Sport
Pantelleria, ieri 1ª tappa giro podistico internazionale a tappe organizzato dalla A.S.Dil. Universitas Pa

E’ partito ufficialmente ieri, con la prima tappa, il 3° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE A TAPPE ISOLA DI PANTELLERIA.
L’evento organizzato dall’A.S.Dil. Universitas Pa, si svolgerà dal 03 luglio al 10 Luglio 2022 sull’Isola di Pantelleria (Trapani). Ottima la risposta in termini numerici da parte degli atleti. Sono infatti quasi 100 i partecipanti al via, provenienti da tutta Italia. Il gruppo più numeroso è arrivato dalla provincia di Milano, seguito da Palermo, Bologna, Torino, Brescia, Varese, Bolzano, Cuneo, Como, Firenze, Roma, Padova, Perugia, Parma, Pavia ed ancora Ravenna, Ragusa, Taranto e Catania.
La prima tappa, di circa 5,5 km, si è svolta lungo la strada perimetrale con partenza alle 9:30 ed arrivo in centro a Pantelleria, sotto un sole decisamente estivo. Al via, con il pettorale 1, anche il primo cittadino, il sindaco Campo Vincenzo che ha gareggiato nella categoria SM50.
Per la cronaca, vittoria tutta in famiglia, Lucio Cimò tra gli uomini ed Adriana Di Salvo al femminile, hanno sbaragliato la concorrenza arrestando il cronometro rispettivamente a 19′ 40″ e 22′ 28″. A soli 3 secondi dal vincitore, ottima gara per l’atleta Palermitano Muratore Antonino, a seguire 3° Abbisogni Adriano staccato di soli 10 secondi. Il podio femminile invece è stato completato da Romano Barbara e Catarina Loretta con il tempo di 23′ 57″ e 24′ 45″. Buona la risposta del pubblico locale. Mattatore della giornata, il Presidente Ino Gagliardi che, da speaker, ha intrattenuto atleti, accompagnatori e pubblico.
Prossimo appuntamento, mercoledì 6 luglio, per la seconda tappa di 6 km, che si svolgerà in circuito attorno al suggestivo Lago di Venere, soprannominato Specchio di Venere, il cui manto stradale è stato tirato a lucido proprio per l’occasione. Durante la tappa gli atleti potranno osservare da vicino una location unica al mondo, con piante ed animali unici nel panorama Italiano ed Europeo, il tutto governato da sorgenti termali e di gas che provengono dalla profondità della caldera.
Da un post sulla pagina ufficiale del Comune di Pantelleria da: Università di Palermo
Sport
Comune di Pantelleria incontra associazioni sportive il 12 agosto

Il giorno martedì 12 agosto 2025, si terrà presso la Sala Consiliare, una riunione con le associazioni sportive, organizzata dal Comune di Pantelleria.
L’incontro verterà sulla situazione attuale degli impianti sportivi dell’isola e per raccogliere suggerimenti e proposte e contributi delle associazioni stesse.
L’Amministrazione comunale conta sulla massima partecipazione per lo sviluppo e miglioramento delle attività sportive sull’isola.
Sport
Aperte le iscrizioni per la Cronoscalata Monte Erice: che spettacolo tra Supersalita, CIVM e Storiche

TRAPANI, 6 agosto 2025. Aperte le iscrizioni per partecipare alla Cronoscalata Monte Erice, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre fra Trapani, Valderice ed Erice e valevole per il Campionato Italiano Supersalita.
La 67ª edizione della gara, organizzata dall’Automobile Club Trapani, non sarà solo l’appuntamento che assegnerà il titolo italiano della massima competizione di velocità della montagna, ma un vero e proprio spettacolo di sport e tradizione. La Monte Erice, infatti, è molto più di una semplice corsa: è un connubio perfetto tra la passione per i motori e l’incantevole paesaggio siciliano.
Come ogni anno, le verifiche tecniche delle vetture si svolgeranno nel cuore pulsante di Trapani, in piazza Vittorio Emanuele, unendo il fragore dei motori alla tranquillità del Tirreno, unendo la velocità della montagna con il fascino del mare, in una perfetta armonia.
La gara Trapanese si snoderà lungo i 5.730 metri del tracciato, da ripetersi due volte, sulla strada Provinciale Immacolatella che collega la periferia di Valderice al borgo medievale di Erice, con una pendenza media del 7,05% e un dislivello di 410 metri.
Oltre che per il Campionato Italiano Supersalita, la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM) e per il Campionato Siciliano Velocità in Salita. Non mancherà, inoltre, il fascino senza tempo delle auto storiche, che si sfideranno nella decima edizione della Salita Storica Monte Erice.
“La Monte Erice non è solo una gara, è un’icona del nostro territorio – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani -. Ogni anno dimostra la perfetta fusione tra la bellezza del nostro paesaggio, la storia delle nostre città e la passione per il motorsport. Essere la tappa finale del Campionato Supersalita è un onore immenso e un riconoscimento del grande lavoro svolto. Non vediamo l’ora di accogliere piloti e appassionati da tutta Italia per un weekend indimenticabile di adrenalina e spettacolo”.
Sport
Da Pantelleria allo Stelvio Dario Ferrante in raduno nazionale con entusiasmo e sorriso smagliante per i mondiali 2026

Dario Ferrante, come annunciato nei giorni scorsi, è nella nazionale
Il suo sorriso, smagliante a ben donde vista la sua professione di odontoiatra, racconta tutto: felicità, entusiasmo, adrenalina.
A S. Caterina Valfurva (SO) dal 31 luglio al 03 agosto 2025 Dario Ferrante farà parte del raduno della nazionale: il primo raduno in preparazione dei mondiali che si svolgeranno nel 2026.
Quattro giorni a Caterina di Valfurva, durante i quali “ci alleniamo tutti i giorni qui con lunghi percorsi collinari e in particolare domani saliremo sul passo dello Stelvio. Una bellissima esperienza per fare squadra, allenarsi e prendersi anche dei momenti di relax”
Le parole del “Vento di Pantelleria” maratoneta nel sangue, orgoglio di una intera isola che ha precocemente scalato le cime, è il caso di dirlo, dell’atletica, cimentandosi nelle competizioni più dure, tra cui quella di Manhattan e non di meno quella di Recanati che gli è valsa la vittoria per i 100 km assoluti.
Seguiamo il giovane talento dai suoi primi approcci verso una disciplina cui si è inserito quasi per caso e che, dopo la preparazione accademica e professionale, presso lo studio odontoiatrico del Dr. Giovanni Palermo, è diventata la priorità nel quotidiano di un Ferrante sempre più tenace ed entusiasta.
In copertina, Ferrante in compagnia di Marco Menengardi e Alessio Milani.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo