Connect with us

Cultura

Pantelleria, grande Successo per la presentazione del Libro “Battiato L’Alieno”

Redazione

Published

-

Grande Successo per la presentazione del Libro “Battiato L’Alieno” al Mulino di Scauri

Venerdì 28 giugno, alle ore 19:00, Il Mulino di Scauri a Pantelleria ha ospitato un evento straordinario che ha incantato e coinvolto tutti i presenti: la presentazione del libro “Battiato L’Alieno” di Alessio Cantarella, con la partecipazione speciale di Sandro Vergato.

L’evento, organizzato da Elìa Fiume e Adriana Carta, insieme a YRNM Gallery e Karta Hiking, è stato un vero e proprio trionfo, culminando nella vendita di tutte le copie disponibili del libro.
La serata è stata un omaggio al maestro Franco Battiato, la cui presenza è stata evocata in modo sorprendente e affettuoso attraverso i racconti vissuti e le imitazioni dei due autori. Cantarella e Vergato hanno saputo trasportare il pubblico in un viaggio emozionante tra aneddoti e ricordi, ricreando l’atmosfera magica e spirituale che caratterizzava l’artista siciliano.
Il pubblico, entusiasta e partecipe, ha potuto rivivere momenti significativi della vita e della carriera di Battiato, percependo quasi tangibilmente la sua leggerezza e profondità che aleggiavano tra i tavoli del Mulino. Le risate, gli applausi e la commozione hanno scandito una serata indimenticabile, segno di un evento ben riuscito e sentito.
L’affluenza e il caloroso riscontro da parte dei partecipanti hanno dimostrato l’affetto e l’interesse per un personaggio unico come Franco Battiato e l’apprezzamento per il lavoro degli autori. Questo evento rappresenta solo l’inizio di una serie di iniziative culturali che continueranno ad animare Pantelleria, celebrando l’arte e la cultura in tutte le loro forme.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa serata speciale. Restate sintonizzati per ulteriori eventi e presentazioni che seguiranno nel corso dell’estate.
Per maggiori informazioni sugli eventi futuri, potete contattarci ai seguenti recapiti:
• Email: eliafiume.marketing@gmail.com
• Telefono: +39 371 127 8468
Seguiteci sui nostri canali social per restare aggiornati sulle ultime novità:
• Facebook: EventribePantelleria
Per contattare l’autore Alessio Cantarella:
• Facebook: facebook.com/alessiocantarella
• Instagram: instagram.com/alessiocantarella

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Personaggi

E’ morta Ornella Vanoni, un’artista di grande di stile, simpatia e sagacia

Direttore

Published

on

“Io voglio vivere finchè do alla vita qualcosa”
Il mondo della musica perde una vera icona… “senza fine”

La voce tra le più imitate e seducenti della musica italiana si è spenta per sempre.
Ornella Vanoni è morta a 91 anni, nella sua casa di Milano, colpita da un arresto cardiocircolatorio.  I soccorritori sono arrivati quando ormai era troppo tardi. 

Classe ’34, con lei si chiude un sipario dello spettacolo senza tempo e senza repliche. L’artista, che aveva esordito nello spettacolo a teatro con Strehiler,  non era solo una cantante, era un simbolo capace di attraversare epoche senza mai diventare fuori moda. 
All’attivo si contano quasi settant’anni di carriera e  oltre 55 milioni di dischi venduti, che hanno  scolpito la sua voce nella memoria mondiale. 

La personalità forte, caratterizzata spesso da sferzate pungenti, era dotata di grande intelligenza e capacità da riuscire a cantare sul palco duettando con giovani big della canzone italiana.

Negli ultimi anni era diventata la presenza fissa più attesa da Fabio Fazio, forse più della Littizzetto, che superava in simpatia e spontaneità. 
Lo scorso giugno venne insignita della laurea honoris causa. Durante la cerimoni seppe manifestare la sua regale umiltà.

Parlando della morte, la cantante milanese così si è espressa “Io non voglio morire troppo grande. Io voglio vivere finchè alla vita do qualcosa e la vita mi dà. Il giorno in cui non dò più o non mi dà, io non voglio vivere.”

Ieri sera se ne è così come ha vissuto, con stile, senza clamore. 
Di lei rimarranno le sue canzoni intramontabili, impresse addosso al suo pubblico come cicatrici dolci.

Continue Reading

Cultura

Gran Galà delle Lady Chef – Prima Edizione Siciliana

Redazione

Published

on

Gran Galà delle Lady Chef – Prima Edizione Siciliana

Il 24 e 25 novembre, presso l’Hotel Casena dei Colli di Palermo, si svolgerà la prima edizione del Gran Galà delle Lady Chef, promosso dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Un evento che intende valorizzare il ruolo delle donne chef, protagoniste della cucina professionale siciliana, e celebrare la loro competenza, dedizione e passione.

Il comparto Lady Chef, nato ventinove anni fa, ha come obiettivo quello di mettere in risalto la figura femminile nelle cucine e di contribuire al superamento del divario di genere. Il Gran Galà sarà dunque un’occasione di incontro e di festa, ma anche di riflessione e confronto, nel segno dello spirito associazionistico che anima l’Unione Regionale Cuochi Siciliani.
All’interno della manifestazione si terrà la selezione regionale del Concorso Cirio, che decreterà la Lady Chef siciliana chiamata a rappresentare la regione nella fase nazionale dei Campionati della Cucina Italiana a Rimini

“Una vera e propria festa – ha dichiarato la Coordinatrice Regionale, Chef Rosi Napoli – che vuole essere anche un momento di condivisione, riflessione e confronto”. Le Lady Chef provenienti da tutte le province siciliane si ritroveranno a Palermo per vivere insieme due giornate intense, all’insegna della collaborazione e della professionalità.

“Celebreremo la bellezza – ha concluso Chef Napoli – quella che rimane anche sui volti stanchi dopo ore di lavoro. Celebreremo i sacrifici, la competenza e la forza delle nostre meravigliose Lady Chef.”

A moderare l’evento sarà la food blogger e Lady Chef, Barbara Conti, Segretario Provinciale APCI di Ragusa, che accompagnerà il pubblico in questo viaggio di memoria, territorio e passione culinaria.

Per consultare il programma completo  epotere prendere parte alla Cena di Gala, aperta a tutti, andate sulla pagina facebook Lady Chef Regione Sicilia

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano “Figlio non sei più Giglio”

Direttore

Published

on

Spettacolo teatrale “Figlio, non sei più Giglio” al Cineteatro San Gaetano con Daniela Poggi e Mariella Nava

Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri andrà in scena “Figlio non sei più Giglio”.

Lo spettacolo si terrà in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il Comune di Pantelleria invita la cittadinanza allo spettacolo “Figlio, non sei più Giglio”, scritto e diretto da Stefania Porrino.

L’opera affronta il tema della violenza sulle donne e del femminicidio attraverso la voce e lo sguardo di una madre, in un percorso narrativo che unisce parola, musica e testimonianza civile.
In scena Daniela Poggi e Mariella Nava.
Un appuntamento di riflessione e sensibilizzazione, condiviso con la comunità.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza