Connect with us

Ambiente

Pantelleria, la cimice asiatica infesta il cappero. La Nicchia sperimenta una trappola bio

Direttore

Published

-

E’ una realtà che sta portando sempre più preoccupazione a Pantelleria: la cimice asiatica, alias HALYOMORPHA HALYS. Essa pare esser ghiotta proprio del cappero, il prodotto tra i più importanti dell’isola. “La Nicchia” sta sperimentando, per la prima volta sull’isola la “Stink bug trap“, una trappola di cui parla Gabriele Lasagni, responsabile della nota azienda agricola isolana. Che danni provoca la cimice asiatica e quale parte della pianta colpisce? “La cimice si nutre del fogliame del cappero, ne sorbisce la linfa con la lapalissiana conseguenza di moria dello stesso. La gemma non ha più protezione e, appunto linfa e deperisce anch’esso. Fino a quando la pianta muore. E’ un insetto che cammina, non vola.” 14980607_1096109103836082_6333965368991380190_n La Nicchia è nota per i suoi prodotti biologici, come pensate dunque di combattere il fenomeno?  “E’ per questo abbiamo pensato non a pesticidi, ma ad una trappola che lo attragga: quella sorta di “missile, all’interno ha una sostanza a base di ferormoni. Siamo in fase di sperimentazione e conoscenza, perciò non possiamo esprimerci sull’esito A Pantelleria dove è diffusa? “Abbiamo notato i primi esemplari nel 2016 nella zona di Scauri. Ma ora si sta allargando a Salta La Vecchia, Serraglia e sempre più a sud. Quella trappola serve anche a fermare l’invasione, sperando che non dilaghi su tutto il territorio di Pantelleria.” Marina Cozzo

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza