Connect with us

Sport

Pantelleria, il Circolo Velico organizza La Regata Sociale degli Optimist

Direttore

Published

-

Domani 3 luglio, dalle ore 16,00 si terrà la Regata Sociale degli Optimist  con partenza e arrivo da Pantelleria Centro.

D seguito il bando di partecipazione alla competizione velica.

 

LOCALITÀ E PROGRAMMA DELLA REGATA Località: PANTELLERIA CENTRO Data: 03-07-2021 Segnale di Avviso per la prima prova ore 16:00 Tutte le segnalazioni visive verranno, possibilmente, appoggiate da segnalazioni sonore Prima prova di giornata: Alzata bandiera “BIANCA” – 5’ Alzata lettera “U” o “NERA” (preparatorio) – 4’ Ammainata lettera “U” o “NERA” (ultimo minuto) – 1’ Ammainata bandiera BIANCA (partenza) – 0’ 3 REGOLAMENTI 3.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nelle Regole di Regata World Sailing (WS) vigenti 3.2 La Normativa FIV vigente, per l’Attività Sportiva Nazionale organizzata in Italia è da considerarsi Regola comprese le sue Prescrizioni. 3.3 Le operazioni di partenza della prova successiva inizieranno appena possibile dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente entro il tempo limite della prova precedente. 3.4 Verrà data una partenza unica per tutte le classi 3.5 Una barca sarà considerata “non partita” se non attraversa la linea di partenza entro 4 minuti dal segnale di partenza. 3.6 La manifestazione sarà considerata valida anche con una sola prova disputata. 3.7 Il limite di orario per la partenza dell’ultima prova della manifestazione è fissato per le ore 18:00.

4 AMMISSIONE 4.1 Alla regata possono partecipare gli equipaggi regolarmente tesserati alla Federazione Italiana Vela 5 ISCRIZIONI 5.1 Le iscrizioni alla Regata saranno perfezionate presso la segreteria compilando l’apposito modulo in ogni sua parte. 6 COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI E MODIFICHE DELLE IDR 6.1 Le Istruzioni Di Regata ed altri Comunicati per i concorrenti saranno esposti presso la segreteria del C.V.I.P. I concorrenti hanno l’onere di prenderne visione 1 7 PERCORSO 7.1 Le regate si svolgeranno, a giudizio del C.D.R. in base alle condizioni meteo ed alla flotta, su percorsi a bastone/triangolo o costieri con boe variabili in un’area antistante il porto. 7.2 La descrizione dei percorsi e delle procedure di partenza sarà indicato durante il breafing pre-regata che si terrà presso la segreteria del circolo. L’orario del breafing verra’ indicato nel tabellone delle comunicazioni esposto presso la segreteria del circolo 8 BOE 8.1 Le Boe che delimitano il campo di regata saranno di colore arancione 9 PARTENZA 9.1 La linea di partenza è tra la barca del C.D.R e la boa di colore arancione 10 ARRIVO 10.1 L’ arrivo sarà tra una boa di colore arancione e la barca del C.D.R. 10.2 Le barche che sono arrivate dovranno ritornare direttamente nell’area di attesa o a terra, tenendosi ben discoste dalle barche in regata o da quelle per le quali sia stato esposto il segnale di avviso. 11 PUNTEGGIO 11.1 La classifica sarà stilata in base all’Appendice “A” RRS e alla Normativa FIV per l’Attività Sportiva vigente. 11.2 I premi verranno assegnati se sarà stata portata a termine almeno una prova. 11.3 Non sono previsti scarti 12 PRESCRIZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA [NP] [DP] 12.1 Quando sono in acqua, i concorrenti devono indossare sempre i dispositivi personali di galleggiamento eccetto per breve tempo mentre stanno cambiando o sistemando indumenti o equipaggiamenti personali. Le mute da sommozzatore o le mute stagne non sono dispositivi personali di galleggiamento. 12.2 I concorrenti che richiedono assistenza da parte delle barche di soccorso devono fischiare per richiamare l’attenzione e agitare un braccio con la mano aperta. 12.3 Qualora vengano esposti in acqua i segnali “Intelligenza”, tutte le barche dovranno rientrare a terra ed attendere istruzioni prima di ritornare in acqua. 13 REGOLA ECOLOGICA 13.1 Sottolineando il Principio Base delle RRS “Responsabilità Ambientale” e in base alla Reg.55 del RRS si invita a consegnare i rifiuti ai battelli degli accompagnatori o ai battelli ufficiali. 14 PREMI 14.1 I premi verranno assegnati al primi 3 classificati di ogni classe 15 RESPONSABILITA’ Come da regola fondamentale 4 i partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti e le Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. E’ competenza dei Concorrenti e delle loro Persone di Supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

 

Ecco il bando scaricabile

IDR Zonale CVIP DERIVE2 (1)

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza