News
Pantelleria – Isole Minori, continuano sollecitazioni al Ministero Infrastrutture per collegamenti marittimi essenziali

Trasporto marittimo Isole Minori siciliane: continuano le sollecitazioni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il ripristino dei collegamenti essenziali
In attesa di notizie dalla capitale, continuano le sollecitazioni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il ripristino dei collegamenti essenziali tra le isole minori e la terraferma, oggetto di affidamento a società di navigazione tramite convenzione.
I tagli ai collegamenti effettuati, come richiesto dai Sindaci delle isole siciliane e sostenuto dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, non andavano fatti.
A causa di queste decisioni, invece, le isole sono piombate nel caos, come era facile immaginare, aggravando i problemi amplificati dall’insularità come quelli che interessano la sanità, la scuola, il caro energia, etc.
Il dirigente generale dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità Fulvio Bellomo chiede ai Sindaci ancora qualche giorno di tempo per consentire al Ministero di trovare una soluzione.
I primi cittadini, dal canto loro, nel rappresentare le enormi difficoltà, sollecitano un’immediata azione risolutiva al fine di scongiurare l’aggravarsi della crisi sociale che investe le comunità isolane e ulteriori azioni di protesta.
9 novembre 2022
Francesco Forgione – Sindaco Comune di Favignana – Isole Egadi
Filippo Mannino, Sindaco di Lampedusa e Linosa
Giacomo Montecristo, Sindaco di Leni
Riccardo Gullo, Sindaco di Lipari
Clara Rametta, Sindaco di Malfa
Vincenzo Campo, Sindaco di Pantelleria
Domenico Arabia, Sindaco di Santa Maria Salina
Salvatore Militello, Sindaco di Ustica
News
Favignana, mancati interventi a tetto scuola. Il commento dell’On. Catania (FdI)

«Nessun intervento è avvenuto alla data odierna e nessuna risposta alle PEC del dirigente scolastico. Se l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Forgione non riesce a servire il territorio, peccando anche a livello organizzativo e finanziario, è forse l’ora che ammetta il proprio fallimento nell’amministrare e prenda le opportune decisioni».
Lo dice l’onorevole Nicolò Catania, vice capogruppo vicario Fratelli d’Italia all’ARS, intervenendo sulla vicenda dell’istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana, dove il dirigente scolastico è stato costretto a trasferire 4 classi elementari nel plesso delle media di via Libertà, perché parte del tetto presenta alcune crepe che causano infiltrazioni d’acqua. «Da mesi il dirigente scolastico informa il sindaco Francesco Forgione della situazione strutturale dell’istituto – dice l’onorevole regionale – ma nessuno ha mai risposto alle PEC del preside. Ho saputo, altresì, che sono stati effettuati alcuni sopralluoghi tecnici presso l’istituto ma nessuno, ad oggi, è intervenuto. Così il dirigente scolastico, per ragioni di sicurezza, è stato costretto a trasferire 4 classi dal plesso di via Dante a quello di via Libertà, causando disagi non indifferenti». Sulla vicenda lo scorso luglio il consigliere comunale di Fratelli d’Italia alle Egadi, Francesco Sammartano, ha chiesto al presidente del consiglio Emanuela Serra di organizzare sopralluoghi con i gruppi consiliari presso le scuole delle Egadi: «Al consigliere Sammartano nessuno ha mai risposto – dice l’onorevole – è grave che quanto chiesto è finito nel dimenticatoio, non ponendo la giusta attenzione alla questione sicurezza dei plessi scolastici che si sarebbe potuto affrontare nei mesi estivi, cioè a tempo debito per un’apertura d’anno scolastico con serenità».
News
Pantelleria, DAT VolidiSicilia in una nota “sorpresa e contrariata” sulla divulgazione della notizia di possibile accordo interlinea

DAT VolidiSicilia è profondamente sorpresa e contrariata dalle
notizie riportate da soggetti terzi su alcune testate locali che
hanno annunciato, senza averne titolarità, la finalizzazione di un
accordo interlinea con la compagnia aerea nazionale ITA Airways.
Ci asteniamo da qualsiasi ulteriore notizia in merito e stiamo
valutando un’azione legale che protegga i nostri interessi.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – settembre 2023

E’ uscito il nuovo calendario di distribuzione acqua per il mese di settembre 2023, relativo alla contrada di Scauri
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo