Cronaca
Pantelleria, il meteo della settimana

Il meteo per questa seconda settimana di febbraio si profila all’insegna del bel tempo.
Infatti, i venti saranno per lo più moderati, con qualche picco di accelerazione nella sola giornata di martedì. Mercoledì sembrerebbe volerci regalare calma piatta per l’intera giornata.
Le temperature nelle massime sono in considerevole aumento, arrivando a sfiorare i 19°C grazie al sole che farà da padrone dell’isola per tutta la settimana.
I mari varieranno in base al vento da poco agitati a calmi.
Rimanete aggiornati con Il Giornale di Pantelleria ricevendo le notizie via email o su Telegram al numero 3332715327.
La redazione, inoltre, è a disposizione per segnalazioni e comunicati stampa.
PH. di Rossella Di Malta
Ambiente
Pantelleria – Incendi, dopo lo spot del Parco l’ordinanza di prevenzione

Dopo il monito dell’Ente Parco, gli aspetti giuridici per i trasgressori
Abbiamo accolto lo spot provocatorio dell’Ente Parco Isola di Pantelleria per la prevenzione degli incendi e il soccorso da chiamare a rogo avvenuto.
Ma come dicevamo nella pubblicazione relativa, prevenire è meglio di spegnere.
Ma se questo non dovesse bastare, nel ricordare l’importanza per la vita dell’isola e dei suoi abitanti di prestare la massima attenzione ai roghi capaci di distruggere ogni cosa al loro passaggio, riportiamo l’ordinanza : 40/24 del Sindaco Fabrizio D’Ancona, che tornerà in vigore dal 14 maggio prossimo e ogni anno.
Stralcio del testo
Gli aspetti giuridici per i trasgressori
Se tale linea di condotta non viene osservata le conseguenza:
Economia
Assemblea dei soci di Airgest: bilancio approvato all’unanimità, per la seconda volta in positivo

Il bilancio 2024 riporta un valore della produzione netto di oltre 15 milioni di euro e un utile d’esercizio di 149 mila euro
L’assemblea dei soci di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024, che segna, per la seconda volta nella sua storia, un risultato economico d’esercizio positivo, con un consolidamento dei volumi di traffico oltre il milione di passeggeri e con l’avvio di nuovi investimenti.
I dati del bilancio 2024
Il bilancio 2024 riporta un valore della produzione di circa 15 milioni di euro; un Ebitda di 900 mila euro ed un utile d’esercizio di 149 mila euro. Risultati positivi anche per la partecipata Tafs che ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile di oltre € 380 mila.
Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, oltre ad aver rimarcato nuovamente il ruolo sociale dello scalo, ha rappresentato in assemblea i risultati dell’esercizio 2024, caratterizzato dalla chiusura per circa un mese per lavori di ammodernamento delle infrastrutture di volo, e da una flessione del traffico rispetto alla precedente annualità, incrementata dalla chiusura per incendio di Fontanarossa. Vengono confermate le risultanze sul fondamentale ruolo di volano economico territoriale dell’attività aeroportuale, traducibile in oltre € 300 milioni annui di valore aggiunto.
“Anche i risultati di questo bilancio – ha sottolineato il consiglio di amministrazione – sono un traguardo che ci dà grande soddisfazione e ci gratifica per il costante lavoro svolto, con l’obiettivo, tra gli altri, del non semplice risanamento economico dello scalo per giungere, nel corso del 2025-2026 anche ad una importante quanto indispensabile riqualificazione infrastrutturale. Un risultato per il quale il management è intervenuto su numerosi asset, con l’imprescindibile supporto del nostro azionista di maggioranza il governo della Regione Siciliana”.
“Grazie al supporto del governo del presidente Renato Schifani – ha aggiunto il presidente Salvatore Ombra – si sta raggiungendo un robusto posizionamento dello scalo in un mercato molto complesso come quello della gestione aeroportuale, in cui gli aeroporti di ridotte dimensioni lottano duramente e quotidianamente per offrire servizi all’altezza ed un panel di voli soddisfacente”.
“E ciò, dopo aver dimezzato le perdite nel 2021 e nel 2022 ed aver conseguito un importante utile nel 2023. Ritengo – conclude il numero uno di Airgest – che la società possa guardare con ottimismo al futuro, perseguendo gli obiettivi richiesti dagli azionisti. Voglio infine sentitamente ringraziare il consiglio di amministrazione in carica ed i consiglieri uscenti, gli organi di controllo ed ovviamente tutti i lavoratori di Airgest che hanno fattivamente contribuito, con abnegazione, a raggiungere questi traguardi mai scontati”.
Ambiente
Pantelleria, due contrade senza luce il 12 maggio. Ecco quali

Il giorno 12 maggio è programmata l’interruzione dell’energia elettrica in due contrade dell’isola.
Nell’avviso di seguito, i dettagli
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Pingback: Pantelleria, il meteo della settimana | The Sicilian Post