Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria, illuminazione pubblica a Madonna delle Grazie: pali in gravi condizioni di manutenzione e pericolo

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

Riceviamo nota del PD di Pantelleria con cui viene segnalata la condizione dell’illuminazione pubblica di contrada Madonna delle Grazie.

Di seguito il comunicato

Con la presente nota appare opportuno evidenziare, anche per dare riscontro alle tante segnalazioni ricevute, che l’illuminazione pubblica nella contrada Madonna delle Grazie è nella quasi sua totalità ormai inesistente, anzi in alcuni casi i pali versano in gravi condizioni di manutenzione e di pericolo.
Difatti solo nella piazzetta della contrada è stata installata la nuova illuminazione relativa al progetto “Jessica”, mentre permangono ancora in tutto il resto del centro minore i vecchi pali ma spenti.
Per quanto sopra, anche al fine di eliminare gli attuali problemi alla pubblica incolumità, riteniamo opportuno sollecitare un intervento urgente di messa in sicurezza e di sostituzione del sistema di illuminazione pubblica nella contrada di Madonna delle Grazie.
La presente nota infine ci dà l’occasione per evidenziare come sono molteplici i guasti all’illuminazione pubblica in tutto il territorio dell’isola, anche lì dove si è provveduto a mettere in opera il nuovo sistema di illuminazione; criticità che appaiono incomprensibili e che vanno urgentemente e definitivamente attenzionate e risolte.
Partito Democratico – Circolo di Pantelleria

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Stanotte torna l’ora legale; ci avviciniamo all’estate

Direttore

Pubblicato

il

Stanotte torna il passaggio all’ora legale ci ricorderà che l’estate è ormai sempre più vicina, anche grazie alle giornate che inizieranno ad essere sempre più lunghe.
Il cambio dell’ora in questo marzo 2023 avverrà tra Sabato 25 e Domenica 26: alle 2 di notte passeremo automaticamente alle 3 di notte.

Quindi dormiremo un’ora in meno, ma il giorno dopo il tramonto avverrà un’ora più tardi e potremo quindi godere di un’ora di sole in più.

L’ora legale quest’anno durerà fino al 29 ottobre.

Può interessare approfondire: 

In arrivo l’ora legale 2023: data e durata

Leggi la notizia

Ambiente

Gangi, inaugurata azienda agraria dell’Ist. Salerno su terreno comunale

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

GANGI; INAUGURATA AZIENDA AGRARIA DELL’ISTITUTO GIUSEPPE SALERNO, REALIZZATA NEL TERRENO CONCESSO DAL COMUNE

E’ stata inaugurata, stamani (23 marzo), in contrada Acquanuova, a Gangi l’azienda agraria dell’I.S.I.S “Giuseppe Salerno”. Al taglio del nastro il sindaco del Comune di Gangi Giuseppe Ferrarello e il dirigente scolastico Ignazio Sauro.

L’indirizzo Tecnico Agrario è stato autorizzato 3 anni fa e tra le condizioni poste per l’avvio dei corsi vi era la realizzazione di un azienda agraria.

Azienda che è stata allestita dal Comune di Gangi, che ha stanziato fondi per 20 mila euro, oltre a dare in comodato gratuito 1 ettaro di terreno, ha acquistato un capanno per gli attrezzi, portato l’acqua potabile, realizzato recinzione e una base in cemento. I lavori sono stati realizzati dalla ditta Cataldo Vazzano, il  responsabile unico del procedimento geometra Alfino Sottile.

L’idea, come ha sottolineato il dirigente scolastico Ignazio Sauro e il professore Alberto Mazzola, è quello di coltivare, produrre e vendere. L’azienda dovrà mantenersi con i proventi della produzione e tra i progetti in cantiere quello di realizzare un campo sperimentale per le colture, piantare alberi da frutto e installare una serra per le coltivazioni orticole.

“Abbiamo creduto come comune e finanziato questo progetto – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – il nostro territorio ha una vocazione agricola e sicuramente questo indirizzo permetterà ai giovani che lo frequenteranno di acquisire competenze utili per gestire i processi di produzione e trasformazione dei prodotti agrari e agroalimentari e potrà collaborare con le aziende presenti a Gangi e nei paesi limitrofi alla realizzazione di processi produttivi anche ecosostenibili”.

All’inaugurazione assieme ai docenti e agli alunni che frequentano le due classi del Tecnico Agrario erano presenti: il presidente del consiglio comunale di Gangi, Concetta Quattrocchi, gli assessori Nicola Blando, Roberto Franco, Tiziana Ballistreri, il consigliere comunale Carmelo Giunta, i collaboratori del sindaco Mimma Nasello, Nino Salerno, Giuseppe Nasello, il direttore del Gal Dario Costanzo, ma anche rappresentanti delle forze dell’ordine.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – Marzo 2023

Direttore

Pubblicato

il

CALENDARIO DISTRIBUZIONE ACQUA C/DA SCAURI MARZO 2023
 

Il Comune di Pantelleria, per mezzo del Settore II – Servizio Idrico, ha pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada si Scauri.

Si informano gli utenti della contrada di Scauri, che l’erogazione dell’acqua del mese di Marzo 2023 rispetterà il seguente calendario, salvo imprevisti o problemi tecnici che saranno tempestivamente comunicati.

Venerdì 24/03/2023
SCAURI- ZIGHIDI’

Sabato 25/03/2023
SCAURI- SOTTO KUDDIA

Domenica 26/03/2023
SCAURI S.GAET ANO FINO ALLA CHIESA

Lunedì 27/03/2023
SCAURI BASSO-PENNA

Per problematiche o informazioni inerenti il servizio  rivolgersi alla Ditta Pirreca Maurizio al n°389/1120697.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza