Connect with us

Ambiente

Pantelleria Isola pioniera

Redazione

Published

-

Disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria

Pantelleria è una delle 26 isole pioniere per la transizione energetica selezionate dal Clean Energy for EU Islands Secretariat.

Il percorso di transizione prevede, come fase preliminare, la redazione di un’Agenda per la Transizione Energetica che descriva il percorso che si vuole seguire, indicando i fabbisogni energetici finali e il modo in cui  si vuole soddisfarli con le fonti rinnovabili disponibili.

La bozza dell’Agenda, presentata il 10 luglio scorso, è stata concertata da Comune di Pantelleria, Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Politecnico di Torino, S.MED.E Pantelleria S.p.A., SOFIP S.p.A., Associazione di Promozione Sociale Resilea e Cantina Basile, e viene resa disponibile ai cittadini e ai vari portatori di interessi al fine di presentare osservazioni e proposte.

Le osservazioni e le proposte di modifica possono essere presentate fino al 06/09/2020 inviando una mail all’indirizzo: agendapantelleriazero@gmail.com.

Allo stesso indirizzo è anche possibile chiedere di incontrare gli autori della bozza dell’Agenda.

 

Il presente comunicato è tratto da:

Sito Ufficiale Comune di Pantelleria: Pantelleria Isola Pioniera

Ambiente

Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Direttore

Published

on

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.

I dettagli

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

Redazione

Published

on

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza