Connect with us

Ambiente

Pantelleria, il Comune assume 4 operai. La delibera

Direttore

Published

-

Con delibera di Giunta N. 20/24, il Comune di Pantelleria procederà all’assunzione di N. 4 operatori ecologici

L’atto deliberativo integrale:

delibera_giunta_n_20

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

SEA Favignana rassicura gli abitanti dell’isola: “Distacchi di energia elettrica e scavi stradali  necessari per ampliare la rete, stiamo lavorando per voi”

Redazione

Published

on

Senza la fornitura di energia non esisterebbe alcuna attività: è una condizione necessaria, un benessere primario e dunque indispensabile alla crescita e alla sopravvivenza stessa”: a dichiararlo è la Società Elettrica di Favignana, che svolge attività di produzione, distribuzione e vendita per uso pubblico e privato, su tutto il territorio della maggiore isola delle Egadi.

Una riflessione rivolta agli utenti isolani, alle prese con distacchi di energia elettrica per via di scavi stradali necessari all’ampliamento della rete.

Negli ultimi anni, le richieste di potenziamento dei contatori e di nuovi allacciamenti sono aumentate in modo esponenziale, dinanzi alla nascita di ulteriori attività turistiche, che danno un fondamentale slancio all’economia dell’isola, fornendo agli abitanti la possibilità di fare scorte invernali.

Ciò comporta necessariamente un piccolo sacrificio da parte dei residenti isolani, che spesso si ritrovano a fronteggiare disagi legati ai distacchi di energia o a lavori edili quali scavi o interruzioni stradali.

“Pertanto – precisa la Società Elettrica di Favignana – la struttura della rete di distribuzione deve essere ottimizzata, creando un anello organizzato affinché porti l’energia in ogni parte dell’isola e sia tanto efficiente da ridurre i tempi della risoluzione di un guasto o addirittura di un blackout”.

“L’ampliamento della rete – aggiunge SEA – è l’obiettivo più importante, per rendere l’isola adeguata ad accogliere la richiesta turistica, elemento imprescindibile del progresso e dello sviluppo economico del territorio”.

“Il nostro contributo al progresso dell’isola di Favignana, nel rispetto delle regolamentazioni dettate da enti pubblici e di controllo – conclude la Società – è rappresentato dall’impegno ad esaudire le richieste degli utenti: stiamo lavorando per loro”.

Continue Reading

Ambiente

Trapani, scaricavano rifiuti all’interno della Riserva delle Saline: denunciati 2 pregiudicati

Redazione

Published

on

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento Trapani
hanno denunciato hanno denunciato due pregiudicati trapanesi di 34 e 36 anni per
abbandono di rifiuti, guida senza patente e con revisione scaduta.
I militari dell’Arma, impegnati in un servizio perlustrativo nei pressi della riserva naturale
orientata delle Saline di Trapani, Paceco e Misiliscemi, hanno notato, tramite l’ausilio di un
drone, la presenza di numerosi scarichi e abbruciamenti di rifiuti. Durante il sopralluogo
dall’alto notavano inoltre la presenza di un autocarro a tre ruote carico di rifiuti speciali che
si addentrava all’interno della riserva. Raggiunto il mezzo sorprendevano i due pregiudicati
intenti a scaricare sul suolo i rifiuti, sulle sponde del canale Baiata.
I due soggetti venivano denunciati mentre sono stati sottoposti a sequestro i rifiuti ed il
mezzo utilizzato per il trasporto.

Continue Reading

Ambiente

A Pantelleria torna la primavera, dopo due anni di poca pioggia è tutta un fiore. Denny Almanza ci racconta la nuova stagione

Direttore

Published

on

L’ambiente di Pantelleria, negli ultimi anni, ha molto risentito della poca acqua piovuta. Le conseguenze hanno determinato e influenzato ogni “settore” della natura isolana, primo tra tutti è il mondo delle api.

Sono questi straordinari esseri ad aver maggiormente accusato il colpo della scarsità di acqua e di fiori. 
Esperto assoluto di questi animali, a Pantelleria, è Denny Almanza, cui abbiamo chiesto, proprio in questi giorni, in cui le temperature si stanno addolcendo, come procedono i suoi sciami, le sue regine e le operaie.

Il titolare dell’omonima azienda agricola, che eredita l’arte dell’apicoltura dal nonno, così ci ha descritto la primavera 2025 a Pantelleria:

Grazie la primavera quest’anno, finalmente dopo due anni di non pioggia, abbiamo un’isola incredibilmente fiorita questo è un ottimo segno.
“Le api stanno lavorando, però nell’apicultura  per dire che va bene è presto.
Questa settimana è stata una settimana un po’ ventosa di venti di scirocco, venti forti, quindi con il vento non raccolgono, quindi non possono uscire e lavorare bene. 
Sicuramente sarà un’ottima annata.
Noi non vediamo l’ora che arriva maggio per raccogliere i primi mieli.
Aspettiamo maggio per raccogliere sicuramente il nuovo miele.
Le piogge abbondanti che ci sono state quest’anno, sicuramente hanno portato bene a tutto il comparto agricolo dell’isola. Abbiamo seminato tantissime cose, quindi va benissimo. L’unica cosa, noi speriamo nell’arrivo di piogge tardive, necessaria ancora anche nell’apicultura. se continua a soffiare scirocco, la terra rischia di seccarsi.

Sicuramente per quanto riguarda i vigneti, che hanno avuto due anni di siccità, erano indeboliti e quest’anno non possiamo pretendere delle produzioni abbondanti, ma possiamo aspettarci un apparato fogliare abbastanza robusto per avere i sarmenti.
Io penso che sarà un anno ventoso, questo sicuramente è chiaro.

Video

https://www.instagram.com/reel/DHkrgtuMn3W/?igsh=dmJzNGxyOGd1dTAz

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza