Trasporti
Pantelleria Isole Minori – Collegamenti marittimi: richiesta dichiarazione stato d’emergenza. I sindaci firmatari
Collegamenti marittimi integrativi con le isole di Sicilia. RICHIESTA
DICHIARAZIONE STATO DI EMERGENZA.
A seguito della precorsa corrispondenza e delle tante interlocuzioni riguardanti, prima, il
passaggio ad armatoria libera dei collegamenti marittimi integrativi gestiti dalla Società Caronte &
Tourist tra la Sicilia e le sue isole, che ha causato notevoli danni all’economia di queste a causa
Comune di Lipari Prot. n. 0038949 17-10-2023 partenza Comune di Pantelleria – Prot. n. 0020750 del 17-10-2023
dell’aumento vertiginoso delle tariffe (in alcuni casi fino al 500%), e, dopo, l’interruzione degli stessi
collegamenti da parte della predetta Società, a causa delle note vicende giudiziarie in corso, si
manifesta, ancora una volta, viva preoccupazione per l’incredibile situazione di disagio a cui sono
sottoposte le popolazioni isolane rappresentate dagli scriventi Sindaci.
Le isole siciliane sembrano essere ostaggio di una vicenda giudiziaria che interessa la Caronte
& Tourist S.p.A., la quale vicenda tra provvedimenti giudiziari, ricorsi e controricorsi ha causato ben
5 mesi di gravissimi disagi a queste popolazioni isolane, rendendo inutili tutte le azioni degli scriventi
a tutela delle rispettive comunità locali le cui condizioni di vita sono state pesantemente condizionate
dall’aumento esponenziali dei prezzi ed in particolare dei carburanti.
Tanti cittadini si chiedono e ci chiedono come possa essere possibile che un’azione di
legalità, quale quella intrapresa dall’autorità giudiziaria, si possa riverberare con la sua drammaticità
sugli interessi economici, la qualità della vita e la possibilità di movimento dei cittadini italiani che
vivono nelle piccole isole, zone disagiatissime, mettendo in soffitta lo stesso diritto alla continuità
territoriale, fortemente limitato da quanto sta accadendo.
Quanto è accaduto, nel pieno svolgimento della stagione turistica, e sta ancora accadendo nel
momento in cui avrebbero dovuto riprendere le attività edilizie, lavori pubblici e, a breve, anche
l’inizio degli interventi previsti del PNRR “Isole Verdi”, che riguarda anche le isole di Sicilia, ecc.
crea uno stato di paralisi e ulteriori danni all’economia e peggiora il fenomeno dello spopolamento
invernale.
Già si sono verificate situazioni di allarme che mettono in grave agitazione l’opinione
pubblica quali mancanza di ossigeno per anziani (Favignana), interruzione dell’erogazione della
benzina (Lipari), blocco del trasporto dei RR.SS.UU. (isola di Salina), blocco trasporto materiali
edili per opere pubbliche in scadenza il 31.12. del c.a. (Malfa), ritardo nei rifornimenti riguardanti
ogni genere di merce in ogni isola e continue proteste dei trasportatori vittime della grave situazione
che si è venuta a determinare.
Per quanto sopra, stante lo stato di agitazione della popolazione che manifesta progressiva
insofferenza per la situazione che si è venuta a determinare e poiché nessuna soddisfacente soluzione
è emersa dalle interlocuzioni avute sino ad ora, se non quella di rinunciare ai collegamenti integrativi
in buona parte sostitutivi di quelli essenziali, si chiede all’On.le Presidente della Regione di voler
attivare la procedura per lo stato di emergenza, al fine di poter gestire l’attuale stato di crisi e
scongiurare ulteriori danni anche in considerazione che a breve le frequenti condizioni meteo marine
avverse aggraveranno la già critica situazione.
Addì 17.10.2023
F.to
Domenico Arabia, Sindaco di Santa Marina Salina
Fabrizio D’Ancona, Sindaco di Pantelleria
Francesco Forgione, Sindaco di Favignana – Isole Egadi
Riccardo Gullo, Sindaco di Lipari
Filippo Mannino, Sindaco di Lampedusa e Linosa
Salvatore Militello, Sindaco di Ustica
Giacomo Montecristo, Sindaco di Leni
Clara Rametta, Sindaco di Malfa
Trasporti
Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist
Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.
Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines.
In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.
Trasporti
Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi
Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.
Ma cosa è successo
La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.
Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.
Trasporti
Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre
E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa.
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.
Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo