Connect with us

Spettacolo

Pantelleria – Eventi estivi: si torna a ballare con il duo Frankie Bri e Raffi

Redazione

Published

-

PANTELLERIA, EVENTI ESTIVI: NEL FINE SETTIMANA SI TORNA A BALLARE DOPO LO STOP PER LA PANDEMIA

IL PRIMO EVENTO DELLA STAGIONE CULTURALE ESTIVA 2022 È DEDICATO AL BALLO.

IN PIAZZA CAVOUR IL DUO FRANKIE BRI E RAFFI FARANNO BALLARE PANTESCHI E TURISTI, A SEGUIRE I PRIMI EVENTI DI MUSSICA E ARTE

 

Il ballo per Pantelleria è vita. Lo dimostra una tradizione più che centenaria di inverni danzanti nei Circoli dell’isola dove, in occasione del Carnevale, i panteschi fanno nottata divertendosi, ballando e trovando occasioni di aggregazione.

I due anni di pandemia hanno inesorabilmente chiuso i Circoli ed impedito lo svolgersi di questo che è un rito fondamentale della cultura pantesca, una mancanza che gli isolani hanno sentito molto.

Questo è il motivo per cui la Stagione Culturale Estiva 2022 del Comune di Pantelleria inizia proprio con i balli in piazza, con l’intenzione di tornare a vivere e riprendere la normalità.

Nel primo evento della Stagione, il duo Frankie Bri e Raffi, panteschi doc, suoneranno e canteranno in piazza Cavour, a Pantelleria centro, domenica 26 giugno alle ore 22.00, facendo conoscere questa tradizione anche ai turisti e ai visitatori.

Dal ballo liscio ai balli di gruppo, passando dai classici della musica leggera e della musica napoletana, da un ricordo di Gigi Proietti agli sketch, sarà una serata all’insegna del divertimento per tutti.

Prima di loro già dalle ore 20.00 sul Lungomare Borsellino si potranno ammirare le vespe del Club Vespistico di Pantelleria in una Mostra Vespistica d’Epoca che ogni anno riscuote molto successo e suscita curiosità e fascino in grandi e piccini.

      Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito.

C’è invece già un cambiamento nel programma, ancora una volta a causa del Covid. Lo spettacolo del Coro di Trapani ‘Il Regno delle Due Sicilie’, che si sarebbe dovuto tenere il 29 giugno in Piazza Cavour è stato rimandato ad ottobre, perché diversi musicisti sono in quarantena.

Invece confermato l’inizio della rassegna SUONI PANTESCHI a cura dell’Associazione ASTARTE per il 30 giugno alle ore 22.00 con il concerto di pianoforte a quattro mani con Giulio Potenza e Ludovica Franco dal titolo ‘INVITO ALLA DANZA’ presso la Chiesa di San Gaetano a Scauri.

Il 1° luglio, invece, alle 19.00 sarà inaugurata l’esposizione dell’opera scultorea ‘FUCK POETRY’ di Angelo Accardi sotto al Castello. L’opera, ispirata alle opere ‘LOVE’ e ‘HOPE’ di Robert Indiana, arriva a Pantelleria dopo essere stata esposta a Milano, a Venezia e a Palermo e resterà esposta fino al 31 agosto.

Il ‘FUCK’ rappresenta l’urlo delle persone contro quanto di più brutto e orribile produce la società moderna. Un ‘Fuck’ alla guerra, alla distruzione, alla fame, alla violenza, allo sfruttamento dei più deboli, alla pandemia, un urlo liberatorio che allontani la negatività che, se lasciata maturare, può diventare poi rabbia, frustrazione, sofferenza,” così l’Artista spiega la sua opera. Un’operazione artistica, ma anche sociale, perché sarà possibile acquistare delle piccole riproduzioni della scultura i cui proventi andranno a Save the Children.

Sul sito del Comune di Pantelleria www.comunepantelleria.it o al link diretto: https://www.comunepantelleria.it/stagione-culturale-estiva-2022/ si trovano tutte le info sul programma della Stagione, le locandine e gli eventi EXTRA che saranno aggiunti man mano.

Il Comune di Pantelleria, Assessorato alla Comunicazione ha attivato un servizio gratuito di info sulle attività dell’Amministrazione Comunale e sugli eventi via Whatsapp e Telegram.

Per iscriversi basta inviare un messaggio Whatsapp al numero 331 266 5409 con nome, cognome e ISCRIVIMI o iscrivendosi al Canale Telegram @comunicazionecomunepnl.

Con lo stesso servizio saranno fornite anche le istruzioni per gli eventi più piccoli che necessitano di prenotazione.

Personaggi

E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio

Direttore

Published

on

A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.

Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.

Immagine di copertina dal web

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano tre giorni dedicati al film “Per te” – Da una storia vera

Direttore

Published

on

Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025, ore 21,00, appuntamento immancabile al Cineteatro San Gaetano di Scauri per un film tutto da vedere: “Per te”.

Con uno speciale Edoardo Leo, il cast si compone di: Regia di Alessandro Aronadio, con Teresa Saponangelo, Alessandro Cucca, Javier Leoni. 

Da Moovies: Roma. Paolo è davanti lo specchio del bagno e sta insegnando al figlio Mattia a farsi la barba. Il loro rapporto è speciale. L’uomo, che ha poco più di 40 anni, è affetto da una rara forma di Alzheimer precoce e sta iniziando a perdere la memoria. Ci sono delle cose che ha completamente dimenticato mentre altre sono ancora presenti nei ricordi ma è consapevole che sono destinate a svanire. Per questo vuole essere il più possibile presente nella vita del figlio undicenne e della moglie Michela, con cui ha un legame molto forte, cogliendo tutte le occasioni che la quotidianità gli offre per condividerle con loro. Al tempo stesso cerca di recuperare anche il rapporto con il fratello Nicola con cui non si parla da tempo.

Continue Reading

Spettacolo

Le top film e serie TV dell’ultima settimana secondo Justwatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

I Film


 Per i film, ​​A House of Dynamite stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. Presentato al Festival di Venezia, il film racconta la corsa contro il tempo scatenata quando un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti: la missione è scoprire chi lo abbia lanciato e come reagire. Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow ha conquistato la critica firmando un thriller geopolitico carico di tensione, mettendo a confronto scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale.

Entra direttamente in seconda posizione La ballata di un piccolo giocatore. Lord Doyle, giocatore d’azzardo perseguitato dai debiti e dai creditori, decide di rifugiarsi a Macao finché le acque si calmino. Nella città simbolo del gioco d’azzardo, Doyle incontra una donna che potrebbe rappresentare la sua salvezza e cambiare il corso della sua vita.

Chiude il podio, anch’esso come nuova entrata, Eden. Ambientato dopo la crisi economica mondiale del 1929, il film segue un gruppo di persone che sogna una vita alternativa al di fuori del capitalismo. Per realizzare il proprio desiderio, il gruppo si reca alle Galápagos per ricominciare da capo, affrontando speranze e difficoltà in un’avventura che mescola sogno e realtà.

Serie TV

 Per le serie TV, entra direttamente in vetta Welcome to Derry, la nuova serie ambientata negli anni ’60 nella cittadina del Maine. Lo show esplora le origini di Pennywise, il clown più spaventoso di sempre, e il male che infestava Derry molto prima degli eventi narrati nei film e nei romanzi.

Dopo essere entrata direttamente in testa, cede una posizione e scende al secondo posto la miniserie Il Mostro di Stefano Sollima. Composta da quattro episodi (il primo dei quali presentato al Festival di Venezia), ricostruisce la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che terrorizzò l’Italia per decenni. Sollima promette un crime realistico e cupo, fedele al suo stile, capace di coinvolgere il pubblico raccontando in maniera profonda uno spaccato dell’Italia di quegli anni con tensione e atmosfere cupe.

Sale al terzo posto Slow Horses, che guadagna due posizioni. La serie segue le pecore nere dell’MI5 riunite nel team guidato da Jackson Lamb, un’unità speciale composta da agenti che hanno fallito missioni importanti. Tra rompicapo burocratici, noia e intrighi pericolosi, il team si trova sempre a fronteggiare macchinazioni, rischi e situazioni al limite.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua guida alle migliori serie crime italiane tratte da fatti realmente accaduti, perfetta per chi cerca suspense e storie di crimine reale. Rimane nelle parti alte della classifica settimanale Il Mostro, che ha catturato l’attenzione nazionale con il suo ritratto avvincente di crimine reale e tensione psicologica. L’autenticità e la profondità della serie ne fanno già una delle serie di maggior successo dell’anno tra il pubblico italiano. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-serie-true-crime-italiane

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza