News
Pantelleria – Isole minori, aggiudicati servizi di collegamento. Schifani: «Sospesi tagli delle corse invernali»

News
I vertici di EFAy a Palermo dopo la visita in Galizia

Lo scorso fine settimana i vertici di EFAy – European Free Alliance Young, la rete di movimenti giovanili dei partiti che fanno parte dell’EFA, quarta forza al Parlamento Europeo – si sono ritrovati a Palermo per tenere la loro abituale riunione in una delle città sede di uno dei partiti del movimento giovanile.
Questa volta è toccato a Giuvintù Siciliana Lìbira, movimento giovanile del partito Siciliani Liberi, organizzare l’incontro. I membri del bureau sono stati guidati dai giovani siciliani alla scoperta delle gemme della città capitale dell’Isola e hanno partecipato a un seminario del Prof. Massimo Costa sulle Costituzioni siciliane nella storia.
Il coordinatore di Giuvintù Siciliana Lìbira, Giorgio Priolo, ed Elena Gumina, coordinatrice dei rapporti con EFAy, lo scorso mese erano stati ospiti in Galizia in occasione della Coruña Winter School di EFAy. I due componenti del movimento giovanile del partito Siciliani Liberi, in quella occasione hanno partecipato in Galizia a una serie di seminari ed eventi organizzati da EFA Youth nelle città di Santiago de Compostela e La Coruña, prendendo parte anche a una tavola rotonda organizzata al Parlamento galiziano.
Durante la loro permanenza in Galizia i giovani Siciliani Liberi hanno avuto modo di confrontarsi con i giovani del luogo e frequentare seminari universitari sul tema della migrazione giovanile, fenomeno sociale che accomuna i giovani siciliani e quelli galiziani.
“Gli incontri fra i giovani delle realtà autonomiste, federaliste e indipendentiste operanti in Europa rappresentano una esperienza utile e formativa per la crescita di una classe dirigente con una visione moderna delle realtà politiche territoriali”, afferma Priolo, coordinatore di Giuvintù Siciliana Lìbira.
Segreteria Siciliani Liberi
News
Pantelleria, convocato consiglio comunale per il28 marzo. Ecco l’ordine del giorno

E’ convocato Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 28 Marzo 2023 alle ore 16.30 ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 29 Marzo
2023 ore 17.00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti;
3. Comunicazioni;
4. Interrogazioni;
5. Mozioni;
6. Convocazione per la gestione in forma associata dell’area interna “Isole minori Siciliane” (ex at.30 D.Lgs. n.267/2000)e la costituzione della relativa autorità territoriale. Approvazione schema di convenzione tra i Comune di Pantelleria, Favignana, Ustica, Santa Marina Salina, Malfa, Leni, Lipari e Lampedusa e Linosa.
News
Gangi, Viabilità – Edilizia scolastica: focus tra Roberto Lagallala sindaci di area interna Madonie

Infrastrutture e manutenzione della rete viaria, edilizia scolastica e una burocrazia più snella e veloce questi gli argomenti della tavola rotonda che si è svolta sabato scorso, nell’aula polifunzionale di piazzetta Vitale, a Gangi. L’incontro è stato promosso dal Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary club Palermo-Parco delle Madonie con il patrocinio del Comune di Gangi e della BCC Madonie.
A fare gli onori di casa il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
Sono intervenuti: il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla, Nicola Venuccio direttore generale della città metropolitana, Pietro Macaluso presidente dell’Unione dei Comuni Madonie, Alessandro Ficile amministratore unico di Sosvima, Leonardo Gennaro presidente della BCC Madonie e Antonio Di Giovanna presidente del Rotary club Palermo-Parco delle Madonie. L’incontro, tra i sindaci dell’area interna dell’Unione dei Comuni Madonie, il dirigente generale ed i tecnici della città Metropolitana, ha posto l’accento su due argomenti fondamentali, di pertinenza dell’ex provincia, viabilità ed edilizia scolastica.
Una richiesta unanime è arrivata dai primi cittadini, quella di avere tempi certi su progettazione ed esecuzione delle opere in programma ma anche il riconoscimento come ente intermedio dell’area interna Madonie, un ente che a breve da 21 passerà a 26 comuni inglobando alcune municipalità del nisseno.
Il direttore generale della città Metropolitana Nicola Vernuccio, da parte sua, ha dato ampia disponibilità di collaborazione ed ha parlato anche della progettazione per 42 milioni di euro che riguarderanno il territorio madonita, finanziati con il Pon Metro, il programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile, ulteriori somme saranno impegnate sulla digitalizzazione, 10 milioni di euro per tutta l’area della città Metropolitana, e una buona parte riguarderà i comuni dell’ex provincia.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo