Spettacolo
Luigi Strangi in concerto anche a Catania. Il vincitore di Amici annuncia le date estive del tour

LUIGI STRANGIS, vincitore di Amici 2021, annuncia le prime date estive del TOUR 2022. Il tour, in partenza il 17 agosto, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani tratti dal suo primo lavoro discografico “STRANGIS” (pubblicato su etichetta 21co e distribuito da Artist First) che ha debuttato al primo posto della classifica italiana.
Gli show, prodotti e distribuiti da Vivo Concerti, si terranno mercoledì 17 agosto a Porto Recanati (MC) all’Arena Beniamino Gigli, venerdì 19 agosto a Lecce al Palalive, sabato 27 agosto a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Falcone Borsellino e sabato 3 settembre a Ortona (CH) all’Italian Style Festival in Piazza San Tommaso.
Cantautore e polistrumentista, Luigi ha iniziato a suonare la chitarra a 6 anni. Oggi, a 21, oltre alla chitarra suona il pianoforte, la batteria, le percussioni e il contrabbasso. Proprio grazie alla sua esperienza come polistrumentista a 15 anni inizia ad autoprodurre i suoi pezzi.
A settembre 2021 presenta ad Amici l’inedito “Vivo”, brano che gli regala l’ingresso al programma.
A “vivo” seguono i brani “Muro”, “Partirò da zero”, “Tondo” e in ultimo “Tienimi stanotte”. Durante le puntate serali del programma Luigi ha interpretato più volte cover di successo mettendosi alla prova come musicista ed arrangiatore.
I biglietti per le date saranno disponibili a partire da venerdì 1 luglio alle ore 11.00 e nei punti vendita autorizzati da mercoledì 6 luglio alle ore 10:00.
CALENDARIO DATE:
Mercoledì 17 Agosto 2022 | Porto Recanati (MC) @Arena Beniamino Gigli
Venerdì 19 Agosto 2022 | Lecce @Palalive
Sabato 27 Agosto 2022 | Zafferana Etnea (CT) @Anfiteatro Falcone Borsellino
Sabato 3 Settembre 2022 | Ortona (CH) @Italian Style Festival – Piazza San Tommaso
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Spettacolo
Pantelleria, eventi dal 17 al 23 agosto: archeologia, sport, spettacolo e promozione del territorio. Ecco gli attesi The Kolors

PANTELLERIA, EVENTI DAL 17 AL 22 AGOSTO
UN’ALTRA SETTIMANA DI ARCHEOLOGIA, SPORT, TEATRO, MUSICA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DEI PRODOTTI PANTESCHI
La terza settimana di agosto a Pantelleria prevede tanti eventi diversi che vanno dall’archeologia allo sport, dal teatro alla musica fino alla promozione del territorio e dei prodotti isolani.
Si comincia domani, mercoledì 17 agosto alle ore 19.00 in Aula Consiliare, con un EXTRA al programma. L’Assessorato ai Beni Culturali del Comune, insieme al Centro Culturale Vito Giamporcaro organizza una conferenza dal titolo “TRA CARTAGINE E ROMA: L’ACROPOLI DI PANTELLERIA ALLA LUCE DELLE ULTIME CAMPAGNE DI SCAVO ARCHEOLOGICO” che presenterà i ritrovamenti all’Acropoli di San Marco grazie all’esposizione del Prof. Thomas Schäfer e del Dott. Frerich Schön. Un appuntamento ad ingresso libero che sicuramente interesserà panteschi e turisti.
Giovedì 18 agosto invece sarà la volta dello sport e della riscoperta di uno dei luoghi più incantevoli dell’isola: Piana della Ghirlanda. Anche quest’anno infatti viene riproposta LA GHIRLANDATA, camminata non agonistica organizzata dall’Associazione Pantelleria Outdoor, in collaborazione con la PGS Madonna della Pace, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Patrocinio del Comune di Pantelleria.
L’appuntamento per grandi e piccini (accompagnati ovviamente) e anche amici a quattro zampe sarà alle ore 17.00 a Piazza Perugia a Tracino, per poi partire alle 18.00 per un percorso di 5,6 km tra le meraviglie di questo luogo magico dell’isola. La partecipazione è gratuita.
Venerdì 19 agosto alle ore 22.00 a Cala Gadir un nuovo appuntamento con il grande teatro con lo spettacolo “ONEHAND JACK- Una favola in blues” di Stefano Benni, portato sul palco di uno dei luoghi più suggestivi di Pantelleria dall’attore Gianni Bernardo, accompagnato da Gianni Belvisi al pianoforte, Giuseppe Pipitone al contrabbasso, Fabrizio Parrinello alla batteria e Eloisa come voce. Una favola uscita dalla penna di Stefano Benni come una partitura musicale raccontata, suonata e cantata. Un capolavoro della narrativa contemporanea. Tra musica, teatro e letteratura. Ingresso gratuito senza prenotazione.
Sabato 20 agosto alle ore 22.00 presso la Chiesa di San Gaetano a Scauri, si terrà il penultimo concerto del SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL, dal titolo “La voce del violoncello” con Enrico Carli, Christian Barraco, Giulio Potenza e Ludovica Franco. Ingresso libero senza prenotazione.
Attesissimo l’appuntamento di domenica 21 agosto alle ore 22.00 con il concerto-evento dei THE KOLORS in Piazza Cavour a Pantelleria Centro. Ingresso libero senza prenotazione. Per i diversamente abili che volessero riservare un posto a sedere per la campagna #pantelleriapertutti, è necessario prenotarsi contattare l’Assessorato alla Cultura al numero 3312665409 entro venerdì 19 agosto.
Infine, lunedì 22 agosto alle ore 19.00 in Piazza Unesco ci saranno le DEGUSTAZIONI IN STRADA: DAL CAPPERO ALLO ZIBIBBO a cura dell’Associazione Pantelleria Enoica.
A seguire, alle ore 21.30 in Piazzetta Messina, sempre organizzata dalla stessa associazione ci sarà Conferenza “AGRICOLTURA A PANTELLERIA: PASSATO E PRESENTE. QUALE FUTURO?” organizzata dall’Associazione Pantelleria Enoica con il Patrocinio del Comune di Pantelleria. Partecipano Vincenzo Campo, Giampietro Comolli, Antonio Parrinello, un rappresentante del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Prof. Antonio Montisi dell’Università di Palermo in collegamento. Conduce Giovanna Ferlucci. Ingresso libero.
È stata invece rimandata a data da decidere a settembre, la presentazione del libro di Italo Cucci “Dal paradiso europeo all’inferno mondiale” organizzata da Pantelleria Internet, che si sarebbe dovuta tenere il 22 agosto da programma, per sopraggiunti impegni degli organizzatori.
PROGRAMMA
17 agosto ore 19.00, Aula Consiliare (EXTRA)
Conferenza “TRA CARTAGINE E ROMA: L’ACROPOLI DI PANTELLERIA ALLA LUCE DELLE ULTIME CAMPAGNE DI SCAVO ARCHEOLOGICO” del Prof. Thomas Schäfer e del Dott. Frerich Schön in collaborazione con il Centro Culturale Vito Giamporcaro. Ingresso libero senza prenotazione.
18 agosto ore 22.00, Tracino (EXTRA)
GHIRLANDATA 2022 Camminata non agonistica a passo libero di 5,6 km a Piana della Ghirlanda. Raduno alle ore 17.00 a Tracino in Piazza Perugia e partenza alle ore 18.00. Possono partecipare anche i minorenni, purché accompagnati. Organizzazione a cura dell’Associazione Pantelleria Outdoor, in collaborazione con la PGS Madonna della Pace, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Patrocinio del Comune di Pantelleria. Partecipazione libera.
19 agosto ore 19.00, Gadir
Spettacolo teatrale “ONE HAND JACK. Una favola blues” di Stefano Benni con Gianni Bernardo, accompagnato da Gianni Belvisi al pianoforte, Giuseppe Pipitone al contrabbasso, Fabrizio Parrinello alla batteria e Eloisa come voce. Ingresso gratuito senza prenotazione.
20 agosto ore 22.00, Chiesa di San Gaetano a Scauri
SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL, concerto dal titolo “La voce del violoncello” con Enrico Carli, Christian Barraco, Giulio Potenza e Ludovica Franco. Ingresso libero senza prenotazione.
21 agosto ore 22.00 Piazza Cavour (Pantelleria centro)
THE KOLORS IN CONCERTO ingresso libero senza prenotazione.
22 agosto dalle ore 19.00 Piazza Unesco (Pantelleria centro)
DEGUSTAZIONI IN STRADA: DAL CAPPERO ALLO ZIBIBBO a cura dell’Associazione Pantelleria Enoica.
Ore 21.30 Piazza Messina (Pantelleria centro)
Conferenza “AGRICOLTURA A PANTELLERIA: PASSATO E PRESENTE. QUALE FUTURO?” organizzata dall’Associazione Pantelleria Enoica con il Patrocinio del Comune di Pantelleria. Partecipano Vincenzo Campo, Giampietro Comolli, Antonio Parrinello, un rappresentante del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Prof. Antonio Montisi dell’Università di Palermo in collegamento. Conduce Giovanna Ferlucci. Ingresso libero.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e senza prenotazione, a meno che non sia indicato differentemente. Info: www.comunepantelleria.it
Spettacolo
Spettacolo, nasce “Sicilia Live”: l’agenzia per promuovere le esibizioni dal vivo

Sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana le norme che istituiscono “Sicilia Live”, l’Agenzia regionale per la promozione dello spettacolo dal vivo, sottoposta a vigilanza e controllo dell’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo.
Si tratta di uno strumento che ha il compito di sostenere e promuovere, in Italia e all’estero, il settore della musica dal vivo e delle arti performative, dalla produzione alla realizzazione degli eventi, un settore ritenuto strategico per l’offerta culturale e turistica della Sicilia, in base a quanto spiegato dall’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo.
La missione dell’Agenzia è sostenere i giovani musicisti emergenti, anche attraverso contributi per la realizzazione di cd e videoclip; finanziare le etichette discografiche siciliane; supportare le sale musicali, anche attraverso l’acquisto di strumentazione tecnica; identificare location adatte per la realizzazione di eventi dal vivo; promuovere e valorizzare il comparto della musica in Sicilia, creando una rete tra gli operatori del settore.
Secondo le norme istitutive l’Agenzia è dotata di autonomia organizzativa, patrimoniale, amministrativa e contabile. La Giunta regionale, su proposta dell’assessorato del Turismo, sport e spettacolo, dovrà approvare i decreti attuativi che ne consentiranno il pieno funzionamento, in una prima fase garantito dal personale regionale.
Spettacolo
Luglio Musicale Trapanese: la lirica arriva a Porta Botteghelle

|
|
|
|
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo