Cultura
Pantelleria, grande partecipazione al corso di Comunicazione Avanzata. Intervista all’ass. Tremarco

Si è appena concluso il Corso di Comunicazione Avanzata, organizzato dal Comune di Pantelleria, presso la Sala Consiliare e tenuto da Luca Vernocchi .
Vista la grande partecipazione di operatori del commercio e del turismo locali, abbiamo voluto intervistare l’assessore alla Comunicazione Federico Tremarco, ideatore del progetto.
Assessore Tremarco, ci può raccontare qualcosa riguardo al corso? ”
Certamente, sono molto lieto di parlarne. Il corso di “Comunicazione Avanzata” è stata
un’iniziativa di grande successo promossa dal Comune di Pantelleria, finalizzata a
migliorare le competenze comunicative dei professionisti del settore turistico sull’isola.
Abbiamo ritenuto fondamentale offrire questa opportunità considerando l’importanza
cruciale della comunicazione nel promuovere e sostenere il turismo locale.”
Quali sono le sfide che il mercato turistico pone oggi e come la comunicazione può aiutare a affrontarle? ” Il mercato turistico è in continua evoluzione e presenta diverse sfide, soprattutto in contesti come quello di Pantelleria, dove la concorrenza delle altre piccole isole è sempre più serrata. È fondamentale essere in grado di comunicare in modo efficace e persuasivo per distinguersi e attrarre visitatori. La comunicazione gioca un ruolo cruciale nell’incanalare l’interesse verso le bellezze dell’isola, nella promozione di eventi e attrazioni, nonché nell’offrire un’esperienza turistica memorabile e autentica.”
Quali sono i vantaggi competitivi che può portare un percorso formativo sulla comunicazione come quello appena concluso? ” Un percorso formativo sulla comunicazione avanzata fornisce agli operatori turistici strumenti e conoscenze essenziali per creare strategie comunicative efficaci. Attraverso il corso, i partecipanti hanno acquisito competenze pratiche nella gestione della comunicazione online e offline, nell’utilizzo dei social media, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nell’affrontare situazioni di crisi comunicativa. Questi sono vantaggi competitivi significativi che possono contribuire a posizionare Pantelleria come una destinazione turistica di eccellenza.”
Parlando di comunicazione efficace, quali sono i vantaggi nella gestione dei conflitti
all’interno delle imprese, sia tra dipendenti che a livello di interazione sociale? ”
La comunicazione efficace svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei conflitti
all’interno delle imprese. Quando i dipendenti sono in grado di comunicare in modo chiaro,
aperto e rispettoso, è più facile affrontare e risolvere le divergenze in modo costruttivo.
Una comunicazione efficace può aiutare a prevenire fraintendimenti, ridurre tensioni e
favorire la collaborazione tra i membri del team. Inoltre, promuove un clima lavorativo
positivo e stimola un senso di fiducia e coesione tra i colleghi.
“A livello di interazione sociale, una comunicazione efficace è altrettanto importante. Consente di esprimere i propri pensieri, sentimenti e opinioni in modo chiaro e rispettoso, facilitando la comprensione reciproca e la risoluzione dei conflitti. Una comunicazione aperta e empatica può contribuire a creare relazioni più solide e soddisfacenti sia sul posto di lavoro che nella vita di tutti i giorni.
In sintesi, investire nella formazione sulla comunicazione efficace non solo migliora il funzionamento interno delle imprese, ma promuove anche un clima di lavoro positivo e relazioni interpersonali più soddisfacenti, favorendo il benessere generale dell’organizzazione e della comunità.”
Qual è stata l’attenzione dei partecipanti del corso rispetto a concetti pratici ed utili nella vita lavorativa di tutti i giorni? ” I partecipanti sono stati estremamente coinvolti e interessati durante tutto il corso. Hanno dimostrato un grande interesse per i concetti pratici e le strategie comunicative che possono essere direttamente applicate nella loro vita lavorativa quotidiana. Questo dimostra quanto sia importante e concreta la formazione sulla comunicazione avanzata per migliorare le prestazioni professionali.”
Avete già in programma nuove iniziative formative per il futuro? ” Assolutamente sì. Siamo già al lavoro per la preparazione di un secondo corso di comunicazione che si terrà subito dopo l’estate. Vogliamo continuare a investire nella formazione dei nostri operatori turistici per garantire che siano sempre all’avanguardia nelle loro pratiche comunicative e possano offrire un servizio di qualità superiore ai visitatori dell’isola.”
In chiusura, quale riflessione vorrebbe condividere riguardo al ruolo
dell’amministratore locale con delega alla comunicazione? “
Ritengo che un amministratore locale con delega alla comunicazione abbia una
responsabilità fondamentale non solo nell’ottimizzare la comunicazione a livello
istituzionale, ma anche nel soddisfare i bisogni della comunità, garantendo che rimanga al
passo con i tempi.
Questo richiede attenzione per le nuove frontiere della comunicazione, poiché si tratta di
un contesto in continua evoluzione.
“È fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime
tendenze, tecnologie e strategie comunicative per garantire che la formazione offerta sul
territorio sia all’avanguardia e risponda alle esigenze del mondo contemporaneo.
Provvedere a stimoli concreti per la formazione è essenziale per elevare il livello di qualità
dell’accoglienza turistica e contribuire al successo complessivo dell’isola di Pantelleria.”
Cultura
Pantelleria, tutte gli appuntamenti religiosi dal 21 aprile, da Pasquetta

Riportiamo di seguito il calendario di tutte le messe che si celebreranno nell0ultima settimana di aprile 2025
- Lun. 21 S. Anselmo 9:00 Chiesa Madre – 11:00 Sant’Antonio Mueggen
- Mar. 22 S. Leonida 18:00 Chiesa Madre
- Mer. 23 S. Giorgio 17:00 Khamma – 18:00 Chiesa Madre
- Giov 24 S. Fedele da Sigmarigen 17:00 Scauri – 18:00 Chiesa Madre
- Ven 25 S. Marco ev 18:00 – 18:00 Chiesa Madre
- Sab 26 S. Pascasio Radberto 9:30 Cappella dell’ospedale – 17:00 Grazia – 18:30 Margana
- Dom 27 II Domenica di Pasqua Della Divina Misericordia: 11:00 Khamma – 11:00 Chiesa Madre – 17:00 Rekale – 17:00 Tracino – 18:30 Scauri – 18:30 Chiesa Madre
S. MESSE DEL MESE
Ferreri Salvatore domenica 27 aprile ore 17:00 Rekale
PREGHIERA CARISMATICA martedì 22 Aprile ore 21:15 Kamma
GRUPPO DI PREGHIERA“ REGINA DELLA PACE ” Rosario, mercoledì 16 alle ore 19:00 Chiesa Madre – mercoledì 23 aprile ore 19:00 al Santuario Madonna della Margana
Visitate i canali web della Chiesa Madre di Pantelleria:
www.chiesapantelleria.it
Facebook Chiesa Madre
SS.Salvatore di Pantelleria
Twitter.com/matricepnl
Instagram: @chiesa di pantelleria
e-mail della Parrocchia: matricepnl@gmail.com
Orari S. Messe dal 21 al 27 Aprile
Telefono: Residenza Sacerdoti e Ufficio (Tel/Fax) 0923 83 87 03; don Vincent Ramesh 333 565 84 68; don Remi 334 115 29 39
Spettacolo
Montalbano, count down per il 27 aprile: 1ª puntata della serie di Zingaretti, l’attore innamorato di Pantelleria

Una settimana e torniamo a sorridere e sognare con il commissario più affascinante e singolare d’Italia: Salvo Montalbano
Le date
A partire da domenica 27 aprile, Rai 1 trasmetterà l’intera collezione degli episodi de Il Commissario Montalbano, un omaggio speciale ad Andrea Camilleri in occasione del centenario dalla sua nascita.
Da domenica 27 aprile 2025, il pubblico potrà rivivere le avventure del commissario di Vigata con la riproposizione di tutti i 37 episodi della serie, in ordine cronologico e in prima serata.
Con quell’occhio cristallino, il risplendere del cranio desnudo, la parlata verosimilmente siciliana e là! il gioco è fatto: Luca Zingaretti fa centro ogni volta, immancabilmente.
Non neghiamo il debole della nostra redazione verso la serie, sia per la stima per il suo scrittore, Andrea Camilleri, sia per il legame del suo protagonista con Pantelleria, dove trascorrere lunghi periodi, insieme alla sua splendida moglie, Luisa Ranieri e le figlie.
Poi ci metti il mare, i manicaretti della gastronomia sicula e un tour appassionato per buona parte della grande isola: sono diversi i luoghi e le cittadine siciliane in cui sono girate le scene della fiction del Commissario Montalbano, tanto che esiste una geografia turistica che da Porto Empedocle (Vigata) e la Scala dei Turchi passa per Scicli (il Commissariato nella realtà è il Municipio della cittadina barocca).
Ma non dimentichiamo la sede della dimora, Punta Secca, oggetto di sogno e bisogno di quelle nuotate infinite in un mare che solo la Sicilia può vantare.
Cultura
Pantelleria, al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario

Circolo Ogigia – Pomeriggio di orientamento universitario
Martedì 22 aprile alle ore 18:00 presso il Circolo Ogigia si terrà un pomeriggio di Orientamento Universitario con i giovani panteschi sparsi per le più svariate università italiane.
I giovani universitari, tornati a casa per le vacanze pasquali, si sono proposti per organizzare questo importante incontro di orientamento per i ragazzi che frequentano le superiori a Pantelleria, per dare dei consigli nella scelta sui vari indirizzi universatari a chi voglia proseguire gli studi presso le università e le città italiane.
Bruno, Flavio, Andreea, Antonello, Benedetta, Audrey, Edoardo, Federico, Francesco, Giada, Matilde, Matteo, Minola, Riccardo, savio, Serena e Vincenzo saranno al Circolo Ogigia dalle ore 18:00 in poi a disposizione per dare un supporto e consigli a tutti quei ragazzi che vorranno confrontarsi con loro e fare domande sui loro indirizzi di studi e sulle città dove vivono per capire meglio com’è la vita di un universitario e come districarsi tra le tantissime opportunità che il panorama delle università italiane offre ai giovani.
Gli indirizzi di studi sono tantissimi, si va da Ingengeria ad informatica, passando per Economie Finanza, alle Scienze motorie e naturali, Biologia, fino a Comunicazione, Scienze politiche, Giurisprudenza, lettere moderne e DAMS.
Anche le città sono tante, da Torino a Roma a Pisa, bellissime città italiane con ottime università che danno la possibilità ai giovani di formarsi per affacciarsi al meglio al mondo del lavoro e alla vita da “adulti”.
Gli universitari panteschi vi aspettano quindi al Circolo Ogigia per trascorrere insieme un interessante pomeriggio formativo.
Florinda Valenza
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo