Connect with us

Cultura

Pantelleria – Giornata mondiale dell’Ape, successo per conferenza di Denny Almanza al Centro Giamporcaro

Direttore

Published

-

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ape, il Centro Culturale Giamporcaro, nella persone del suo presidente Anna Rita Gabriele e del suo direttivo, ha organizzato una conferenza che vedeva protagonista il guru dell’apicultura a Pantelleria.
Sempre attivo con tanti progetti che coinvolgono la popolazione sul territorio, Denny Almanza è senza ombra di dubbio un riferimento, nel settore dell’allevamento delle api e la produzione di miele.
Il nostro giornale segue da anni le attività del nostro protagonista e da lui facciamo spiegare cosa è successo ieri durante il suo intervento che ha accompagnato il pubblico nutrito nel mondo delle api in generale.

Signor Almanza ci racconti cosa è successo ieri al Centro Giamporcaro. “Ho parlato di diversi aspetti dell’apicoltura e illustrato una neonata associazione denominata Combee
Combee, si prefigge tre scopi:

  1. la ricerca scientifica sugli impollinatori
  2. divulgazione, tramite scuole, convegni durante la quale si approfondiscono argomenti che spesso si danno per scontati ma che tali non sono. Come la differenza dei mieli, dei pollini, l’importanza dei prodotti. Far conoscere il mondo degli impollinatori che non sono solo le api.
  3. aiutare il mondo degli apicoltori, attraverso corsi, collaborazione con i più esperti per risoluzione di problematiche per esempio derivanti dalla siccità”


Di recente so che ha svolto attività con studenti panteschi. “E’ esatto, ci siamo piacevolmente intrattenuti ultimamente, con giovani  panteschi, con particolare attenzione a fasce d’età specifiche: classi scuola media e superiore, che, presso la mia abitazione, hanno realizzato delle cassette con materiale di recupero, allo scopo di raccogliere fondi per la Combee. 
Tengo a mettere in luce che, tra gli obbiettivi dell’associazione, come già detto, vi è la divulgazione. Quest’anno abbiamo trovato l’occasione e la disponibilità delle scuole con le classi terze e quarte elementari di Pantelleria Centro, Khamma e Scauri. Oltre a questo ho avuto anche incontri con le classi prime e infine con le superiori.

I laboratori sono stati realizzati sia all’interno della scuola, sia privatamente e hanno riscontrato un buon seguito da parte dei ragazzi. Infatti tra i nostri obiettivi è quello di “reclutare” tanti volontari specie giovani, cui consegnare la conoscenza per il futuro.”

Siamo all’ultima domanda, che ci preme, con un interlocutore sempre garbato, preciso che appassiona alla materia, anche con il suo intercalare e la erre francesina, alla vita remota e futura della nostra isola.

In questo modo, Signor Almanza, si avvicinano i ragazzi panteschi alle tradizioni? “Infatti! Questa è una delle motivazioni intime della Combee: scoprire e avvicinare le generazioni future le antiche usanze e mestieri di Pantelleria e trasferirne la conoscenza.”

Per seguire Combee su Instagram  – Contatti di Combee: tel. 3668253519

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, tornano i pellegrinaggi giubilari: 8 settembre si riparte

Direttore

Published

on

Lunedì 8 Settembre ore 20:00 partenza dalla Parrocchia SS. Salvatore (Chiesa Madre) verso il Santuario della Madonna della Margana all’arrivo Santa Messa.

Riprendono le attività di pellegrinaggio, sacrosante per la nostra comunità, in onore all’anno giubilare che vede Pantelleria una delle sedi di cotali esperienze religiose.

Pantelleria tra i 7 luoghi giubilari in diocesi: le indicazioni del vescovo per il giubileo
Ricordiamo che Pantelleria è una delle sette località giubilari della diocesi di Mazara del Vallo
Libera partecipazione

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza