Connect with us

Trasporti

Pantelleria – Isole Minori, domani i sindaci in Regione Siciliana per riformulazione piano trasporti marittimi

Matteo Ferrandes

Published

-

πƒπ¨π¦πšπ§π’, 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨π₯πžππ’Μ€ πŸπŸ— π¨π­π­π¨π›π«πž, 𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎, 𝐒 𝐬𝐒𝐧𝐝𝐚𝐜𝐒 𝐝𝐞π₯π₯𝐞 𝐒𝐬𝐨π₯𝐞 𝐦𝐒𝐧𝐨𝐫𝐒 𝐬𝐒𝐜𝐒π₯𝐒𝐚𝐧𝐞 𝐬𝐒 𝐫𝐒𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 𝐏𝐚π₯𝐞𝐫𝐦𝐨 𝐚π₯π₯𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐒𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π‘πžπ π’π¨π§πž π’π’πœπ’π₯𝐒𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐑𝐒𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐑𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐫𝐒𝐯𝐒𝐬𝐭𝐨 𝐒π₯ 𝐩𝐒𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐒 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐒 𝐦𝐚𝐫𝐒𝐭𝐭𝐒𝐦𝐒.
πŸ”· I Sindaci delle Isole Minori Siciliane, Favignana – Isole Egadi, Lampedusa e Linosa, #Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Maria #Salina e Ustica, domani, mercoledΓ¬ 19 ottobre, alle ore 12.00, si ritroveranno a Palermo, alla Presidenza della Regione Siciliana, per chiedere che venga rivisto il piano dei trasporti marittimi che a causa dei tagli operati dal #Governo nazionale e con l’entrata in vigore dell’assetto degli orari invernali sta creando notevoli disagi a residenti e lavoratori pendolari.
β–· Β«π‘†π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘‘π‘’π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘šπ‘–π‘›π‘Žπ‘‘π‘– π‘Žπ‘‘ π‘Žπ‘‘π‘‘π‘’π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘– 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑠𝑖𝑣𝑒 π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘– 𝑑𝑖 π‘π‘Ÿπ‘œπ‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž – dichiarano – fπ‘Žπ‘π‘’π‘›π‘‘π‘œ π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘’ 𝑙𝑒 π‘π‘Ÿπ‘’π‘œπ‘π‘π‘’π‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘– 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘π‘œπ‘šπ‘’π‘›π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘’ π‘–π‘ π‘œπ‘™π‘’. πΆβ„Žπ‘–π‘’π‘‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘£π‘’π‘›π‘”π‘Žπ‘›π‘œ π‘Ÿπ‘–π‘π‘Ÿπ‘–π‘ π‘‘π‘–π‘›π‘Žπ‘‘π‘– 𝑖 π‘π‘œπ‘™π‘™π‘’π‘”π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘– π‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘‘π‘–π‘šπ‘– 𝑖𝑛 π‘£π‘–π‘”π‘œπ‘Ÿπ‘’ π‘“π‘–π‘›π‘œ π‘Žπ‘™ 30 π‘ π‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘šπ‘π‘Ÿπ‘’. πΆπ‘œπ‘› 𝑖 π‘›π‘’π‘œπ‘£π‘– π‘Žπ‘ π‘ π‘’π‘‘π‘‘π‘– 𝑒 𝑖 π‘›π‘’π‘œπ‘£π‘– π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘–, π‘–π‘›π‘“π‘Žπ‘‘π‘‘π‘–, π‘Žπ‘π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘£π‘’π‘Ÿπ‘–π‘“π‘–π‘π‘Žπ‘‘π‘œ π‘™π‘Ž π‘šπ‘’π‘ π‘ π‘Ž 𝑖𝑛 π‘‘π‘–π‘ π‘π‘’π‘ π‘ π‘–π‘œπ‘›π‘’ π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘–π‘›π‘’π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘Žπ‘™π‘’ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘’ π‘–π‘ π‘œπ‘™π‘’ 𝑒 𝑖𝑙 π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘‘π‘œ π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘šπ‘œπ‘π‘–π‘™π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑒𝑖 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘π‘–π‘‘π‘‘π‘Žπ‘‘π‘–π‘›π‘–. π‘‡π‘’π‘‘π‘‘π‘œ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ, 𝑛𝑒𝑖 π‘šπ‘’π‘ π‘– π‘–π‘›π‘£π‘’π‘Ÿπ‘›π‘Žπ‘™π‘–, π‘π‘’π‘Ÿ π‘›π‘œπ‘– π‘ π‘–π‘”π‘›π‘–π‘“π‘–π‘π‘Ž π‘™π‘Ž π‘šπ‘’π‘ π‘ π‘Ž 𝑖𝑛 π‘‘π‘–π‘ π‘π‘’π‘ π‘ π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑑𝑒𝑙 π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘‘π‘œ π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘ π‘Žπ‘™π‘’π‘‘π‘’, π‘Žπ‘™π‘™β€™π‘Žπ‘ π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘›π‘§π‘Ž, π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘ π‘π‘’π‘œπ‘™π‘Ž 𝑒 π‘Žπ‘™ π‘™π‘Žπ‘£π‘œπ‘Ÿπ‘œ. 𝐸̀ π‘–π‘›π‘Žπ‘π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘π‘–π‘™π‘’ π‘β„Žπ‘’ 𝑔𝑙𝑖 π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘– 𝑒 𝑙𝑒 π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘‘π‘’ π‘£π‘’π‘›π‘”π‘Žπ‘›π‘œ π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘œπ‘‘π‘’π‘™π‘Žπ‘‘π‘– π‘ π‘’π‘›π‘§π‘Ž 𝑖𝑙 π‘π‘œπ‘›π‘“π‘Ÿπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘π‘œπ‘› 𝑖 π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–, 𝑔𝑙𝑖 𝐸𝑛𝑑𝑖 π‘™π‘œπ‘π‘Žπ‘™π‘– 𝑒 𝑔𝑙𝑖 π‘œπ‘π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘– π‘’π‘π‘œπ‘›π‘œπ‘šπ‘–π‘π‘–. π‘ƒπ‘’π‘Ÿ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘’π‘‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘™π‘Ž π‘‘π‘’π‘‘π‘’π‘™π‘Ž 𝑑𝑒𝑖 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘‘π‘– 𝑒 𝑒𝑛 π‘π‘œπ‘›π‘“π‘Ÿπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘–π‘šπ‘šπ‘’π‘‘π‘–π‘Žπ‘‘π‘œ π‘π‘œπ‘› 𝑖𝑙 π‘”π‘œπ‘£π‘’π‘Ÿπ‘›π‘œ π‘›π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ 𝑒 π‘Ÿπ‘’π‘”π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ π‘β„Žπ‘’, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘π‘Ÿπ‘œπ‘ π‘ π‘–π‘šπ‘’ π‘ π‘’π‘‘π‘‘π‘–π‘šπ‘Žπ‘›π‘’, π‘‘π‘’π‘£π‘œπ‘›π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘£π‘’π‘›π‘–π‘Ÿπ‘’ π‘π‘’π‘Ÿ π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘œ 𝑑𝑖 π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘Žπ‘£π‘£π‘’π‘›π‘’π‘‘π‘œ 𝑖𝑛 π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘’ π‘ π‘’π‘‘π‘‘π‘–π‘šπ‘Žπ‘›π‘’Β».
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Personaggi

Pantelleria – Aeroporto Armani, l’ok del Ministro Salvini

Direttore

Published

on

Salvini favorevole all’intitolazione dello scalo a Giorgio Armani

Β Il Comune di Pantelleria ha espresso il desiderio di intitolare l’aeroporto dell’isola a Giorgio Armani.

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Γ¨ favorevole e ha sollecitato l’Ente Nazionale per l’Aviazione CivileΒ (ENAC) affinchΓ© possa avviare tutte le interlocuzioni necessarie, anche con la famiglia del grande stilista, per valutarne la rapida fattibilitΓ .

Il sindaco Fabrizio D’Ancona:
β€œRingrazio il ministro. Voglio ringraziare a nome mio e di tutta la comunitΓ  di Pantelleria il ministro Matteo SalviniΒ per essersi espresso favorevolmente all’intitolazione dell’aeroporto dell’isola a Giorgio Armani. Spero che l’iter possa concludersi presto”. Lo ha detto il sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona appresa la notizia che il ministro Salvini Γ¨ favorevole alla proposta del Comune.

Continue Reading

Trasporti

A Pantelleria due nuovi mini-bus elettrici

Direttore

Published

on

Lo annuncia ilΒ  Gruppo d’Auria: 2 Altas Novus City V7 per Pantelleria. A ricevere i mezzi: Salvatore Gambino e Giovanni Pavia

Cresce la flotta degli automezzi pubblici elettrici a Pantelleria.
I veicoli, parte di un’iniziativa finanziata dal Pnrr e dal programma β€œIsole Verdi,” sono destinati a potenziare il servizio di trasporto pubblico locale. I nuovi mezzi sono stati affidati nell’ambito di una gara telematica europea a procedura aperta indetta dalla Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Pantelleria, Lampedusa e Linosa, Ustica e Salemi, di cui Pantelleria Γ¨ capofila.Β 

L’evento di consegna si Γ¨ svolta alla presenza del Comune di Pantelleria e del Responsabile Unico del Progetto e Responsabile del Procedimento per la fase di gara, l’ingegner Salvatore Gambino, oltre a una delegazione di autisti e al responsabile dell’autoparco comunale, tra cui il responsabile di quest’ultimo Giovanni Pavia.
Durante la cerimonia, non si Γ¨ solo celebrata l’entrata in servizio dei nuovi mezzi, ma Γ¨ stato anche firmato il contratto per la fornitura di due ulteriori veicoli elettrici identici, consolidando ulteriormente l’impegno dell’amministrazione verso una transizione ecologica del parco mezzi pubblico.

Un po’ minibus, un po’ midibus: i 7,5 metri di lunghezza dell’Altas Novus City V7Β sono pronti a entrare in servizio in una delle isole piΓΉ belle d’Italia,Β Pantelleria. A curare la consegna dei due autobus elettrici ci ha pensato ilΒ Gruppo D’Auria, che da qualche anno Γ¨ il dealer italiano dell’azienda lituana.

Si tratta di un mezzo, se vogliamo, sui generis, che Altas ha sviluppato a quattro mani con un partner cinese,Β Zhongtong: mosso da motore Dana Tm4 (sincrono a magneti permanenti) capace di sprigionare una potenza di 200 kW, l’Altas Novus City V7 Γ¨ alimentato daΒ batterieΒ agli ioni di Litio da 140 kWh eΒ fornite dallaΒ Catl; i pacchi sono allocati al posteriore e al tetto e garantiscono – secondo la casa costruttrice – 300 km di autonomiaΒ con una singola carica.

A fine del 2024, ricordiamo, il modello era stato ufficialmente messo a disposizione sul mercato: dopo un anno di test su strada e ultimi colpi di cesello,Β Altas Auto aveva aperto gli ordini per il mercato italiano,Β con D’Auria ad occuparsi della commercializzazioneΒ (come giΓ  fa per altri modelli made in Lituania).

Dalla nota di Gruppo D’Auria consegna minibus a Pantelleria

Continue Reading

Trasporti

Lega Pantelleria: β€œGrazie all’On. Lo Curto la Lega si conferma sindacato dei territori. Partono lavori della strada Porto-Aeroporto di Pantelleria”

Redazione

Published

on

Pantelleria scrive oggi una pagina nuova della sua storia: parte il collegamento stradale tra porto e aeroporto, un’opera attesa da anni che rappresenta molto piΓΉ di un’infrastruttura.

È la dimostrazione che quando ci si crede davvero, i risultati arrivano.
Nel 2022 l’On. Eleonora Lo Curto diceva con orgoglio: β€œIl risultato di cui vado piΓΉ orgogliosa sono sicuramente i 3 milioni di euro che ho fatto stanziare per il collegamento porto-aeroporto di Pantelleria, una via di comunicazione fondamentale per il trasporto di merci e per il turismo che avrΓ  un impatto fondamentale sull’economia isolana.”

Oggi quelle parole diventano realtΓ : dalla promessa al cantiere, dal sogno alla concretezza.
Questo non Γ¨ solo un investimento economico, ma un atto d’amore verso l’isola e verso chi ogni giorno la vive, la fa crescere, la rende piΓΉ forte.
La Lega dimostra ancora una volta di essere il sindacato dei territori, di ascoltare le comunitΓ  e di portare a casa i risultati che servono.

Non si tratta di fare propaganda, ma di fare la differenza nella vita delle persone.
Pantelleria diventa così più accessibile, più pronta a cogliere le sfide del futuro.
Un futuro che la Lega, con il lavoro dell’On. Lo Curto e la guida del Ministro Matteo Salvini, vuole costruire insieme ai cittadini, giorno dopo giorno.

F.to
Segreteria – Lega Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza