Connect with us

Ambiente

Pantelleria, in arrivo una nave moderna e a gasolio green. La soddisfazione del Sindaco Campo

Direttore

Published

-

La notizia arriva dal sito del Ministero delle Infrastrutture: stanziati 130 milioni di euro, per l’acquisto di tre navi e due aliscafi da mettere al servizio delle isole minori della Sicilia.

Due natanti sono destinati alle Pelagie e alle Eolie, mentre la terza imbarcazione farà rotta su Pantelleria.

La soddisfazione della comunità pantesca si legge anche dalle parole del Sindaco Vincenzo Campo che in un post ha così commentato il duro lavoro di questa amministrazione proprio per la questione trasporti marittimi:

“Ricordo che qualcuno pensava fosse un’illusione ma oramai ci siamo ed anche Pantelleria avrà la sua nuova nave. Ricordo ancora che all’atto dell’insediamento si parlava solo di due nuove navi: Lampedusa ed isole Eolie e qualora avanzassero soldi (da altre mancate assegnazioni in altre regioni) anche Pantelleria. Le varie discussioni in assessorato e il buon rapporto createsi con l’assessore Falcone ha permesso di prevedere 2 navi nuove per le isole di Pantelleria e Lampedusa mentre la terza per le Eolie eventualmente, qualora non arrivassero ulteriori fondi dal mit, a carico della compagnia marittima….. Ce l’abbiamo fatta, adesso dopo l’aggiudicazione, 18 mesi per costruirla e finalmente un po’ di dignità. Un grazie di cuore all’ex ministro Toninelli, all’attuale governo ed all’assessore Falcone per l’attenzione alle richieste dell’isola di Pantelleria.

L’assessore Falcone è già al lavoro per la redazione della gara di appalto con i vettori marittimi, che dovrà avere come priorità il mantenimento della navigazione anche in condizioni meteo-marittime avverse.

Le nuove navi saranno dotate di moderne tecnologie e materiali di costruzione avanzati.

Inoltre, avranno un’alimentazione a gasolio green.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Direttore

Published

on

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.

I dettagli

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

Redazione

Published

on

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza