Ambiente
Pantelleria: la Guardia Costiera emana nuova ordinanza sulla sicurezza balneare

La Guardia Costiera di Pantelleria ha emanato una nuova ordinanza che stabilisce norme e disposizioni in merito alla “Sicurezza Balneare”, in sostituzione della precedente che risale al 2013.
L’ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria lo rende noto con il seguente comunicato:
Con l’avvento della stagione estiva, per garantire la sicurezza dei bagnanti, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria rende noto che in data 24.06.2019 è stata emanata la nuova Ordinanza N.06/2019 di “di Sicurezza Balneare” che stabilisce le
norme di sicurezza da tenere in mare, con particolare riferimento a quelle turistico balneari, ai fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare. La nuova ordinanza, che rinnova e sostituisce la precedente che risale al 2013, sarà affissa presso tutti gli stabilimenti balneari e strutture della costa, ed è già consultabile/scaricabile gratuitamente sul seguente link: http://www.guardiacostiera.gov.it/pantelleria/Pages/ordinanze.aspx
Il presente provvedimento si applica nei confronti di:
- chiunque gestisce a qualunque titolo strutture destinate alla balneazione, compresi i rispettivi specchi acquei antistanti, insistenti sul pubblico demanio marittimo ovvero in aree private ubicate sulla costa, comunque frequentate da bagnanti, anche a fruizione gratuita;
- titolari delle concessioni di aree per l’esercizio di attività nautiche di locazione e noleggio di natanti;
- organizzatori di regate od altre attività agonistiche in mare e lungo la costa;
- concessionari per lo svolgimento di attività turistico-balneari nell’ambito del Circondario marittimo di Pantelleria;
- gestori di approdi per unità da diporto;
- operatori marittimi o subacquei impegnati in qualsiasi tipo di attività nell’ambito del Circondario marittimo di Pantelleria;
- associazioni di Volontariato e di Protezione Civile;
- assistenti bagnanti impiegati nelle organizzazioni del servizio di salvamento istituite nell’ambito del Circondario marittimo di Pantelleria;
- responsabili del Servizio di salvamento istituito dal Comune, per i tratti di litorale libera frequentati da bagnanti; frequentatori dei tratti di costa ed utenti del mare, a scopo professionale e ludico-diportistico.
In linea generica, “l’ordinanza di sicurezza balneare”, è uno strumento che si pone al servizio del cittadino per garantire la sicurezza degli usi pubblici del mare, siano essi per diletto o per lavoro, in un periodo intenso come è quello estivo. Come tale deve necessariamente tenere in considerazione delle esigenze delle realtà locali contemperandole con le prioritarie norme a tutela della sicurezza. Le modifiche introdotte con la nuova Ordinanza nascono dunque anche dal proficuo, opportuno e doveroso scambio di informazioni con gli operatori di settore e con l’Amministrazione Comunale.
Si ricorda sempre che chiunque abbia notizia o si accorga di una situazione di pericolo per l’incolumità della vita umana in mare e per la sicurezza della navigazione ovvero d’inquinamento marino, è tenuto ad informare immediatamente la sala operativa della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pantelleria (attiva 24 ore su 24), ad uno dei seguenti recapiti telefonici: • 1530 (chiamata gratuita – numero di emergenza in mare). • 0923/913651 – 0923/911027 (Sala Operativa). • via radio sul canale radio 16 VHF.
Infine, punto importante della nuova ordinanza è riferito ai divieti espressamente riportati e sul quale non si transige. Di seguito un estratto dell’ordinanza, articolo 3: “Fatta eccezione per le unità in servizio di Polizia Marittima o di Soccorso, nelle seguenti zone di mare, anche riservate alla balneazione, è vietato a qualsiasi unità transitare: a) Tra il Faraglione di Tracino e la costa; b) Sotto l’arco dell’Elefante (Punta dell’Arco); c) Tra il Faraglione di Dietro l’Isola e la costa; d) All’interno dell’area archeologica sommersa di Gadir, segnalata in loco con le boe e su carta nautica; e) All’interno delle grotte dell’Isola.”
In allegato all’ordinanza è presente il VADEMECUM sulle Norme di Sicurezza Balneare per i bagnanti, per i diportisti e per i professionisti del settore che potrà essere distribuito a vario titolo a tutti i fruitori della costa pantesca.
Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria
LINK UTILI:
ORDINANZA COMPLETA N. 06/2019 (Norme di Sicurezza Balneare nel Circondario Marittimo di Pantelleria)
Ambiente
Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.
Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.
Di seguito il documento integrale:
Ambiente
Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni
Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.
Ambiente
Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno
Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
- VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
- RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.
Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).
ORDINA
Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo