Lavoro
Pantelleria, Fumuso replica alla nota sulla sfiducia da parte del PD

Riceviamo e pubblichiamo replica di Angelo Fumuso, ex segretario del PD, al comunicato dell’Assemblea
Colpevole di aver fatto
Con molto rammarico replico al comunicato della fantomatica assemblea di ieri. Rammarico in quanto avrei desiderato che tutto quanto si facesse internamente senza pubblicità e clamori esterni che sono nocivi al partito e alla visione politica da parte della gente in generale.
Si legga: Pantelleria, il PD sfiducia il segretario Fumuso
Il partito è informato a tutti i livelli, prima o poi prenderà le sue decisioni.
Detto questo debbo dire che in questi due mesi e mezzo ( tolti le varie partenze e un periodo di influenza) ho reso il partito protagonista della vicenda politica pantesca:
Punto nascita: abbiamo con tecnici del settore e i sindacati elaborato la proposta dell’Ospedale di Frontiera. In pratica si chiede la completa attuazione del Decreto Balduzzi e dei LEA ( livelli essenziali di assistenza. Ai prossimi tavoli tecnici con l’assessorato regionale alla salute saranno portati avanti., oltre alle interrogazioni
Trasporti marittimi : note e duri documenti di denunzia della situazione attuale. Ho richiesto un nuovo contratto più duro, la reintroduzione dei commissari e l’obbligo di nuove navi.
Agricoltura : si è lanciata la proposta di sgravi sulla tassa della nettezza urbana per aziende e privati, per chi utilizza la compustera e i macchinari che aiutano le aziende agricole a fare il concime agricolo. Questo per incominciare ad aiutare economicamente le aziende agricole pantesche.
Terre incolte: con l’aiuto dei sindacati venire a creare delle cooperative che diano lavoro e creino le basi di un ricambio generazionale. Ho parlato coi sindacati, con Antonio Parrinello per un azione congiunta col Parco, e con la presenza di Magda Culotta sindaco e parlamentare che ha lanciato quest’iniziativa nel suo paese.
Turismo: Abbiamo lanciato la proposta di creare una società mista pubblico-privata che gestisca gli spettacoli durante il periodo estivo. Gli alberghi orizzontali per un turismo più culturale e il far entrare nel circuito dammusi che erano ai margini della proposta. Le case ristoranti per inserire in questo circuito.
Edilizia : ho fatto delle note critiche all’amministrazione sul duro lavoro da fare. Ribadisco ancora oggi non c’è stato nessun commissariamento nella passata amministrazione. Ci sono i piani particolareggiati da riprendere di sana pianta. C’è un piano colori da rifare. Un Piano Regolatore da rifare e integrare con quello del Parco. Un Water Front da decidere se lo vogliono fare o meno. C’è un contenzioso giuridico col vecchio relatore dei piani particolareggiati da chiudere.
Questo per conoscere il piano programmatico di questa amministrazione sull’edilizia. Tutte azioni di sollecito a questa amministrazione.
Il tavolo politico aperto: Tavolo da me trattato con tutte le forze politiche pantesche al fine di risolvere assieme le varie problematiche dell’isola. Tavolo approvato dall’assemblea del Circolo, poi stoppato da La Francesca per poi andare da quello della Lega. Progetto pronto ma mai fatto partire per l’ostracismo di La Francesca.
Riaprire la sede della CGL a Pantelleria– Ho incominciato un percorso assieme alla CGL Regionale per riavere la sede della camera del lavoro di Pantelleria congiuntamente avere noi la sede.
Poi ci sono le azioni personali da me portate avanti sul piano personale, ma che s’inquadrano sui diritti e le battaglie civili da portare avanti:
Trasformare il barcone della tragedia , in monumento a ricordo della tragedia che ogni giorno si compie nel Mar Mediterraneo.
La creazione del centro diurno per i soggetti portatori di handicap nell’isola, per farli riuscire da casa dopo che avendo compiuto i diciott’anni lo stato non gli riconosce nessuna cura.
Una casa di riposo per gli anziani: col Vescovo, Mons. Mogavero abbiamo concordato di riprendere il vecchio progetto arenato e portarlo avanti.
Io ho sempre desiderato e voluto un partito del fare che piuttosto delle polemiche. Dall’altra parte cosa mi si contrappone due o tre post. Come nella pubblicità “ gigante pensaci tu”, ogni volta che il nostro G. La Francesca scrive, si rivolge come risoluzione a Salvatore Gabriele il Presidente del Parco. In campagna elettorale osteggiato e ora osannato a salvatore!
Si dice che la verità e il tempo sono i migliori galantuomini: non danno delle risposte immediate, ma con po’ di pazienza arrivano. Dopo cinque anni di segretario, La Francesca rappresentate del Pd, ha preso cento voti, e tanto prenderà alle prossime. Il Pd nuovamente si nasconderà, e poi ogni tanto il nostro uscirà con un post a salvare il modo !
Fumuso Angelo
PS Questo è l’ultimo post sull’argomento. Non risponderò a nessun commento e. chiedo scusa a Franco La Francesca, amico di sempre, per averlo tirato in ballo. Non dovevo !
Lavoro
L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” lancia 22 corsi gratuiti nel trapanese contro la disoccupazione

Trapani, 2 settembre 2025 – Un’iniezione di speranza per il mercato del lavoro siciliano. L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” ha aperto le iscrizioni per 22 corsi di formazione professionale completamente gratuiti che interesseranno il territorio trapanese e in particolare le città di Trapani, Mazara del Vallo, Custonaci, Alcamo.
L’iniziativa, sostenuta dai fondi del programma europeo FSE (Fondo Sociale Europeo), ha l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile e la riqualificazione dei lavoratori espulsi dal mercato.
Il piano formativo copre settori strategici dell’economia locale e nazionale: dall’hospitality al sociale, dalla meccanica di precisione all’agroalimentare, fino alle nuove tecnologie digitali.
A Trapani sette percorsi spaziano dall’assistenza odontoiatrica alla logistica, mentre Mazara del Vallo diventa il polo della formazione alberghiera e amministrativa con otto specializzazioni. Alcamo si distingue per l’offerta nel digitale e nella gastronomia con cinque corsi innovativi, mentre Custonaci punta sull’alta tecnologia con corsi per operatori di macchine a controllo numerico e tecnici del turismo.
“Non è solo formazione, è un investimento sul futuro del territorio”, sottolineano i responsabili di Futura.
Ogni partecipante riceverà un’indennità di frequenza di cinque euro al giorno, una qualifica professionale riconosciuta e, aspetto importante, uno stage aziendale che faciliti l’inserimento lavorativo.
I corsi si rivolgono esclusivamente a persone disoccupate residenti in Sicilia, in possesso del titolo di studio richiesto per la specializzazione scelta. Una strategia mirata che punta a intercettare sia i giovani in cerca di prima occupazione sia i lavoratori over 40 che necessitano di riconversione professionale.
Le domande dovranno essere presentate con modalità diverse a seconda della sede prescelta.
L’iniziativa si inquadra nella strategia europea di investimenti sul capitale umano come leva per la crescita economica e l’inclusione sociale. Per un territorio come quello trapanese, penalizzato da alti tassi di disoccupazione, questi corsi rappresentano un’opportunità concreta di rilancio.
Scheda informativa
Sedi e corsi: Trapani (7 corsi): Panificatore-pasticcere, Vendite, ASACOM, Socio-assistenziale, Giardinaggio, Magazzino-logistica, Assistente odontoiatrico
Mazara del Vallo (8 corsi): Amministrativo-segretariale, Panificatore-pasticcere, Vendite, Assistente disabili, Ricettivo-ristorativo, Socio-assistenziale, Giardinaggio-ortofrutticoltura, Sala-bar
Alcamo (5 corsi): Amministrativo-segretariale, Ricettivo-ristorativo, Operatore informatico risorse web, Socio-assistenziale (OSA), Banconiere-Gastronomia
Custonaci (2 corsi): Macchine utensili CNC, Accoglienza turistica
Informazioni:
Trapani/Custonaci: tel. 0923/28006 – segreteria.tp@futuraformazione.eu
Mazara del Vallo: tel. 0923/418479 – segreteria.mazara@futuraformazione.eu
Alcamo: tel. 0924/25432 – segreteria.alcamo@futuraformazione.eu
Bandi completi: www.futuraformazione.eu
Ambiente
Pantelleria, 5 posti di lavoro a tempo indeterminato

Concorso pubblico per titoli, integrato da una prova di idoneità, finalizzato all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’area degli operatori (ex cat. A – posizione economica ex a1), con riserva di n. 1 posto in favore dei volontari delle forze armate e di n. 1 posto riservato ai volontari del servizio civile universale o del servizio civile nazionale.
Informazioni dettagliate all’interno del documento in allegato
Lo rende noto in Comune di Pantelleria con pubblicazione in Albo Pretorio
Le domande di partecipazione potranno essere presentate al seguente link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=7d1ac2b6b2c144c9aa4f2f659c831f9
Lavoro
Pantelleria, dal 1 luglio al via corsi su sicurezza sul lavoro. I dettagli

IN PARTENZA CORSI SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PER ADDETTI ANTINCENDIO, PRIMO SOCCORSO, FORMAZIONE E INFORMAZIONE DIPENDENTI E VISITE MEDICHE PER I LAVORATORI ORGANIZZATI DA UPIA E STUDIO VALENZA FLORINDA
Partiranno martedì 01 luglio i corsi per addetti antincendio, formazione e informazione lavoratori per tutte le tipologie di rischio e per tutte le aziende che hanno almeno un dipendente. Si terranno a Pantelleria, presso i locali del Circolo Ogigia in Via A. D’aietti 20/024, per aziende e lavoratori organizzati dall’UPIA e dallo Studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda, in ottemperanza alle disposizioni del Dlgs 81/2008.
I corsi inizieranno martedì 01 luglio 2025 con la formazione lavoratori ad alto rischio quei settori come l’edilizia, metalmeccanici, impiantisti, movimento terra, alimentaristi ecc. per i quali sono obbligatori.
Mercoledì 02 luglio 2025 si svolgerà il corso di formazione informazione rischio basso per tutti quei lavoratori dei pubblici esercizi come alberghi, ristoranti, bar, pub, studi professionali, commercio ecc.. La mancata effettuazione di questi corsi obbligatori da parte delle aziende farà scattare delle sanzioni che vanno dall’arresto per due/ quattro mesi all’ammenda da 1.350,00 a 5.699,20 a persona.
I corsi continuano giovedì 03 luglio 2025 con il corso
ANTINCENDIO secondo livello e l’aggiornamento per chi avesse già l’attestato in scadenza, è importante controllare bene tutti gli attestati per verificarne la validità. L’attestato antincendio ha una validità di anni 3.
Inoltre a breve verranno comunicate le date per il corso di PRIMO SOCCORSO base e aggiornamento, sempre per chi avesse già l’attestato ma fosse in scadenza. Si raccomando di controllare bene la validità degli stessi, che per il primo soccorso è di 3 anni. Inoltre, effettuate dal medico del Lavoro dott. Loria, sono in programma le visite mediche per tutte le tipologie di lavoratori, pre assuntive, rinnovi e periodiche, entro la metà del mese di luglio 2025.
Tutti questi adempimenti sono obbligatori e previsti dalla legge, pena sanzioni penali ed amministrative consistenti. Si raccomanda a tutte le aziende del territorio di adempiere periodicamente a questi adempimenti.
Ma i corsi non finiscono qui, l’UPIA e lo studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda da anni sul territorio, a breve organizzeranno anche corsi : R.L.S., R.S.P.P rischio basso e alto, Pimus specifico per l’edilizia, corsi HACCP
Per qualsiasi informazione, consulenza sullo stato dei corsi aziendali o prenotazione rivolgersi allo :
Studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda – Via Arciprete D’aietti 30 – 91017 Pantelleria tel. 0923838886 cell. 3457821802 mail: cedvalenza@gmail.com
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Agostino Di Prima
18:05 - Aprile 22, 2019 at 18:05
il peggior nemico del pd è il pd, hai fatto un grosso errore cercare di fare qualcosa di buono ed intelligente per la tua isola , mah……..che pretendevi ? se avessi voluto affossare ancora di più Pantelleria li avresti avuto con te! ma questo contrasta con la tua intelligenza e onestà! il tempo? ti darà ragione ma nel frattempo sarà tutto tempo perso, (non x te) ma x lo sviluppo dell’isola!