Connect with us

Spettacolo

Pantelleria, eventi dal 6 al 14 settembre: i The Kolors anticipati all’11

Direttore

Published

-

PANTELLERIA, EVENTI TRA IL 6 E IL 14 SETTEMBRE

PER CAUSE ESTRANEE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALCUNE DATE

DI EVENTI HANNO SUBITO DEI CAMBIAMENTI, ECCO LA NUOVA

PROGRAMMAZIONE.

I THE KOLORS SARANNO ANTICIPATI A DOMENICA 11 SETTEMBRE

 

Ci saranno dei cambiamenti nelle date degli eventi che caratterizzeranno la prossima settimana della Stagione Culturale Estiva di Pantelleria. Questi non dipendono dall’Amministrazione Comunale, ma da esigenze legate alla produzione degli spettacoli.

         La serata di ieri di BALLI IN PIAZZA a San Leonardo, che non si è potuta svolgere a causa dei controlli sulla sicurezza protrattisi oltre l’orario utile che, pur non rilevando alla fine alcuna irregolarità, hanno di fatto impedito lo svolgersi della serata come da programma, sarà recuperata la prossima settimana nella stessa location il 14 settembre.

            Domani, martedì 6 settembre ci sarà il recupero della serata DISCO ’70-’80-’90 che era stata annullata il 15 agosto a causa del maltempo. A grande richiesta dei cittadini e degli esercizi commerciali di Borgo Italia, l’Amministrazione Comunale ha deciso di spostare l’evento sul lungomare invece che in Piazza Cavour come annunciato sul programma. Dalle ore 22.00, Elecron Vox Dj farà ballare panteschi e turisti, ancora numerosi sull’isola, con i classici successi della discomusic e dei decenni d’oro della disco.

Il 9 settembre dalle ore 21.30 ci sarà un appuntamento speciale dedicato ai bambini: LA PORTA DEL SORRISO. Sotto al Castello, nello spiazzale sotto la torre, Carole Bernardo animerà la serata e leggerà la favola pantesca PUMA D’ORO. In questo spazio si potrà giocare, creare e sperimentare anche attraverso un percorso di consapevolezza e sensibilizzazione del bene pubblico e della sua tutela.

Il 10 settembre alle ore 22.00 si torna in Piazza Cavour per uno spettacolo di musica e grandi canzoni dedicato a FRANCO BATTIATO dal titolo ‘LA VOCE DEL PADRONE’ a cura della Quintosol. Nello show sono riproposti alcuni brani di artisti come Giuni Russo e Alice, con cui Battiato ha collaborato attivamente. La band è composta da nove elementi, tra cui una voce narrante, che introduce aneddoti e piccole curiosità che hanno interessato l’Artista.

Il tributo a Battiato vuole riproporre i capolavori più conosciuti senza nemmeno il lontano e impossibile tentativo di imitarne la voce e lo stile, per questo la scelta di interpreti femminili che personalizzando i brani rendono lo spettacolo originale nel suo genere.

Il concerto più atteso della stagione, quello dei THE KOLORS, che a seguito del mancato arrivo delle navi, era stato spostato dal 21 agosto al 13 settembre, è stato anticipato a domenica 11 settembre a causa di problemi legati all’organizzazione della produzione del gruppo. Rimane la location a Piazza Cavour e ingresso libero senza prenotazione.

Un extra a sorpresa, ma anche questo a grande richiesta, ci sarà lunedì 12 settembre alle ore 21.00 presso l’Aula Consiliare con la PRESENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLA COSTRUZIONE DELL’HANGAR a cura del Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. I posti a disposizione saranno limitati alla capienza della sala e su prenotazione. Il link per prenotare è: https://billetto.it/e/l-hangar-di-pantelleria-biglietti-690630

            Il 13 settembre, al posto dei THE KOLORS, slitterà il concerto di GIANDOMENICO ANELLINO, grandissimo chitarrista, arrangiatore, e direttore d’orchestra che ha collaborato con i più grandi artisti della musica pop italiana come, Claudio Baglioni, Renato Zero, Zucchero, Amedeo Minghi, Massimo Ranieri.

         Lo spettacolo che porterà sarà ‘C’ERA UNA VOLTA… LA MUSICA’, le più belle colonne sonore della nostra vita. Il concerto è dedicato al M° Ennio Morricone ma è anche un omaggio alle colonne sonore più amate che hanno contribuito a rendere immortali i capolavori del cinema mondiale. Brani singoli ed emozionanti medley guideranno gli spettatori in un viaggio ricco di suggestioni e ricordi, legati anche alle immagini dei film che scorreranno sullo schermo. Da “C’era una Volta in America”, ”Nuovo Cinema Paradiso“,  “Mission”,  “C’era una volta il West”,  “Il buono il brutto il cattivo”, “Per un pugno di dollari” alle colonne sonore del  cinema internazionale con le musiche di Luis Bakalov, Nino Rota con film come “La vita è bella”, “Il Postino”, “Rocky”, “Flash Dance”, “La Febbre del Sabato Sera”, “Staying Alive” e tante altre.

PROGRAMMA

6 settembre, ore 22.00 Borgo Italia (Pantelleria Centro)

Serata DISCO ’70-’80-’90 con Electron Vox Dj. Recupero dell’evento del 15 agosto.

9 settembre, ore 21.30 Castello, spiazzo sotto la torre (Pantelleria Centro)

Appuntamento speciale dedicato ai bambini: LA PORTA DEL SORRISO. Carole Bernardo animerà la serata e leggerà la favola pantesca PUMA D’ORO.

10 settembre, ore 22.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Spettacolo dedicato a FRANCO BATTIATO dal titolo ‘LA VOCE DEL PADRONE’ a cura della Quintosol.

11 settembre ore 22.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

CONCERTO dei THE KOLORS

 

12 settembre, ore 21.00 Aula Consiliare, Piazza Cavour (Pantelleria centro)

Conferenza su L’HANGAR DI PANTELLERIA, tenuta dal Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria che ha svolto ricerche all’Archivio di Stato ed è in grado di mostrare con materiale fotografico come è stato costruito l’hangar. Posti limitati. Ingresso su prenotazione al link: https://billetto.it/e/l-hangar-di-pantelleria-biglietti-690630

 

13 settembre, ore 22.00 Piazza Cavour (Pantelleria centro)

Concerto-evento di GIANDOMENICO ANELLINO dal titolo ‘C’ERA UNA VOLTA… LA MUSICA’, le più belle colonne sonore della nostra vita.

14 settembre, ore 22.00 San Leonardo (Pantelleria centro)

BALLI IN PIAZZA con Frankie Bri e Ettore Raffi. Recupero del 4 settembre

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e senza prenotazione, a meno che non sia indicato differentemente. Info: www.comunepantelleria.it

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.

🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.

🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.

🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.

🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.

🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.

🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.

📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria – Voci dal Mediterraneo, una terza serata da festival a festa travolgente: Piazza Cavour scatenata con Russel Russel

Direttore

Published

on

Stasera il vincitore: un solo nome porterà a casa il premio di Voci dal Mediterraneo

Si è tenuta ieri, 26 luglio 2025, la terza serata del Festival Voci dal Mediterraneo, che vedeva i concorrenti in gara per le cover.
I giovani talenti si sono cimentati, così, in brani noti e alcuni imponenti e l’hanno fatto con bravura, grandissima concentrazione e consapevolezza di affrontare forse la prova più difficile. Da Mia Martini a Sergio Endrigo, da Noemi ai Modà, per dirne alcuni, questi i nomi dei grandi della musica reinterpretati dai ragazzi in gara a Voci dal Mediterraneo e le performance erano caratterizzate da un grande rispetto per il brano e i big.

Di nuovo una serata di grande spettacolo, ieri, ma con la suspense delle prime votazioni, che hanno visto:

  • Premio Sala Stampa: Sanfi – cod 7 (Italia)
  • Premio della Critica: Mariateresa – cod 13 (Italia)
  • Premio miglior arrangiamento: Venere – cod, 11 (Italia)
  • Premio Eventi e Management Italia: Mauzz – cod 12 (Tunisia)
  • Premio Mediterranean Label: Claudia (Italia)
  • Premio Miglior Cover: Leo Rizzuto (Belgio)
  • Premio Presenza Scenica: Adamas – cod. 12 (Svizzera)
  • Premio Miglior Interpretazione: Nadeep – cod 8 (Spagna)
  • Premio Miglior Voce: Carola – cod 1 (Italia)

L’uscita sul palco per la consegna del premio ha suscitato attesa per i 18 cantanti, giovani ugole che si lanciano nel firmamento della musica con intonazioni possenti e acuti, ma che erano con un filo di voce al momento della premiazione. per la grande emozione e gratitudine.


Di poi tutti, nessuno escluso, hanno improvvisato un ballo sfrenato all’ingresso di un Russel Russel coinvolgente e straordinario. 
Lo showman americano, con un repertorio squisitamente anni 80 ha trascinato tutti in un turbine irresistibile inducendo giurie e pubblico a lasciare le sedie e scatenarsi nel ballo. Così da trasformare un festival in festa da discoteca, in piena Piazza Cavour.
Una serata inattesa, entusiamante, differente da quella precedente. Ogni appuntamento dal 24 luglio è stato pieno di energia e caratterizzato da qualcosa a sè.

Anche questa serata, che non ha mai perso di vista le prove canore, ha avuto una connotazione differente, piena di energia irresistibile emanata da due nomi di eccellenza quali Massimo Galfano e Nathaly Caldonazzo: due professionisti con caratteristiche differenti ma che hanno creato un connubio artistico solido, di spessore e valore. 
Sulla scorta dell’esperienza di questo festival a Pantelleria e della realtà che hanno osservato con attenzione, i due conduttori stanno progettando di realizzare una sorta di scuola dove si insegna non solo a cantare, ma anche la presenza sul palcoscenico, il look, il portamento, per dare l’opportunità alle giovani leve dello spettacolo di completare la propria formazione e acquisire quella marcia in più che fa la differenza.

Nel corso della mattinata di oggi è stata presentata, insieme al vicesindaco Adele Pineda e tutto lo staff, la scaletta di questa ultima serata di oggi, e i personaggi che saranno protagonisti. Tra le parentesi di intrattenimento la sfilata di moda di Nino Lettieri.

Voci dal Mediterraneo prosegue questa sera con l’ultimo appuntamento, dalle ore 21,00 con tante altre sorprese. Era previsto per stasera l’arrivo di Niko Cotugno ma per motivi di salute ha comunicato che non potrà partecipare alla manifestazione. A proposito, ieri sera è stata conferito un riconoscimento al compianto Toto Cotugno.

Di seguito riportiamo i gli artisti

) CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 01

2) ADAMAS CHE RAPPRESENTERA’ LA SVIZZERA COD. 02

3) AGNESE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 03

4) MARIANNA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 04

5) ALINA CHE RAPPRESENETRA’ LA ROMANIA COD. 05

6) FLAVIO GENNARO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD 06

7) PABLO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 07

8) NADEEP CHE RAPPRESENTERA’ LA SPAGNA COD. 08

9) SANFI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 09

10)    ROBERTO GIUCA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 10

11)    VENERE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 11

12)    MOUEZ CHE RAPPRESENTERA’ LA TUNISIA COD. 12

13)    MARIATERESA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 13

14)    CLAUDIA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 14

15)    LEO RIZZUTO CHE RAPPRESENTERA’ IL BELGIO COD. 15

16)    AURORA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 16

17)    MARIA CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 17

18)    GABRI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 18

19)    LIA MOS CHE RAPPRESENTERA’ LA POLNIA COD.19

Stasera si voterà per un solo artista e ci sarà un solo vincitore.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza