Ambiente
Pantelleria, Giornata Mondiale delle Api. Intervista a Denny Almanza

Sabato 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api.
Istituita nel 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale riguardo all’importanza degli impollinatori, al ruolo che rivestono nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
Questo prezioso insetto è molto attenzionato a Pantelleria, grazie anche all’opera di Denny Almanza, che con passione e perseveranza porta avanti un mestiere antico ed ereditato dal nonno.
L’apicoltore compie inoltre una grande impresa di divulgazi0ne scientifica, attraverso i tanti progetti promossi in modo particolare dall’Ente Parco di Pantelleria. Di. recentissimo, peraltro, è stato tra i relatori dell’evento di tre giorni di grande successo: Zibibbo è Pantelleria
Lo abbiamo intervistato, per ricordarci l’importanza delle api e lui, con la sua voce sempre pacata e gentile, così ci ha risposto:
1) Signor Almanza perchè le api sono importanti a Pantelleria? “Perchè Pantelleria è un’isola agricola, quindi l’impollinazione è importante per tutti gli alberi da frutta: arance, limoni, albicocche, pesche. Tutte queste piante e anche altre hanno bisogno dell’impollinazione per produrre frutti.
Senza api avremmo un mondo destinato a finire!“
2) Cosa possiamo fare ciascuno nel nostro piccolo, per preservare questo isetto sempre più a rischio? Sicuramente non uccidere questo fantastico insetto, perchè non è lui una minaccia: esso attacca solo se minacciato. Se noi troviamo un alveare per esempio in un tronco, la soluzione non è eliminarlo e uccidere le api, ma imparare a conviverci, perchè siamo noi gli ospiti della Terra.
Cosa possiamo fare, mi chiedeva? Una grande cosa: piantare nei nostri giardini alberi e piante che fanno bene alle api e che quindi producano polline (non tutte lo fanno). Poi un altro aiuto è non usare diserbante e fare una agricoltura fiorita.”
3) Lei in genere è sempre molto impegnato in eventi, come trascorrerà quest’anno il 20 maggio? “Niente di importante o forse qualcosa di molto importante: andrò a trovare le mie apine. Lo scorso anno abbiamo fatto un grande evento con il Parco, quest’anno ci stiamo riposando, per prepararci per il prossimo importante progetto.”
E allora, noi auguriamo al nostro giovane e appassionato imprenditore pantesco: buona giornata delle api.
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
Ambiente
Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.
L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce
- di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa, istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
- di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;
- di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;
DISPONE
- Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
- di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;
- di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
- di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
- di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo
- di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;
- di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.
L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128
Ambiente
Pantelleria, punto di carico idrico di Ghirlanda: 4 luglio chiuso

Il Punto di carico idrico di Ghirlanda, nella giornata di domani giovedì 4 luglio 2025, sarà chiuso.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo