enzimi batterici durante i processi di fermentazione. È già possibile produrre efficientemente biogas con scarti di cucina ed elettricità con i batteri matallireducens e presto quest’ultimo processo sarà ottimizzato. Con la bonifica di tutte le aree finora inquinate, dei laghi e degli oceani nonché dell’alta atmosfera, chiuderemo il cerchio dei disastri dell’epoca più buia della nostra storia e ci avvieremo verso l’emulazione dei cicli biogeochimici naturali che sono chiusi e tali devono rimanere. L’ecologia microbica e le fermentazioni spontanee rappresentano la più grossa chance di sopravvivenza per l’essere umano ed il pianeta così come lo conosciamo. Una nuova epoca di salute, benessere e abbondanza è oggi a portata di mano e ognuno può fare la sua parte, senza aspettare soluzioni improbabili calate dall’alto. Carmen Ruello. INGRESSO LIBERO
Attualità
Pantelleria, gli esercizi di genere alimentare aperti di domenica

Da quanto apprendiamo da internet ad oggi 7 luglio 2025, i supermercati e minimarket aperti di domenica a Pantelleria sono:
- Alimentari Il Posto Giusto di Francesca D’Aietti – Via S. Nicola, 59 · tel 0923 563463 – Orario 09.00–13.00 – Acquisti in negozio · Ritiro in negozio · Consegna a domicilio
- Il Pinguino Market – Pantelleria – Via Archimede, 22 · tel 0923 913659 – h. 08:30–13:30
- Generi Alimentari Ferreri Maria Grazia – Salita Cabebbi, 2 – h. 09:30–13, 17:30–19:30
- Frutteria e supermarket – Contrada San Gaetano · tel 345 846 2181 – h. 07–13:30
- CONAD CITY – Via Felice Cavallotti, 35/37 · tel 389 421 4230 – h. 09–13,00.·
- Despar – Via Venezia, 43 – tel 0923 157 0075 – h. 09-13 / 17.00-20.00
- New Market, Via Tracino – 8.30/13.30
Contrade scoperte
Purtroppo alcune contrade restano scoperte.
Secondo un sagace turista che ci ha scritto, si dovrebbe organizzare una turnazione.
Poiché le contrade principali, Scauri e Khamma/Tracino godono di almeno due alimentari, poichè in Paese ve ne sono diversi, si potrebbe realizzare un programma per cui che un esercizio resti aperto dalle 8 alle 00.00, una domenica ciascuno, garantendo a turisti e residenti, non di meno, il facile reperimento della spesa.
Questo sotto una visione non tanto di guadagno, ma di dare un servizio sociale.
Un solo caso sull’isola, di attività aperta h24 365 giorni l’anno: quello di Anna Pavia, alias La Gatta. L’imprenditrice, deceduta inaspettatamente proprio all’interno del suo negozio, viveva per esso ed esso grazie a lei. Se finiva un prodotto, il giorno dopo come per miracolo già era negli scaffali.
Una alacrità, una dedizione di straordinaria portata: lei faceva gli ordini, caricava e scaricava, vendeva, intratteneva come poteva gli avventori, sempre con grazia e gentilezza.
L’attività, sotto l’attuale nome New Market, è stata ereditata dalla nipote Claudia.
In copertina la signora Francesca Ponzio de Il Pinguino Market
Informazioni in possibile aggiornamento
Attualità
Nuovi orari per gli uffici del Comune di Pantelleria

Con la stagione estiva a far data dal 28 luglio fino al 29 agosto 2025, gli Uffici del Comune di Pantelleria saranno aperti nelle sole ore antimeridiane e nei seguenti giorni riportati nell’avviso pubblicato in data odierna:
Attualità
Poste Italiane, nuova veste per l’Ufficio di Pantelleria Centro con il piano decoro – Gli orari

Tornano in luce anche gli asini panteschi sul murales di Emanuele Poki inaugurato nel 2017
La sede di via De Amicis a Pantelleria, infatti, è tra quelle coinvolte da Piano Decoro nella provincia di Trapani. Sull’isola, cittadini e turisti, che ormai nel cuore della stagione estiva accorrono sempre più numerosi, hanno a disposizione un ufficio postale in una veste rinnovata. Il progetto in linea con la missione sociale dell’azienda ha visto dalla fine dell’anno scorso l’avvio in alcuni uffici postali di diversi interventi immobiliari al fine di migliorare l’accoglienza di clientela e personale. Tra questi la manutenzione delle aree verdi e degli ambienti interni “front” e “back office”, di cortili e atri e la generale revisione degli intonaci con successiva ritinteggiatura degli spazi. Il piano prevede, inoltre, la manutenzione del percorso tattile a beneficio degli utenti e una serie di ulteriori interventi per migliorare il decoro urbano delle sedi.
I lavori
A Pantelleria gli interventi hanno interessato l’area esterna del portico con opere di risanamento strutturale e impermeabilizzazione, grazie anche all’utilizzo di speciali intonaci che aumentano la resistenza ad acqua e sole. Oltre agli spazi interni interni, anche la facciata esterna è stata oggetto di interventi di ritinteggiatura e ripristino, nel pieno rispetto del murales realizzato nel 2017 e che ritrae i simboli della cultura e delle tradizioni dell’isola, dai capperi agli asini autoctoni.
Il Piano Decoro
“Piano Decoro” ha coinvolto ad oggi 17 sedi del Trapanese e insieme al progetto Polis sviluppato nei comuni con meno di 15mila abitanti e che vede coinvolta anche la sede di Pantelleria, conferma ancora una volta l’attenzione di Poste Italiane al territorio e alle comunità. Gli investimenti sulla rete fisica più capillare d’Italia finalizzati al miglioramento dei servizi, sia nei piccoli sia nei grandi centri, continuano a essere strategici in tutto il territorio nazionale.
L’ufficio postale di via Edmondo De Amicis è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 ed è dotato di ATM Postamat operativo h24 tutti i giorni della settimana.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo