Elezioni
Pantelleria, Gianni Gabriele: “Continuare a lottare insieme per l’isola”. Le motivazioni della nostra scelta

Gentile Direttrice,
chiedo spazio sul suo giornale per esprimere e raccontare a nome di mio padre, Giovanni Gabriele e anche della mia famiglia la verità sulla decisione presa e sul perché si è presa.
Cinque anni fa, abbiamo creduto come molti di voi in un sogno, in una rivoluzione positiva per l’isola. C’era, sulla carta, un gruppo forte, coeso e che condivideva degli ideali importanti non solo con i cittadini di Pantelleria, ma con il resto d’Italia. Cinque anni fa, abbiamo vinto le elezioni e sottolineo abbiamo, perché non ha vinto il gruppo, ha vinto Pantelleria e gli ideali che quel gruppo condivideva con la popolazione. Cinque anni fa, mio padre ha deciso di mettersi in gioco e non perché avesse interesse di qualche genere, ma semplicemente perché sostenuto da molti compaesani, compaesani che avevano bisogno di una persona di fiducia dentro un gruppo fatto per la maggior parte di persone al tempo poco conosciute e molte di loro neanche pantesche.
Il risultato lo sappiamo tutti
Pantelleria ha vinto e mio padre è stato il secondo consigliere più votato. E di questo, ne siamo ancora grati. Come tutti sappiamo però, l’incanto è durato poco e i due consiglieri più sostenuti, mio padre e Claudia Della Gatta, si sono schierati all’opposizione.
Io e la mia famiglia abbiamo lottato in tutti modi per tirare fuori mio padre da un ambiente ostile, aggressivo e che non appartiene in alcun modo alle nostre persone. Lui, appoggiato dalla collega Della Gatta e da tutta la gente che in questi anni ha continuato a sostenerli, ha deciso con la sua semplicità di restare e fare opposizione fino alla fine.
Oggi, a distanza di 5 anni, ci risiamo
Siamo chiamati nuovamente a votare per le sorti di quest’isola e mio padre, ancora una volta, è stato chiamato in causa. In questi 5 anni, mio padre ha incassato cattiverie di ogni genere, ed è stato schernito e umiliato in ogni modo per la sua semplicità verbale o di agire. Con la stessa semplicità, lì dove, chiunque sarebbe caduto, lì dove chiunque avrebbe abbandonato, si è fatto scivolare tutto addosso, come se nessuna di queste cose lo sfiorasse minimamente. A differenza sua però, io e il resto della famiglia, vi assicuro, abbiamo sofferto parecchio, soffocando in ogni modo l’impulsività nell’agire in difesa di mio padre. Per questo, ancora una volta, ora che ci risiamo, il nostro intento è sempre stato quello di tirare mio padre fuori da questo ambiente.
Nell’ultimo mese e mezzo e soprattutto in queste ultime 2 settimane, la pressione che io e mio padre abbiamo subito al fine di prendere una decisione su con chi schierarsi, è stata pesante. Mio padre, con coerenza e lealtà nei confronti di una collega con cui ha combattuto per 5 anni, mentre tutti gli altri stavano in silenzio, ha sempre espresso un unico concetto. “Io sto con Claudia, ho lottato con lei e con lei voglio continuare a lottare”. Questo ha scatenato agitazione.
E’ stato fatto e detto di tutto, da una parte e dall’altra per cercare di convincere mio padre e Claudia a prendere una posizione. Claudia, coerente con i suoi ideali ha deciso di non schierarsi da nessuna parte e di fare la propria lista. La mia famiglia ha da subito espresso perplessità.
Ha davvero senso avere 4 liste a Pantelleria?
Dovremmo essere tutti uniti per raggiungere il bene comune e invece, lottiamo tra di noi, compaesani, fratelli, per il comando dell’isola.
Abbiamo cercato in tutti i modi di capire se vi era un minimo di speranza per lottare insieme. Ho sperato che la stima che la gente nutre nei confronti di mio padre potesse servire da collante per ottenere coesione, ma non è stato abbastanza. Così, inizialmente (e fino a ieri 29 aprile 2023), per coerenza nei confronti di Claudia e anche per non fare “sgarbo” alla squadra di Fabrizio che stimiamo e riteniamo un amico, e allo stesso modo, alla squadra di Angela, mio padre ha deciso di continuare a sostenere Claudia.
Alla stessa Claudia, a sua volta, è stato esposto, da sempre, un concetto: “La decisione di mio padre, non dipende solo da lui, ma dalla famiglia e dalle persone a noi care”.
Per questo è stato chiesto a Claudia, prima di prendere una decisione definitiva, di condividere con noi i componenti della sua lista, che di giorno in giorno stava mettendo in piedi con coraggio e determinazione. Per questioni personali e per un senso di protezione, Claudia ha sempre voluto mantenere il segreto sui componenti della lista, chiedendo di seguirla indipendentemente.
Questo purtroppo per noi non era accettabile. Non solo abbiamo sempre sostenuto che una quarta lista avrebbe solo indebolito le altre 2 in corsa e rafforzato quella dell’attuale sindaco Campo, ma ci è stato chiesto di sostenere una lista senza valutarne i componenti e, di conseguenza, le possibilità di raggiungere l’obbiettivo: “Continuare a lottare insieme per l’isola”.
La comunicazione a Claudia Della Gatta
Ecco perché oltre 2 settimane fa, abbiamo comunicato a Claudia, che in assenza di elementi che ci permettessero di fare una valutazione, avremmo preso la decisione di non sostenere la sua lista. Per oltre 2 settimane abbiamo atteso e discusso, subendo attacchi esterni, pressioni, e ascoltando dicerie di ogni genere, ma continuando a mantenere sempre è solo una linea. “Gianni sostiene Claudia”.
Sopportare tutto questo, non è stato sufficiente per far sbilanciare Claudia che, anche davanti alla consapevolezza di perdere l’appoggio di mio padre, ha deciso di mantenere la sua linea. Per questo, senza elementi da valutare e senza neanche più il tempo per farlo, abbiamo deciso di prendere una decisione. La decisione non è stata semplice. Non solo perché non avremmo mai voluto abbandonare Claudia, ma anche perché siamo amici e nutriamo rispetto per tutti i componenti delle altre liste e sappiamo, che comunque vadano le cose, qualcuno, ne risentirà.
Consapevoli di questo, l’unico elemento che è stato decisivo per la nostra decisione è stato ancora una volta la speranza che questo modo di combattere tra fratelli, un giorno possa finire e che l’unione di una popolazione compatta e che lavori insieme, possa col tempo, realizzarsi. Per questo, fin da tempi non sospetti, abbiamo sempre sostenuto e appoggiato l’operato del giovane candidato “Angelo Casano” e dei giovani che insieme a lui, attraverso le associazioni, hanno dimostrato negli anni che questo nostro ideale, di una comunità unita, possa un giorno realizzarsi. Forti di questa speranza, anche se dispiaciuti, perché convinti che le cose potevano andare diversamente e che la strada di un’unica lista si sarebbe potuta percorrere se tutti avessero messo da parte qualcosa, la nostra famiglia ha deciso di sostenere la lista di Angela Siragusa.
Sarà una campagna elettorale complicata per tutti e noi ci auguriamo che i rapporti di rispetto e amicizia, fuori dalle ostilità politiche, possano restare integri.
Comunque vada, facciamo, a tutte le nuove squadre, un in bocca al lupo.
Ringraziandola per lo spazio concesso,
Pietro Gabriele.
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo